• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Primo bonsai, FICUS MICROCARPA GINSENG.

rinh0wrz

Giardinauta
Ciao a tutti !

Il bonsai in oggetto lo hanno preso in sede da me ma non lo sanno curare e quindi mi sono proposto di prendermelo io, mi mancava un bonsai.

Si tratta di questo.

Appena posso vi posto una foto aggiornata, diciamo che mi hanno detto che ha perso un bel po' di foglie rispetto a quando lo hanno preso, però ho notato le nuove foglioline verdine chiare anche se sono leggermente aggrinzite e non raggianti come le normali foglie nuove di una qualsiasi pianta.

Vivo a Roma e vicino a me ho BonsaiRoma, magari appena posso glielo porto e vedo cosa mi consiglia, intanto voi cosa mi consigliate ? Acqua ? Concime ? Quando, quanto e in che maniera ?

:Saluto:
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao, in realtà in questo periodo non si dà concime perchè fanno la :sleep2: per il momento puoi nebulizzare la pianta sulla chioma tutti i giorni mettila in un punto luminoso lontano da fonti di calore e spifferi il ficus non ama gli spostamenti sicuramente ha bisogno di ambientarsi, controlla la terra ed il vaso, riescono i fori a drenare bene l'acqua? se puoi metti la foto della pianta adesso così possiamo darti dei consigli mirati, i miei sono consigli generici per tutti i ficus si dovrebbe vedere la situazione attuale e ricordati di dare acqua solo quando la terra sembra asciutta e non secca per il concime aspetta la primavera se puoi compra bio gold, il ficus è proprio quello in foto? no!? ricordati di non lasciare acqua stagnante nel sottovaso ciauzs spero di esserti stata un pochino d'aiuto
 

rinh0wrz

Giardinauta
Ah vanno in riposo anche i bonsai ? Non sapevolo.

Bene per ora mi limiterò a nebulizzare e a lasciarla nel punto più luminoso della casa, anche se non ho una casa luminosissima, avendo un unico balcone esposto a nord-ovest, comuque.

La pianta è praticamente uguale a quella in foto, ma secondo me il panetto di terra è troppo solido, molto compatto, quindi ho l'idea che non dreni benissimo. Per ora il blocco di terreno comunque è abbastanza umido, credo gli darò acqua una volta a settimana. A proposito va bene l'acqua di rubinetto ? Possiedo delle carnivore, eventualmente potrei dare acqua osmosi/sterilizzata ma ditemi voi.

Spero di potervi postaer delle foto al più presto così capiamo meglio la diagnosi del piccolo.

:Saluto:
 

rinh0wrz

Giardinauta
ciao, in realtà in questo periodo non si dà concime perchè fanno la :sleep2: per il momento puoi nebulizzare la pianta sulla chioma tutti i giorni mettila in un punto luminoso lontano da fonti di calore e spifferi il ficus non ama gli spostamenti sicuramente ha bisogno di ambientarsi, controlla la terra ed il vaso, riescono i fori a drenare bene l'acqua? se puoi metti la foto della pianta adesso così possiamo darti dei consigli mirati, i miei sono consigli generici per tutti i ficus si dovrebbe vedere la situazione attuale e ricordati di dare acqua solo quando la terra sembra asciutta e non secca per il concime aspetta la primavera se puoi compra bio gold, il ficus è proprio quello in foto? no!? ricordati di non lasciare acqua stagnante nel sottovaso ciauzs spero di esserti stata un pochino d'aiuto

[OT]Ma che bella la firma con la poesia der sor Trilussa !!! :hands13:[/OT]
 

laufi

Giardinauta Senior
cuore ROMANO e romanista :eek:k07: cmq presta molta attenzione alle annaffiate che sono tremende se eccessive e se vuoi puoi mettere l'acqua in un contenitore per farla riposare ed usarla quando ti serve non è necessario usare acque strane :confuso: ciao
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
cuore ROMANO e romanista :eek:k07: cmq presta molta attenzione alle annaffiate che sono tremende se eccessive e se vuoi puoi mettere l'acqua in un contenitore per farla riposare ed usarla quando ti serve non è necessario usare acque strane :confuso: ciao

MAAAAAAAGGICA ROMAAAAAAAAAAAAAA:froggie_r
 

luca2702

Giardinauta
ciao rino se il ficus continua a star male un rinvaso anche ora è meglio di lasciarlo morire! ho sperimentato! importante è rinvasare molto velocemente evita di lasciare le radici troppo tempo all'aria bagnale con acqua e sprintene(vitamina b) non toccare il pane elimina se è il caso solo le radici andate mettilo in un vaso più grande con un terriccio molto drenante io ti consiglio akadama e annaffia subito con acqua e radicante mettilo in casa vicino alla finestra e annaffia solo quando il terreno è asciutto controlla l'umidità più è alta meglio è!
 

rinh0wrz

Giardinauta
Allora tanto per restare OT ... SEMPRE MAGGICA !!!!!!!!!!!!!! Speramo che li ripiamo ! Scusate lo sfogo ma ogni tanto ci vuole.

