• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

e allora pure un po' del mio giardino

pavola33

Giardinauta
Qualche foto di una parte del giardino, scattate stamattina mentre io facevo colazione e gli schizzetti davano da bere al prato!

Parte dei colori del mese di aprile non c'è più: la rossissima siepe di photinia è stata appena potata; le peonie sono sfiorite (manca all'appello solo quella bianca, che è ancora in boccio) e gli alberelli da frutto hanno ormai messo foglie e frutti, per cui in questa zona-prato prevale sicuramente il verde!











 

pavola33

Giardinauta
Bello,intravedo un roseto sullo sfondo che ha del magico:rolleyes:

giuseppe

hai ragione: c'è un roseto, di cui ho parlato - con tanto di foto ravvicinate - in una discussione di qualche giorno fa. e comunque.... era più rigoglioso l'anno scorso, prima di una energica potatura che ho dato per ridimensionare tutte quelle rose bianche!!!!

:Saluto:
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Complimenti!!!
Tutto molto bello, prato spettacolare, roseto pure... ma molto bella l'intelaiatura rustica del roseto...è un gazebo vero? Fatto tu?
 

pavola33

Giardinauta
Complimenti!!!
Tutto molto bello, prato spettacolare, roseto pure... ma molto bella l'intelaiatura rustica del roseto...è un gazebo vero? Fatto tu?

Sì, è un gazebo. Realizzato in concreto da mio cugino, che fa il giardiniere, ma con idea e progettazione della sottoscritta: è fatto con quelli che lui chiama "castagnoli"; sono proprio classici tronchi grezzi infilati nel terreno e inchiodati tra di loro.

Poi abbiamo passato del classico fil di ferro per realizzare i quadrati intermedi che servono da sostegno alle piante in crescita.

L'idea era quella di realizzare un roseto un po' all'inglese, romantico e dal sapore vagamente antico!

:Saluto:
 

adfiar64

Aspirante Giardinauta
Molto grande e ben curato.
Per i miei gusti lo riempirei di piante e fiori, con tutto quello spazio avrei l'imbarazzo della scelta su quali piante e arbusti mettere. Non mancherebbero di certo azalee e rododendri.
Brava, ciao
 

pavola33

Giardinauta
Molto grande e ben curato.
Per i miei gusti lo riempirei di piante e fiori, con tutto quello spazio avrei l'imbarazzo della scelta su quali piante e arbusti mettere. Non mancherebbero di certo azalee e rododendri.
Brava, ciao

Grazie mille

dunque dunque, di azalee ne ho 2, però in vaso e sull'altro lato della casa, dove sono a mezz'ombra.

I rododendri ci sono. Sono i cuscinetti di freschissimo impianto di "Virginia Richards" alla base dei lampioni. Sono appena comprati e quindi piccini piccio', difficili da distinguere.

Per il resto ho preferito dare un impianto di ampio respiro al giardino che lasciasse agli alberi, ancora tutti giovani, lo spazio necessario per allargarsi e crescere indisturbati, senza metterne troppi e poi doverli levare tra qualche anno per sovraffollamento.

Sul prato ci piace anche far giocare i bambini senza troppi ostacoli, tra corse, tricicli e biciclette e palloni vari. Già a primavera mi tocca fare la guardia alle peonie e controllare che nessuno ci corra sopra!!!

In compenso sull'altro lato della casa ho un giardino roccioso tutto scapigliato e sportivo dove mi sbizzarisco in libertà. Appena posso mando qualche foto!

:Saluto:
 

luna70

Giardinauta
Molto bello!
Anche io se avessi uno spazio come il tuo lo riempirei con più piante! Cmq veramente complimenti
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Grazie mille

dunque dunque, di azalee ne ho 2, però in vaso e sull'altro lato della casa, dove sono a mezz'ombra.

I rododendri ci sono. Sono i cuscinetti di freschissimo impianto di "Virginia Richards" alla base dei lampioni. Sono appena comprati e quindi piccini piccio', difficili da distinguere.

Per il resto ho preferito dare un impianto di ampio respiro al giardino che lasciasse agli alberi, ancora tutti giovani, lo spazio necessario per allargarsi e crescere indisturbati, senza metterne troppi e poi doverli levare tra qualche anno per sovraffollamento.

Sul prato ci piace anche far giocare i bambini senza troppi ostacoli, tra corse, tricicli e biciclette e palloni vari. Già a primavera mi tocca fare la guardia alle peonie e controllare che nessuno ci corra sopra!!!

In compenso sull'altro lato della casa ho un giardino roccioso tutto scapigliato e sportivo dove mi sbizzarisco in libertà. Appena posso mando qualche foto!

