• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

camelie: ecco "bianca" e le sue sorelle...

ian7771

Maestro Giardinauta
ciao ragazzi e ciao kiwo come promesso eccovi il bocciolo bianco postato tempo fa in fiore...
mi scuso ma c'è stato mal tempo e non ho potuto fotografare prima infatti il fiore si è macchiato :burningma:burningma cmq.. spero renda l'idea.... e dato che c'ero ecco le camelie che mia mamma tiene in piena terra in parte fiorite.... a casa mia l'unica pianta che ho ancora dorme alla grossa....
IMG_1633.jpg

IMG_1641.jpg

IMG_1638.jpg

IMG_1637.jpg

IMG_1640.jpg

ciao ciao
ianì
 
R

Riverviolet

Guest
Fantastiche!!! Quella rosa sembra come la mia, ma che differenza in rigoglio!! :love::love:
 

ian7771

Maestro Giardinauta
grazie delle risposte ragazzi.....
certo che le piante coltivate in terra....sono tutt'altra cosa!!
appena fiorisce la "mia" vi faccio vedere.....
:Saluto::Saluto:
Ianì
 

kiwoncello

Master Florello
Eccomi Ian, timidamente delicata la bianca e non preoccuparti per le "macchie", le bianche tutte hanno fiori che sono tanto belli quanto cagionevoli, si macchiano di giallo molto presto. Guarderò in giro se ne trovo il nome. Quanto a quella di tua mamma che potrebbe essere una Mrs. Tingley è forse esposta al sole? Vedo infatti qualche macchia tipo bruciatura sulle foglie.
 
Ultima modifica:

ian7771

Maestro Giardinauta
Eccomi Ian, timidamente delicata la bianca e non preoccuparti per le "macchie", le bianche tutte hanno fiori sono tanto belli quanto cagionevoli, si macchiano di giallo molto presto. Guarderò in giro se ne trovo il nome. Quanto a quella di tua mamma che potrebbe essere una Mrs. Tingley è forse esposta al sole? Vedo infatti qualche macchia tipo bruciatura sulle foglie.

ciao kiwo sapevo che saresti arrivato, grazie!
immaginavo che le "bianche" si macchiassero facilmente ma la mia in particolar modo....che vuoi dopo 3 giorni di vento e pioggia....fortuna che ho trovato il fiore! :ciglione::ciglione:
per quanto riguarda la camelia della mamma effettivamente è un pò al sole....e, dato che è seccato l'albero che c'era dietro, anche un pò al vento...e si vede....credo però sia un pò complicato spostarla....è lì da almeno 20 anni...grazie per il nome...Mrs Tingley....e grazie in anticipo se ti capiterà sottomano (dito) il nome di "bianca"...
appena sboccia posto le foto della pianta dell'ultima foto..... ha i fiori un pò più chiari ma sempre sul rosato/fucsia abbastanza piccoli e semi semplici ( credo un paio di giri più della bianca) e la cosa curiosa è che questa pianta era un "figlio" ( nel senso che lo abbiamo trovato sotto, credo nato da seme,)di una pianta adulta a fiore doppio fucsia screziato di bianco! e come ho letto nelle varie discussioni è normale che sia così ....mai fiore uguale alla mamma per i nati da seme!!
ancora grazie e alla prox.
:Saluto:
Ianì
 

ian7771

Maestro Giardinauta
belle e complimenti; che tipo di terreno hai ???? e che trattamenti fa tua madre ????

grazie!
mia madre ha un terreno di comunissimo terriccio naturale che si trova nelle nostre zone ( terra nera e pure abbastanza compatta ) e a parte innaffiarla in estate una volta al giorno d'inverno bastano le piogge e parte un paio di concimazioni l'anno non fa assolutamente nulla!!!
anche qui ci pensa madre natura ..e si che, come già detto, non è che le piante siano proprio all'ombra e ci soffia pure un pò di venticello......

:Saluto::Saluto:
alla prox
Ianì
 

gab92

Giardinauta Senior
molto bella la rosa...peccato invece per il fiore della bianca, anche io ne ho una bianca ma doppia ma é peggio che addormentata...ma ha tanti bei boccioloni...
 
Alto