OK torniamo a noi ... sto uppando le foto a breve le posto, secondo il mio parere anche se inesperto ... non credo che il nanetto stia messo poi così male, a breve potrete giudicare voi stessi.

:froggie_r
 

luca2702

Giardinauta
ciao rinho il bonzo sembra in salute! due domande il coprivaso bianco ha i fori di drenaggio? se la risposta è no eliminalo prima di subito! ma il ficus lo tieni fuori? se si nessun problema ma dimentica il rinvaso che ti ho suggerito prima aspetta primavera
 

rinh0wrz

Giardinauta
Allora ... come avrete intuito è stato comperato presso Ikea.

Non so se il portavaso bianco abbia i fori, non sembrerebbe però se si nota bene la terza foto, insieme al sottovaso c'è attaccato una cosa che sembra un piattino sottovaso sempre bianco, ora non so se serve per raccogliere eventuale acqua in eccesso.

I miei colleghi mi hanno detto che ha perso diverse foglie infatti ha i rametti un po' radi.

Ma davvero posso tenerlo fuori ?

Avanti avanti ... ditemi tutto ! Lo voglio far tornare in splendida forma !

:froggie_r
 

luca2702

Giardinauta
allora tenerlo fuori si può ma deve essere abituato il ficus odia spostamenti frequenti deve ambientarsi a giudicare da dove vivi anche in casa dovresti avere molta luce io visto che viveva in un magazzino ti consiglierei di posizionarlo vicinoad una finestra lontano dal calorifeo e dagli spifferi per quanto riguarda il coprivaso accertati se ha i benedetti fori altrimenti due sono le cose o lo elimini o li crei! annaffia solo quando il terreno è completamente asciutto meglio poca che affogato poi in primavera ci si sente per un rinvaso
 

rinh0wrz

Giardinauta
Non fatevi trarre in inganno ... lo vedete fuori perchè ho voluto fare le foto alla luce esterna per farvi vedere meglio.

Normalmente è sul tavolo in salone, quindi dentro casa e lontano da fonti di calore.
Purtroppo come dicevo per le carnivore, non arriva mai sole diretto ma solo luce durante l'arco della giornata, ma credo che gli basti.

Devo solo controllare sti maledetti buchi se sono presenti o meno, se così non fosse devo rinvasare il prima possibile.

Ci rifasiamo per fine febbraio allora, però se anche gli altri vogliono contribuire ben vengano.

:Saluto:
 

rinh0wrz

Giardinauta
Ahhhhhh però aspetta !

Ora che ci sto riflettendo per bene ... il coprivaso bianco essendo un corpivaso, ha al suo interno un altro vaso ( nero ) come si può notare dalla 2° e 3° foto ... adesso io non so ... va bene come configurazione ?

Help plz !
 

laufi

Giardinauta Senior
beh! non sembrerebbe star male forse ha sofferto in ufficio ed ora si trova bene, leva il sottovaso bianco così eviti ristagni e dagli tempo sicuramente ha vissuto male in un ambiente secco, continua così e vediamo cosa succede, poi se vuoi per sicurezza rinvasare fallo segui le istruzioni di luca
ciao
 
Ultima modifica:

rinh0wrz

Giardinauta
Si in effetti forse in ufficio non ha passato i suoi tempi migliori.

Ora cerco di rimetterlo in forma.

Ho provato a sfilarlo via dal portavaso bianco ma è un'operazione rognosa, spero domani di dedicargli più tempo e di riuscirci, anche perchè il vaso nero sembra non aver buchi.

Però ho controllato e non sembrano esserci ristagni di acqua.

:Saluto:
 

rinh0wrz

Giardinauta
Se faccio in modo che non si creino ristagni d'acqua è comunque consigliabile toglierlo dal vaso nero ?

Perchè la composizione mi piace e non vorrei cambiarla, magari faccio solo i famosi buchi per il drenaggio e poi lo risistemo così comè.

:Saluto:
 
Alto