:Saluto:

Premettendo che dalle foto non si può cogliere esattamente lo spirito del giardino,deduco che Paola ne privilegi la praticità alla "naturalità".
Linee rette,angoli a 90°,cordoli rifiniti,netta separazione tra prato e camminamenti non fanno altro che riflettere la "pulizia"delle linee progettuali del giardino:siepe potata a regola d'arte,alberi come punti focali,strutture di impatto visivo e prato delimitato.
Quello che manca,a mio avviso,è l'elemento naturale che collega l'albero al prato:l'arbusto.
Ma poi qui capisco che si inserisca il discorso della praticità.E,quindi,paradossalmente,la mancanza ci sta.
Se trovo molto belle l'idea del roseto e la sua realizzazione,non ne trovo azzeccata la collocazione ne la direzione.
Sarebbe stato stupendo realizzare sopra al camminamento quello splendido roseto dai colori azzeccati.Oppure,in alternativa,orientarlo verso qualcosa di scenico:un albero,una priospettiva particolare o,perchè no,la stessa siepe.Ma qui la guarda di sbiego.
Spero di non essermi reso antipatico esponendo,senza nessun intento provocatorio,la mia idea sul roseto.Sarebbe stato più facile stare zitto e dirti:tutto bellissimo.ma non è nella mia natura.
Ciao Paola:eek:k07::Saluto:
 

pavola33

Giardinauta
Per Niccolò77:

premettendo che non mi sono assolutamente offesa, anzi ho apprezzato l'interessamento profondo con cui hai riflettuto sul mio giardino.

Premetto pure che il giardino non ha quasi mai l'aspetto pulito e ordinato che si vede dalle foto: solo nella mattinata successiva al taglio del prato e al passaggio del decespugliatore si gode di questa magia!!! Senno'.... :crazy:

La mia scelta di non mettere arbusti deriva dal fatto che nel giardino non mi piacciono "ostacoli" visivi, diciamo così. Pur essendo ampio, non è certo un parco e l'idea di entrare nel prato dal vialetto che si vede nelle foto, si è sempre accompagnata all'idea di abbracciare con lo sguardo tutto il giardino nel suo insieme (chiamo "giardino" in questo caso solo la zona del prato!).

Punti focali per me dovevano essere il pozzo, posto nel punto più lontano della casa, il roseto e il ciliegio, che gli sta subito accanto.

All'idea del roseto a copertura del vialetto mi aveva fatto pensare mio cugino alla nascita del giardino, 4 anni fa, ma anche lì: lo sguardo non avrebbe potuto spaziare.

La posizione in diagonale del roseto, che tu giustamente critichi, a me pare indovinata per 2 ragioni: quando entri nel prato dal vialetto ti godi la fiancata (come sempre ho detto sinora, TROPPO BIANCA, ma 'ste benedette rose arancio sono lentissime :burningma) e vedi bene il ciliegio; e quando sei seduto sul patio, che è il posto rialzato dal quale ho scattato alcune delle foto, ci entri dentro con lo sguardo!!!
E' sufficientemente distanziato dalla siepe retrostante, tanto che ci passa la tagliaerba e quando scendi le scale del patio e ti ci dirigi, ci entri dentro "scendendo" per andare verso il pozzo....

Spero di non averti fatto venire le piaghe da decubito per quanto è lunga la mia risposta, e che tu sia ancora sveglio :sleep2:!

Tutto questo per dirti ancora grazie: mi hai fatto parlare quasi come una paesaggista (non me ne vogliano i professionisti del settore!) ed è stato un piacere!!! :eek:k07:
 

Maria42

Apprendista Florello
Io, da profana, ti dico che è meraviglioso! Complimenti! Se avessi tutto quello spazio a disposizione (io ho solo un terrazzo), l'avrei già riempito a dismisura.... brava tu che ti contieni!
ciao Maria
 

Gianluca76

Aspirante Giardinauta
bellissimo giardino..............:eek:k07:


pero' mi ricorda di proporre una petizione per eliminare le antiestetiche "palle" dell'illuminazione dei nostri giardini:confuso::D
 

pavola33

Giardinauta
E visto che l'avevo promesso, un po' di foto della zona scapigliata e sportiva, diciamo così, che non consiste nient'altro se non in una aiuola TUTTA MIA allestita a giardino roccioso, dove tutto cresce, ma con fioriture in stagioni diverse (si vede sullo sfondo lo scheletro, con i primi germogli primaverili di una Brugmansia), e dove "ordine" è una parola che non esiste, anche perché in alcuni momenti le erbe infestanti cercano di farla da padrone!

Difficile, come diceva prima Niccolò77, rendere l'effetto dell'insieme con delle fotografie, ma insomma... si fa quel che si può!







Alcune piante si risvegliano mentre altre sono già sfiorite e qui effettuo un po' di prove con piante che vedo in giro, mi piacciono e provo a inserire nell'aiuola amalgamandole con il resto. In genere seguo il principio del "nessuna deve prevalere sulle altre", altrimenti non potrei tenerne così tante!

Basta spiegazioni!! :martello: :martello:
 

pavola33

Giardinauta
bellissimo giardino..............:eek:k07:


pero' mi ricorda di proporre una petizione per eliminare le antiestetiche "palle" dell'illuminazione dei nostri giardini:confuso::D

hai ragione! l'unico compromesso che ho raggiunto è stato quello di farmi fare la struttura dei lampioni di legno. avevo visto in giro alcuni lampioni a lanterna meravigliosi, di ottone anticato, di una marca molto famosa di articoli da giardino, ma il prezzo....................... :martello::martello: inavvicinabile!!!!!!
 
Alto