• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicante.

Elyass86

Guru Giardinauta
Avrete letto nel mio altro post che di rose non capisco una cippalippa, ma che ho deciso di provare a coltivarle, forte dei vostri consigli e del vostro supporto.
Devo scegliere una rosa rampicante con le seguenti caratteristiche.


Innanzi tutto deve essere esposta ad ovest,con luce solo nel pomeriggio dalle 12-13 al tramonto, a seconda della stagione.
Inoltre mi piacerebbe un fogliame ordinato, e scuro e un fiore possibilmente giallo tendente all'ocra.
Deve anche essere una pianta abbastanza resistente al vento e...problemino.

La cancellata si sviluppa nn da terra, ma sopra un muro alto circa un metro e mezzo.

Quindi mi servirebbe una pianta che possa salire in modo ordinato per tutto il muro per poi "arrampicarsi"(so che vanno guidate vero?) e aprirsi a ventaglio sulla cancellata.

Ora, io credo che risponda alle mie esigenze una di quelle banksiae, che tralatro mi piace parecchio.Mi confermate questa supposition? e soprattutto sapreste consigliarmi qualcosa dal catalogo Barni dato che ho già un altro ordine aperto e potrei risparmiare sule spese di spedizione?


Ribadisco, sgridatemi tranquillamente per la mia incompetenza, sbagliando si impara.
 
C

cerchina

Guest
Elyass quanto è alto il tutto?
Banksiae è molto bella ma non propriamente ordinata, è bella lasciata libera anche se ha un fogliame molto fitto e il vantaggio di essere sempreverde.
 

MARIAROSA

Giardinauta
Ciaso Elyass,

La cancellata si sviluppa nn da terra, ma sopra un muro alto circa un metro e mezzo.

Quindi mi servirebbe una pianta che possa salire in modo ordinato per tutto il muro per poi "arrampicarsi"(so che vanno guidate vero?) e aprirsi a ventaglio sulla cancellata.
è vero le rose vanno non solamente guidate ma "impalcate" ovvero legate a dei supporti, i quali devono distare dal muro circa 15 centimetri affinchè l'aria circoli dietro l'impianto, per darti un'idea ti posto una foto, inoltre,non penso che il muro possa essere un problema, puoi costruirci un'impalcatura distanziata e poi, se vuoi, continui a far crescere la rosa contro la cancellata, però pensa a problemi di manutenzione per verniciature nel corso degli anni....

Opheliadueridotta.jpg



Concordo con Cerchina, una Banksia non farebbe al caso tuo, lei non ne vuol sapere di come tu vuoi che cresca, è una forza della natura, lei cresce e basta, sei tu che devi accontentarti di godertela così com'è, splendida del resto ma anche lei ha bisogno di un supporto, molto robusto visto le dimensioni che raggiunge, no, non la vedo propio "appoggiata ad una cancellata":storto:.
Quale rosa scegliere.....leggendo il tuo altro post, ho avuto la sensazione che preferisci corolle tipo ibridi di tea e qui potrei suggerirti Ophelia:love: non è gialla tendente all'ocra, ma è uno spettacolo!
souvenirdeOphelia-1.jpg


Ma è solo un suggerimento...che posso darti dopo diretta esperienza.
Ciao, Maria.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Grazie ad entrambe per il consiglio.
Allora, rinuncio a malincuore alla banksia.
Mariarosa, la rosa che mi hai consigliato, è magnifica, ma correggo, io adoro le rose 'inglesi' anche più smpampanate.
Così ho raggiunto il compromesso con la mamy, dietro una bordura con rose più cuse (scusa ma non conosco il termine tecnico)
E sul davanti invece una bella rosa cme piace a me.
In effetti se la rosa, si sviluppa parecchio ed in maniera ordinata, in modo tale da coprire la cancellata, fa nulla se non potrò riverniciare :)

grazie ancora per la disponibilità.Ci tengo ad aggiungere che ho davanti alla cancellata un archetto con arrampicate due ndigolette bakker, dal colore viola tenue.

Ci abbinereste qualcosa?
 

MARIAROSA

Giardinauta
visto che ti piacione le "spampanate", ne ho una che posso farti vedere, anche questa acquitata da Barni...

Papycomepeonie.jpg


Ci tengo ad aggiungere che ho davanti alla cancellata un archetto con arrampicate due ndigolette bakker, dal colore viola tenue.

Ci abbinereste qualcosa?

Mi dispiace ma non conosco... non hai qualche foto?
 

Elyass86

Guru Giardinauta
e devo dire che la preferisco..
Uh...Mi accusano di furto, spero tu abbia fatto in tempo a vederla :D
 
Ultima modifica:

Elyass86

Guru Giardinauta
Glaccie mariarosa :) ce la sto mettendo tutta ma ho trovato solo questa. se la cerchi con google è la terza, o la quarta, è indifferente.
 

