• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Impariamo ad amare le perenni.....

Vanitas

Aspirante Giardinauta
Ciao Niccolò :flower: le tue piante sono bellissime, il discorso perenni versus annuali non è solo legato ad una filosofia di giardinaggio, la scelta è condizionata anche da altri fattori, ad es. io ho davvero pochissimo spazio, non posso piantare perenni che rischiano di raggiungere dimensioni eccessive, inoltre come colori dominanti mi piacciono il bianco e il rosa, infatti in questo periodo il mio giardinetto è un tripudio di surfinie bianche e viola e impatiens rosa, salmone e bianco.
C'è anche una bella soddisfazione a mettere giù 4 vasetti di impatiens pagati 10 centesimi e dopo un mese vedere che hanno creato un cespuglione ricchissimo di fiori :)
Resta il fatto che ti strameriti i complimenti per le tue fioriture e per le tue foto :hands13::hands13:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Ciao Niccolò :flower: le tue piante sono bellissime, il discorso perenni versus annuali non è solo legato ad una filosofia di giardinaggio, la scelta è condizionata anche da altri fattori, ad es. io ho davvero pochissimo spazio, non posso piantare perenni che rischiano di raggiungere dimensioni eccessive, inoltre come colori dominanti mi piacciono il bianco e il rosa, infatti in questo periodo il mio giardinetto è un tripudio di surfinie bianche e viola e impatiens rosa, salmone e bianco.
C'è anche una bella soddisfazione a mettere giù 4 vasetti di impatiens pagati 10 centesimi e dopo un mese vedere che hanno creato un cespuglione ricchissimo di fiori :)
Resta il fatto che ti strameriti i complimenti per le tue fioriture e per le tue foto :hands13::hands13:

Graaazieee!!:embarrass:eek:k07:
 

kevin02

Bannato
Questa è una varietà registrata di taglia molto bassa non arriva a 40 cm.

"Sunset Dream"

2zt9k6t.jpg

Particolare del Fiore​

33m0p6t.jpg
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Bellissima!!!!L'avevo già vista nell'altro tuo post:love:
E' il primo annno che l'hai piantata?Perchè le mie,seppur le dessero per quell'altezza,ho notato che crescono molto di più:confuso::Saluto:
 

marica

Apprendista Florello
keviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn,che bellezza di fioritura!
stupendissima:D
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
:hands13: kevin é bellissima non la conoscevo vive al sole? sai se da me puö vivere?:Saluto:

ti rispondo io:D é proprio una perenne da pieno sole,resistente alla siccità(tranne il primo anno dall'impianto)ed esente da malattie.fioritura ininterrotta da maggio fino ad ottobre,meglio di un'annuale!!!:eek:k07::Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
La Bignonia.....Come una Bignonia????Ma non è una erbacea perenne!!!!
Però sembra,eccola:
perenniluglio2008005.jpg


perenniluglio2008004.jpg


Infatti è un Penstemon:love::D:eek:k07:
 

kevin02

Bannato
Bellissima!!!!L'avevo già vista nell'altro tuo post
E' il primo annno che l'hai piantata?Perchè le mie,seppur le dessero per quell'altezza,ho notato che crescono molto di più:Saluto:

Le piante hanno già 2 anni,:D ma considera che nel vaso ci sono almeno10-12 piante,:eek: questa cresce fino a quest'altezza perchè come già detto è una varietà registrata con tanto di numero di concessione ed è vietata la riproduzione a meno di pagare la royality all'ibridatore o ai grossisti che la vendono, io l'ho acquistata per venderla insieme ai miei Hemerocallis!!!!:eek:k07:

:hands13: kevin é bellissima non la conoscevo vive al sole? sai se da me puö vivere?:Saluto:

Grazie Dolcemiele:love_4:
Si da te può tranquillamente vivere, l'unico handikap di questa pianta e che se piove i fiori ne risentono molto!!!:burningma

keviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn,che bellezza di fioritura!
stupendissima:D

Grazie Mariska!"!!!:love_4:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao
Sono molto belle le tue perenni:). A mio parere sono poco conosciute perchè nei vivai o nei garden più a portata di mano ce ne sono sempre troppo poche e sempre le stesse. Anche navigando in rete spesso le foto presentano solo i fiori e le misure definitive ( spesse volte molto lontane dalla realtà)si riferiscono sempre alla pianta fiorita. Rare sono invece le foto della pianta prima della fioritura. Ad es. le campanule glomerate formano un cespuglietto basso di foglie, alla cui base partono steli vigorosi di diverse altezze a secondo delle cultivar che portano fiori a mazzetti. Lo stesso ad es per il geum ( h 45 cm), ma con i fiori, mentre senza è molto più basso.
Per cui, se non si ha la possibilità di sapere l'altezza della pianta prima della fioritura, si corre il rischio di posizionarla malamente. Inoltre, parlo personalmente, potrebbero piacermi i fiori di una tale pianta, ma non il suo portamento o come si presenta quando non ne ha. La Brunnera, ad es. forma dei bellissimi fiori azzurri su foglie cuoriformi relativamente piccole dando alla pianta un'aria di estrema leggerezza, ma dopo sviluppa foglie veramente grandi, che magari non potrebbero piacere! Non so se sono riuscita spiegarmi, ma per me in genere c'è molta carenza di informazione sulle perenni, e non solo. Stesso discorso si potrebbe estendere anche a piante come le rose ( che io scelgo soprattutto in base alla forma dell'arbusto che non è quasi mai fotografato nella sua completezza) o alle ortensie un pò particolari, come ad es l'involucrata Kokonoe che forma fiori magnifici ( l'ho acquistata per la loro bellezza), ma che sono pesantissimi e per far si che la pianta non soccomba sotto il loro peso, occorre fare un'opera di puntellamento di alta ingegneria.Logicamente in rete sono fotografati solo i fiori!
Le annuali sono molto più semplici da gestire, quando le acquisti vedi già il loro aspetto definitivo, anche se più contenuto, hanno un lungo periodo di fioritura anche se purtroppo a fine stagione...... muoiono! Io amo moltissimo la scaevola, l'ho avuta ( di colore blu-violetto) per due anni in vasi appesi . Quest'anno ne ho solo una bianca in una ciotolona ed è diventata gigantesca. Peccato che non sono mai riuscita a farle superare l'inverno!

