• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alberi da frutto con...licheni?

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao a tutti,da un annetto a questa parte sono comparsi sul tronco dei miei alberetti dei licheni(hanno la stessa forma).In realtà ho idea che siano funghi:sono giallastri e aderiscono alla corteccia,non sporgono(spero di riuscire a postare presto una foto).E' una cosa che conoscete?Potrebbe danneggiare gli alberi?Mi sono decisa a consultarvi perchè alla ripresa vegetativa un castagno è morto senza ragione apparente,ed è uno degli infettati.Mi rimetto a voi,grasssie:)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
se sono licheni non sono dannosi, in quanto non sono parassiti dell'albero. Se invece sono funghi, non saprei, servirebbe una foto.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
se sono licheni non sono dannosi, in quanto non sono parassiti dell'albero. Se invece sono funghi, non saprei, servirebbe una foto.

Ciao Boba:)
Guarda non credo siano licheni,ne hanno l'aspetto ma...cosa ci fanno dei licheni in pianura padana sulle cortecce dei miei alberucci?Ho proprio idea che sia un funghetto malefico.Mi rendo conto che sia difficile senza riscontro visivo fare una diagnosi;spero di riuscire a farvi vedere la cosa da un altro mondo al più presto:fifone2: .
Per ora grazie della risposta:love_4:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Boba:)
Guarda non credo siano licheni,ne hanno l'aspetto ma...cosa ci fanno dei licheni in pianura padana sulle cortecce dei miei alberucci?Ho proprio idea che sia un funghetto malefico...
Tutto può essere, meglio se posti una foto. Comunque posso dirti che qui intorno casa mia tutti gli alberi sono coperti di licheni; una volta qualcuno mi ha detto che significa che nella zona c'è aria buona (non inquinata)... :eek:k07:
 

Marco.C

Aspirante Giardinauta
Può darsi si tratti di Xanthoria parietina
http://tinyurl.com/3x7o35
un lichene diffuso anche in pianura padana e "usato" come indicatore ambientale: più ce n'è, migliore è la qualità dell' aria (almeno così dicono).
Io ho una quarantina di frassini praticamente ricoperti.
Non è dannoso, al più provoca un danno estetico (ma anche l' esatto contrario, se è per questo).
In ogni caso, ho notato che alberi già delibitati sono maggiormente ricoperti.
Probabilmente, infatti, noterai che il lichene è più presente sui rametti secchi della pianta.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto! In campagna da me molti alberi hanno il tronco pieno di licheni. Alcuni crescono anche sui muretti di cement. E sono in piena pianura padana....
A parte un'abbondanza di micropolveri vicini ai centri urbani, non è che ci sia un aria particolarmente inquinata.
 

roberto onofri

Aspirante Giardinauta
Può darsi si tratti di Xanthoria parietina
un lichene diffuso anche in pianura padana e "usato" come indicatore ambientale: più ce n'è, migliore è la qualità dell' aria (almeno così dicono).

Non lo sapevo! Così quando andrò in campagna potrò stare tranquillo che non si tratta di parassiti e che anzi sono utili licheni indicatori di aria salubre, purtroppo ce ne sono pochi...:(
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Può darsi si tratti di Xanthoria parietina
http://tinyurl.com/3x7o35
un lichene diffuso anche in pianura padana e "usato" come indicatore ambientale: più ce n'è, migliore è la qualità dell' aria (almeno così dicono).
Io ho una quarantina di frassini praticamente ricoperti.
Non è dannoso, al più provoca un danno estetico (ma anche l' esatto contrario, se è per questo).
In ogni caso, ho notato che alberi già delibitati sono maggiormente ricoperti.
Probabilmente, infatti, noterai che il lichene è più presente sui rametti secchi della pianta.

GRANDISSSIMOOOOOOOOOOOOOOOO sono loro!!!!!
Evviva,allora posso stare tranquilla!
Hai ragione sui rametti secchi,e in più li ritrovo anche sul tronco.
Ma to',sono anche indice di qualità dell'aria,su questo forum scopro delle chicche impagabili:froggie_r
Siete stati tutti delle stelle,vi ringrazio e vi mando un baciotto grande così:love_4:
Corro a dirlo a mio papà che voleva comprare un bel fungicida:ros: :martello2
 
Alto