• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta mistoriosa e affascinante!

N

ninfea77

Guest
Ciao a tutti, forse potete aiutarmi, cerco da tempo questa pianta, ma non riesco a trovarla, non conosco il suo aspetto, l'unica cosa che sò è che ha un odore che mi fà impazzire, non è un profumo tipo quello dei fiori, ma somiglia di più a quello di una pianta aromatica tipo la salvia, ma molto più penetrante.
Le uniche volte che ho goduto del suo aroma è stato durante le mie passeggiate rilassanti sul cratere del vesuvio, ci vado per pensare! e sento quell'odore che mi catapulta insieme al paesaggio indietro nel tempo.
E' un odore favoloso, che si mescola con quello dei minerali.
Lo sò che vi chiedo una cosa difficilissima,ma magari uno di voi ha provato la mia stessa esperienza!
Altrimenti venite tutti con me sul Vesuvio e vi assicuro che oltre allo scenario anche il profumo è straordinario, sembra di essere sul cuore di un gigante addormentato e sentirlo pulsare!

Per caso conoscete anche una pianta volgarmente chiamata "fior degli angeli", che fa dei piccoli fiorellini bianchi profumatissimi, ricordano un pò il profumo del gelsolmino e fioriscono nello stesso periodo!

Ciao a tutti :Saluto:
 
T

teresatita

Guest
ciao, la pianta dall'odore che ti piace non la conosco e non so immaginare quale sia. Il fior dell'angelo invece è il Philadelpho ( magari l'ho scritto male) che fiorisce tra poco. E' vero, ha un profumo inebriantissimo!
 

faxstaff

Giardinauta Senior
ninfea77 ha scritto:
Ciao a tutti, forse potete aiutarmi, cerco da tempo questa pianta, ma non riesco a trovarla, non conosco il suo aspetto, l'unica cosa che sò è che ha un odore che mi fà impazzire, non è un profumo tipo quello dei fiori, ma somiglia di più a quello di una pianta aromatica tipo la salvia, ma molto più penetrante.
Le uniche volte che ho goduto del suo aroma è stato durante le mie passeggiate rilassanti sul cratere del vesuvio, ci vado per pensare! e sento quell'odore che mi catapulta insieme al paesaggio indietro nel tempo.
E' un odore favoloso, che si mescola con quello dei minerali.
Lo sò che vi chiedo una cosa difficilissima,ma magari uno di voi ha provato la mia stessa esperienza!
Altrimenti venite tutti con me sul Vesuvio e vi assicuro che oltre allo scenario anche il profumo è straordinario, sembra di essere sul cuore di un gigante addormentato e sentirlo pulsare!


Per caso conoscete anche una pianta volgarmente chiamata "fior degli angeli", che fa dei piccoli fiorellini bianchi profumatissimi, ricordano un pò il profumo del gelsolmino e fioriscono nello stesso periodo!

Ciao a tutti :Saluto:

Purtroppo non so aiutarti, la descrizione è veramente un po vaga.. anche se come prima impressione mi ha fatto venire in mente l'origano quando è in fiore, e sul vesuvio è abbastanza diffuso.

posso solo suggerirti un punto di partenza http://www.parconazionaledelvesuvio.it/parco/flora.htm

qui trovi l'elenco della flora presente dal vesuvio e facendo un po di ricerche incrociate potresti trovare la tua pianta...

saluti Fax
 
N

ninfea77

Guest
Grazie faxstaff andrò a vedere sul sito che mi hai consigliato!
E garzie teresatita per il nome del fior degli angeli!
 
Alto