• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aloe in agonia

alby80

Giardinauta Senior
la mia aloe è stata tutto l'inverno al calduccio e stava passabilmente bene.. da quando l'ho messa fuori ha cominciato a peggiorare visibilmente.. è tutta super moscia.. quale può essere la causa?
view_foto.php
 

Danilis

Apprendista Florello
Forse la pianta è solo arrossata per l'esposizione improvvisa al sole. Ha prodotto betacianina come protezione dal sole.

Almeno così pare, dalla foto non si capisce molto bene, ma il colletto della pianta sembra verde e in salute. Se la pianta non migliora posizionandola all'ombra, controlla pure le radici. Per il momento non annaffiare più :)
 

decky

Florello Senior
Già stare al calduccio durante l'inverno le ha causato sofferenza, in più è una pianta che sta bene a mezz'ombra se no si arrossa fino a seccare le punte delle foglie .
Come Dan ti direi di metterla all'ombra e di non innaffiare fino alla settimana prossima almeno, devi darle il tempo di ambientarsi .
Quando bagni fallo abbondantemente , per regolarti sulla frequenza di innaffiature basati toccando la terra : quando sarà completamente asciutta allora ribagnerai :eek:k07: , dovresti anche eliminare il sottovaso, i ristagni sono molto dannosi :)
 

LunaImmobile

Giardinauta
Già stare al calduccio durante l'inverno le ha causato sofferenza, in più è una pianta che sta bene a mezz'ombra se no si arrossa fino a seccare le punte delle foglie .
Come Dan ti direi di metterla all'ombra e di non innaffiare fino alla settimana prossima almeno, devi darle il tempo di ambientarsi .
Quando bagni fallo abbondantemente , per regolarti sulla frequenza di innaffiature basati toccando la terra : quando sarà completamente asciutta allora ribagnerai :eek:k07: , dovresti anche eliminare il sottovaso, i ristagni sono molto dannosi :)

ecco..la mia ovviamente dove l'ho messa se non in pieno sole???:martello:
meno male che ci siete voi!:love:
 

Tiberius

Aspirante Giardinauta
è una pianta che sta bene a mezz'ombra se no si arrossa fino a seccare le punte delle foglie

Parli di quest'aloe in particolare o di tutte le specie ?
Io le tengo tutte (cioè a dire il vero ne ho solo 5 :D ) al sole pieno... che nel linguaggio del mio balcone significa sole dalle 11 alle 17 circa. La ferox e la filifera sembrano gradire, mentre l'Aloe saponaria e la juvenna hanno assunto un colorito rosso. Stranamente poi l'anno scorso, sempre stando in pieno sole, sono rimaste belle verdi...
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao Alby,la tua è l'aloe vera della lidl?
No perchè ce l'ho anch'io e sta avendo gli stessi problemi,e la mia non becca una spera di sole(esposizione nord-nord).L'avevo portata a casa bella in piedi,man mano si è "sdraiata" e adesso è color marroncino chiaro come la tua.
Non è che per caso ci hanno dato piante...taroccate?:confuso:
 

seya

Master Florello
Tiberius nelle ore centrali più calde, spostale tutte all'ombra.
altrimenti ti ritrovi arrosto di aloe :)
loro la crema solare non se la possono mettere, quindi sei tu, il loro papà , che te ne devi occupare.
 

Picara

Giardinauta Senior
Tiberius nelle ore centrali più calde, spostale tutte all'ombra.
altrimenti ti ritrovi arrosto di aloe :)
loro la crema solare non se la possono mettere, quindi sei tu, il loro papà , che te ne devi occupare.
:eek: Anche la mia aloe saponaria sta al sole quasi tutto il giorno
(dalle 13 fino a sera, d'estate), ma non ho avuto problemi fino ad ora:fifone2:.
http://picasaweb.google.com/Picara74/LeMieSucculente/photo#5055414355780495554
http://picasaweb.google.com/Picara74/LeMieSucculente/photo#5055419088834455954:ciglione:.
 

annamanni

Giardinauta Senior
Tiberius nelle ore centrali più calde, spostale tutte all'ombra.
altrimenti ti ritrovi arrosto di aloe :)
loro la crema solare non se la possono mettere, quindi sei tu, il loro papà , che te ne devi occupare.

Dite tutti così ma io vi assicuro che non faccio nessuna distinzione fra le grasse, i cactus e le succulente. Io le ho tutte esposte a sud per tutto l'anno, che nel linguaggio del mio balcone in estate vuol dire sole dall'alba alle 17-18. E mai nessuna perdita o ustione. Anzi, quando tutti mi suggerivate di posizionare le kalanchoe a mezz'ombra, le ho trovate mezze marcite dopo 2 sole settimane. Non appena messe al sole hanno iniziato a "figliare", a fiorire e a crescere a dismisura: i loro nemici sono solo gli afidi e le cocciniglie. E l'hoya carnosa o fiore di cera sistemata a mezz'ombra si è bloccata e non andava nè avanti nè indietro; mi sono rotta e l'ho sbattuta anche lei a sud a pigliare un po' di sole. Non vi dico la scorsa estate cosa è successo..... è diventata 2 metri, intrecciata sul balcone; a Dicembre l'ho cimata e adesso ha iniziato a emettere le gemme laterali.
E non dico tanto per dire..... qui tutte le piante grasse sono state da sempre coltivate al sole da anni e anni. E le aloe che crescono in aperta campagna allora? :D
 

Picara

Giardinauta Senior

decky

Florello Senior
Anzi, quando tutti mi suggerivate di posizionare le kalanchoe a mezz'ombra, le ho trovate mezze marcite dopo 2 sole settimane.
Non mi meraviglia Anna, visto che le coltivi in torba :)
Per ciò che riguarda le esposizioni varie al sole o mezz'ombra, ti dico, mi è capitato di sbagliarle con conseguenti bruciature, forse tu possiedi delle specie molto resistenti , non so :)
 

annamanni

Giardinauta Senior
Non mi meraviglia Anna, visto che le coltivi in torba :)
Per ciò che riguarda le esposizioni varie al sole o mezz'ombra, ti dico, mi è capitato di sbagliarle con conseguenti bruciature, forse tu possiedi delle specie molto resistenti , non so :)

Non torba ma terra da giardino. E non erano le radici a marcire ma le foglie, tant'è che messe al sole pieno sono risorte dagli stessi fusti e dalle stesse radici. E le innaffio in tutto una decina di volte tutto l'anno, aumento pochissimo di più in piena estate. C'è qualcosa di diverso sia nel clima sia nei metodi di coltivazione di tutta Italia, e nonostante ciò sono tutti validi. Io credo davvero a quello che dite e suggerite voi, soltanto chiedo di credere anche a quello che uso fare io, dal momento che ottengo dei risultati validi anch'io. :)
 

decky

Florello Senior
soltanto chiedo di credere anche a quello che uso fare io, dal momento che ottengo dei risultati validi anch'io. :)
Ma certo che ti credo Anna, tanto più che ad esempio anche mia madre ha avuto per anni delle succulente bellissime coltivate in terriccio universale :) .
Ognuno sperimenta come crede e poi coltiva per come ottiene migliori risultati , non esiste un metodo universale :)
 
Alto