• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante grasse in plateau e vaschette

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao
mi piacerebbe se possibile, avere informazioni di qualsiasi tipo, sulla coltivazione delle piante grasse in plateau e in vaschetta.
Ho provato a coltivare talee di piante grasse in plateau e in seminiere con buoni risultati.
Spostando le piante grasse in vaschette da 4 e da 6, per intenderci, quelle in cui vengono vendute le piante da orto, non ho ottenuto risultati altrettanto soddosfacenti, nonostante il terreno ben drenato. Ho notato che il terreno, resta umido troppo a lungo.

ringrazio chiunque sappia e voglia rispondermi.

piccola lithops
 

reginaldo

Florello Senior
Quel tipo di contenitori vanno bene solo per seminare e nulla più e appunto per far radicare le talee: il problema è proprio quello hai detto. il terreno o si asciuga velocemente o rimane bagnato a lungo.
Non ho mai provato con piante singole, mi riesce invece la radicazione, però ho forato anche le pareti ed ho messo più inerti che terriccio.
Ciao
reginaldo
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
grazie proverò come fai tu, a forare anche le pareti!
sai per caso nei vivai specializzati in piante grasse come fanno?

grazie

piccola lithops
 

decky

Florello Senior
ciao
mi piacerebbe se possibile, avere informazioni di qualsiasi tipo, sulla coltivazione delle piante grasse in plateau e in vaschetta.
Io uso i plateau come sottovasi (sono forati sotto ) per le piante nei mini vasi , ho la comodità di averle raggruppate e le sposto con maggiore facilità così .
 
Alto