Mi sa che mi devo leggere qualche libro sulle bordure inglesi o.... tenere a mente sempre le aiuole di Echinodorus!!!!:martello::martello::martello:
Non fidarti troppo delle mie aiuole, anch'io sbaglio spesso e volentieri!

..
Io ogni tanto mi riguardo le foto del giardino di Echinodorus......è un incanto!!!

Grazie!:love_4:
 

casper69

Guru Giardinauta
Per Kevin e Niccolò:eek::eek:
Praticamente senza parole...
Complimenti senza invidia....:cry::cry::cry:...le voglio anche io.
Casper69:flower:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Ciao
Sono molto belle le tue perenni:). A mio parere sono poco conosciute perchè nei vivai o nei garden più a portata di mano ce ne sono sempre troppo poche e sempre le stesse. Anche navigando in rete spesso le foto presentano solo i fiori e le misure definitive ( spesse volte molto lontane dalla realtà)si riferiscono sempre alla pianta fiorita. Rare sono invece le foto della pianta prima della fioritura. Ad es. le campanule glomerate formano un cespuglietto basso di foglie, alla cui base partono steli vigorosi di diverse altezze a secondo delle cultivar che portano fiori a mazzetti. Lo stesso ad es per il geum ( h 45 cm), ma con i fiori, mentre senza è molto più basso.
Per cui, se non si ha la possibilità di sapere l'altezza della pianta prima della fioritura, si corre il rischio di posizionarla malamente. Inoltre, parlo personalmente, potrebbero piacermi i fiori di una tale pianta, ma non il suo portamento o come si presenta quando non ne ha. La Brunnera, ad es. forma dei bellissimi fiori azzurri su foglie cuoriformi relativamente piccole dando alla pianta un'aria di estrema leggerezza, ma dopo sviluppa foglie veramente grandi, che magari non potrebbero piacere! Non so se sono riuscita spiegarmi, ma per me in genere c'è molta carenza di informazione sulle perenni, e non solo. Stesso discorso si potrebbe estendere anche a piante come le rose ( che io scelgo soprattutto in base alla forma dell'arbusto che non è quasi mai fotografato nella sua completezza) o alle ortensie un pò particolari, come ad es l'involucrata Kokonoe che forma fiori magnifici ( l'ho acquistata per la loro bellezza), ma che sono pesantissimi e per far si che la pianta non soccomba sotto il loro peso, occorre fare un'opera di puntellamento di alta ingegneria.Logicamente in rete sono fotografati solo i fiori!
Le annuali sono molto più semplici da gestire, quando le acquisti vedi già il loro aspetto definitivo, anche se più contenuto, hanno un lungo periodo di fioritura anche se purtroppo a fine stagione...... muoiono! Io amo moltissimo la scaevola, l'ho avuta ( di colore blu-violetto) per due anni in vasi appesi . Quest'anno ne ho solo una bianca in una ciotolona ed è diventata gigantesca. Peccato che non sono mai riuscita a farle superare l'inverno!


Sorrido perchè anche a me piace veramente molto la Scaevola:eek:k07:
Hai ragione siul fatto che non diano mai le reali dimensioni delle perenni ne,tantomeno,le loro peculiarità durante le varie stagioni....
Ed allora,cosa facciamo?Scriviamo ed illustiamo noi un libro (come si deve:eek:k07:) dedicato a loro??:rolleyes::):Saluto:
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower:che delusione ho girato 3 vivai ma nulla, la sunset dream non la conoscono mi guardavano come se avessi chiesto la luna:azz:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ed allora,cosa facciamo?Scriviamo ed illustiamo noi un libro (come si deve:eek:k07:) dedicato a loro??:rolleyes::):Saluto:

Mi hai letto nel pensiero?:D Però................Io avrei pensato, molto più semplicemente, di cercare di fotografare quelle che possediamo durante la stagione vegetativa ( e non solo quando sono al massimo della fioritura), mostrando a grandi linee l'evoluzione del loro aspetto. Si fa un post particolare dedicato alle perenni dove tutti coloro che ne possiedono possono contribuire con foto e consigli a renderle più popolari. Non sarà un libro, ma penso che comunque potrebbe essere utile a tutti i frequentatori del forum che volessero più notizie sulle perenni.Ti pare fattibile come idea o ti sembra una cosa campata in aria?:rolleyes: :confuso::Saluto:
 

bacarat

Maestro Giardinauta
No, non l'avrei mai detto!!! Tieni d'occhio la sezione dei compleanni ecc., che magari anche lì qualcuno inizia i festeggiamenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Buona serata di bisboccia, allora:froggie_r:froggie_r:froggie_r

7.gif

Arrivo solo adesso e non vedo i fuochi d'artificio per festeggiare
NICCOLO' GIARDINAUTA.
:hands13::hands13::hands13::hands13:
SEMPRE BRAVISSIMO!!!
ciao.Bacarat
 
Alto