MARIAROSA

Giardinauta
Sono riuscita a vederla, è davvero splendida... nella prima foto c'è un accostamento con un giallo che non mi sembra malvagio...:rolleyes: ma ti dirò, tenendo presente che il colore potrebbe non sempre essere tale e virare leggermente verso quello proposto da Bakker, che ne diresti di una candida Iceberg?
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Sono contento che ti piaccia... :)
Ho visto l'iceberg Attenti al titaniccccccccccc

Scusami, è tardi...
Comunque il bianco in effetti starebbe bene in entrambi i casi, sia col lilla tenue che con un eventuale fuchsia shocking. :D

Certo che però il giallo è un'altra storia.
Inoltre riprenderebbe il colore delle pareti della casa.

Nessuna idea con un giallo?
 

MARIAROSA

Giardinauta
Che ne dici di Golden Wings?

goldenwingsprima.jpg



fiore semplice giallo molto luminoso continua rifiorenza leggerissimo profumo...morbido cespuglio...questa la conosco personalmente ma ti dirò, sono in attesa di Golden Celebration e Mouliex di Austin che vorrei consigliarti ma non conosco personalmente fino ad ora...:rolleyes:.
Ciao, Maria.
 
R

riverviolet

Guest
Molineux è un cespuglio ed è bassina.
Quanta ringhiera devi coprire Ely?
E, le spine quanto ti fan paura o ti darebbero fastidio?
Preferisci fiore doppio, corolla piena o semplice?
Dai un'occhiata, tenendo presente lo spazio a disposizione, a Mermaid.
Poi, ti occorrerebbe eventualmente per coprire più possibile una noisette come Crespuscole.
Iceberg rampicante non è delle più rifiorenti.
 

davoust

Giardinauta
Sul colore giallo tra le mie preferite rimane la Lady Hillingdon Clg, che è rifiorente, profumata e raggiunge delle buone altezze senza diventare un mostro tipo banksiae o Mermaid.
Se è sufficiente un rampicante da 2 metri/ 2 metri e mezzo, tra le inglesi gialle ci sono Graham Thomas e Golden Celebration, che hanno corolle di forma più 'cicciona' rispetto alla Lady Hillingdon.
Se il colore può andare più sull'arancio/albicocca puoi scegliere Polka 91 (Meilland) oppure Papi Delbard (catalogo Barni).
 

MARIAROSA

Giardinauta
Questa è la Papy Delbard:love:

souvenirdePapi.jpg




acquistata a radice nuda da Barni nell'aprile 2003, la stessa che ho postato come terza fotografia, la ripresa è del maggio scorso.
Ciao, Maria.
 

abgia

Aspirante Giardinauta
Io ho da poco ordinato la "Papi delbard" la "Apricot sky" e la "Golden zest".
Se vai sul sito di Barni puoi vederle, sono splendide.

:froggie_r :froggie_r :froggie_r
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Quanta ringhiera devi coprire Ely?
Allora la rignhiera come dicevo, non parte da terra, ma circa un metro e mezzo da terra.
La sola ringhiera è poi alta circa un metro.
Da terra siamo quindi a circa due metri e mezzo.
Vorrei che la rosa crescesse in maniera ordinata da terra, per poi aprirsi a ventaglio solo sulla ringhiera.
Per coprire all'incirca un quattro metri lineari.
Spero di essermi spiegato.

E, le spine quanto ti fan paura o ti darebbero fastidio?

Non eliminerei una rosa per le spine, ma tengo presente che lì affianco c'è un passaggio pedonale e la ringhiera da su un vialetto.

Preferisci fiore doppio, corolla piena o semplice?

Doppio :)

Che piacere leggerti qui.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Lady Hillingdon Clg
E' stupenda, per ora è lei...

è invece passata in testa
Golden celebration
già proposta da mariarosa, ma che mi era sfuggita :)



Bellissima anche la papidelbard ma preferisco il colore del catalogo, più verso l'arancio che verso il rosa, come la magnifica di mariarosa.

Sarei quindi quasi definitivamente orientato verso la golden celebration, pur piacendomi moltissimo la ladi hill. per l'accostamento con l'indigola.

Mi confermate che si presta bene alle mie esigenze e che starebbe bene all'esposizione che mi ritrovo?

Grazie mille a tutti per il vostro interessamento.


MMMMMMMMMMMM leggo solo ora che la golden ha uno sviluppo limitato, credo proprio che non vada bene per le mie esigenze :(
 
Ultima modifica:
Alto