Ciao
Sono molto belle le tue perenni

. A mio parere sono poco conosciute perchè nei vivai o nei garden più a portata di mano ce ne sono sempre troppo poche e sempre le stesse. Anche navigando in rete spesso le foto presentano solo i fiori e le misure definitive ( spesse volte molto lontane dalla realtà)si riferiscono sempre alla pianta fiorita. Rare sono invece le foto della pianta prima della fioritura. Ad es. le campanule glomerate formano un cespuglietto basso di foglie, alla cui base partono steli vigorosi di diverse altezze a secondo delle cultivar che portano fiori a mazzetti. Lo stesso ad es per il geum ( h 45 cm), ma con i fiori, mentre senza è molto più basso.
Per cui, se non si ha la possibilità di sapere l'altezza della pianta prima della fioritura, si corre il rischio di posizionarla malamente. Inoltre, parlo personalmente, potrebbero piacermi i fiori di una tale pianta, ma non il suo portamento o come si presenta quando non ne ha. La Brunnera, ad es. forma dei bellissimi fiori azzurri su foglie cuoriformi relativamente piccole dando alla pianta un'aria di estrema leggerezza, ma dopo sviluppa foglie veramente grandi, che magari non potrebbero piacere! Non so se sono riuscita spiegarmi, ma per me in genere c'è molta carenza di informazione sulle perenni, e non solo. Stesso discorso si potrebbe estendere anche a piante come le rose ( che io scelgo soprattutto in base alla forma dell'arbusto che non è quasi mai fotografato nella sua completezza) o alle ortensie un pò particolari, come ad es l'involucrata Kokonoe che forma fiori magnifici ( l'ho acquistata per la loro bellezza), ma che sono pesantissimi e per far si che la pianta non soccomba sotto il loro peso, occorre fare un'opera di puntellamento di alta ingegneria.Logicamente in rete sono fotografati solo i fiori!
Le annuali sono molto più semplici da gestire, quando le acquisti vedi già il loro aspetto definitivo, anche se più contenuto, hanno un lungo periodo di fioritura anche se purtroppo a fine stagione...... muoiono! Io amo moltissimo la scaevola, l'ho avuta ( di colore blu-violetto) per due anni in vasi appesi . Quest'anno ne ho solo una bianca in una ciotolona ed è diventata gigantesca. Peccato che non sono mai riuscita a farle superare l'inverno!
Sorrido perchè anche a me piace veramente molto la Scaevola

k07:
Hai ragione siul fatto che non diano mai le reali dimensioni delle perenni ne,tantomeno,le loro peculiarità durante le varie stagioni....
Ed allora,cosa facciamo?Scriviamo ed illustiamo noi un libro (come si deve

k07

dedicato a loro??


:Saluto: