• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Abbinamento con ulivo e...

Tino

Guru Giardinauta
Buon pomeriggio a tutti!avrei bisogno di un consiglio da tutti voi...
Vorrei sistemare accanto ad un ulivo un albero della macchia/clima mediterraneo..ma non so decidermi..mi date una mano per favore??grazie in anticipo!
Ps:si consideri che l'albero da piantare sarebbe accanto all'ulivo da una parte e vicino a due esemplari di lentisco da dall'altra!:)
 

Mike65

Aspirante Giardinauta
Ho lo stesso dubbio circa la messa a finora si un alberello o di un arbusto che stia bene vicino al mio ulivo,a non più di un metro,e che crei un dell'effetto.Che resista al gelo e al vento forte.

Inviato dal mio LG-D802
 

di mauro rosario

Master Florello
Tino una pianta della macchia mediterranea può essere benissimo una quercia di qualsiasi tipo però c'è da considerare che va messa a una certa distanza da tutte le piante che ci sono,perchè adesso che le piante sono piccole non si creano problemi ma poi con l'andare del tempo avviene il sopravento l'una su l'altra,quindi se decidi per una quercia la distanza minima deve essere di 5 metri,ma questo genere di sesto va usato per tutte le piante di albero
 
Ultima modifica:

Tino

Guru Giardinauta
Grazie ad entrambi!ma avevo pensato ad un sempreverde...cosa posso usare?cipresso,abete,pino,altre conifere...oppure altro???
Che sia però da clima mediterraneo come il mio..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le conifere vivono bene in climi umidi, con inverni freschi o freddi.
Il clima caldo del meridione non è il massimo per le conifere.

Eppoi, secondo me, l'abbinamento ulivo/pino non è bellissimo. Ti troveresti, in pochi anni se la conifera sta bene, una pianta "abbastanza bassa" (l'ulivo) con una "gigantesca" (abete) che finirebbe per soffocare esteticamente l'altra.
Inoltre le conifere creano e vogliono un terreno acido che per l'ulivo non è il massimo.

L'idea del nocciolo mi piace molto. Ha l'aspetto rustico e le dimensioni paragonabili all'ulivo.
Se poi ne trovassi uno ritorto abbastanza grande allora quello è bellissimo (anche se piuttosto caro).

Ste
 

Tino

Guru Giardinauta
Grazie Stefano!non ci avevo pensato..in effetti hai ragione!!:)
Ma avevo pensato a qualcosa di sempreverde..il nocciolo mi pare non lo sia..che alternativa proporresti?:)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il nocciolo perde le foglie in autunno.
Di piante sempreverdi che rimangano "piccole" ce ne sono molte, ma avendo già un sempreverde (ulivo) il contrasto con una pianta a foglia caduca secondo me è molto bello.
Inoltre le piante a foglia caduca evidenziano le stagioni. I sempreverdi, soprattutto le conifere, alla fine sono sempre uguali.

Ste
 

Tino

Guru Giardinauta
Sono d'accordo!:)...ma il problema è che qualche metro più in là..ho un grande noce..quindi simile al nocciolo..:barefoot:
Vorrei quindi variare...che ne dici?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

in che zona della Calabria sei? O meglio che clima hai?
Potresti davvero prevedere un albero da frutto.
Se il clima lo permette un agrume o un mandorlo.

Sono piante che noi, in piena terra, possiamo solo sognare.

Ste
 

angelo..

Giardinauta
secondo me potresti mettere un arancio un limone ho un mandarino,sono sempre verdi producono buoni frutti è hanno un odore gradevole :)
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
mahonia aquifolium attorno ad un ulivo son il massimo. Guarda che un noce e un nocciolo sono due cose completamente diverse
 

pic

Aspirante Giardinauta
Salve, mi attacco qui in quanto devo affrontare la stessa tematica.
Sto per costruire una casa in mezzo a un'uliveto, la casa verra con nucleo abitativo, eventualmente patio e giardino abbastanza grande recintato, recintato perchè anche se il terreno è di proprietà nel giardino vorremmo mettere tanti gatti che corrono liberi ma con recinzione con rete alta anti-gatto ovvero che non li faccia scappare, la recinzione sarà all'interno dell'oliveto che vicina a qualche albero, mi piacerebbe coprire la recinzione con qualche pianta rampicante, mi piacerebbe il glicine, ma potrebbe essere infestante? Oppure bouganville o siepe di lavanda (però servirebbe rampicante per fare in modo che cresca su tutta la recinzione. Idee?
Inoltre all'interno del giardino ci vorremmo mettere alberi da frutto, oltre al mandorlo, ciliegio? limone? nespolo? o un noce potrebbero andare bene?
 

monikk64

Fiorin Florello
Allora.....
La lavanda non si arrampica, fa bei cuscini ma alti una sessantina di cm. al massimo ( crescerebbe anche di più ma se glielo permetti, in basso diventa brutta)
Potresti pensare a un Caprifoglio, ci sono varietà che in fioritura profumano meravigliosamente.....
Ok la Bouganvillea, il glicine......mhmm, è così vigoroso e gagliardo che rischi la deformazione della recinzione metallica!
E poi farebbe da ' scaletta' ai gatti per l'evasione......
Limoni, Lime ( abbonda pure, si conservano in frigo molto più a lungo dei limoni, si ammalano pochissimo e sono belli e produttivi!!!!!!!! E in cucina sono ottimi!)
Il nespolo è una pianta molto bella che però perde le foglie tutto l'anno, foglie dure e coriacee che non si decompongono, che tradotto vuol dire che le devi ramazzare tu.....
O il tuo giardiniere.....
Il noce personalmente lo sconsiglio, gli uccelli te lo fanno propagare ovunque, ti ritroveresti l'uliveto pieno di noci da estirpare ogni anno....fidati!
Da me è un incubo......
Meli, peri, ciliegi hanno incantevoli fioriture primaverili, oltre a fruttificare....
I peri hanno anche bellissimi colori in autunno....
Se metti varietà che maturino a scalare, ( anche di meli) sei a posto!!!!
Consigliato anche il melograno, gran bella pianta!
E un corbezzolo non vogliamo metterlo????
Sempreverde, cresce lentamente, ma bello e folto, fa le palline rosse....( cioè i frutti, ma esteticamente sono ' palline' :whistle: )

Tienici informati e vogliamo poi foto!!!!!!!!

P.s. durante la costruzione della casa viene fatto un macello, gli alberi piantali DOPO la fine lavori......
So che è difficile attendere, l'entusiasmo bussa forte ma......
Puoi piantare qualcosa a non meno di 10-12 metri dalla futura casa, tenendo sgombro lo spazio di manovra dei mezzi.........
 
Ultima modifica:
Alto