• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio su portulacaria

Solosoad

Aspirante Giardinauta
Mi chiedevo se fosse possibile ricavare un bonsai da questa pianta che ho fatto crescere verso l'alto tenuta da un bastoncino e che ha un ramo portante centrale molto lungo.. In ogni caso mi servirebbero consigli sulla potatura ed il rinvaso. È una pianta che ha circa due anni, se ricordo bene.
In generale mi chiedevo, se voglio far irrubostire il tronco quale tipo di potatura devo fare su un qualsiasi tipo di pianta? Devo lavorare sulle radici? Sono inesperta ringrazio in anticipo!
 

Allegati

  • IMG_20210609_105319.jpg
    IMG_20210609_105319.jpg
    188,7 KB · Visite: 13

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la portulacaria afra sopporta potature anche drastiche,
Potala come vuoi e cerca di indirizzarla alla forma desiderata.

Se la tieni bassa il fusto principale tenderà ad ingrossarsi.

@Stefano Sangiorgio ne ha una grande e ben impalcata.

Per il rinvaso, essendo una grassa, ha bisogno di un terreno drenante e un vaso con i fori di scolo.

Io non sono esperto di bonsai ma questa pianta, molto spesso, viene tenuta come un bonsai in vaso grande.
In pratica un alberello ma con un vaso capiente.
In rete però ci sono molte foto di portulacarie tenute a bonsai.

Ste
 

Solosoad

Aspirante Giardinauta
Ciao,

la portulacaria afra sopporta potature anche drastiche,
Potala come vuoi e cerca di indirizzarla alla forma desiderata.

Se la tieni bassa il fusto principale tenderà ad ingrossarsi.

@Stefano Sangiorgio ne ha una grande e ben impalcata.

Per il rinvaso, essendo una grassa, ha bisogno di un terreno drenante e un vaso con i fori di scolo.

Io non sono esperto di bonsai ma questa pianta, molto spesso, viene tenuta come un bonsai in vaso grande.
In pratica un alberello ma con un vaso capiente.
In rete però ci sono molte foto di portulacarie tenute a bonsai.

Ste
La ringrazio di cuore per la risposta, è stato gentilissimo. Dunque se non ho capito male, se procedo con un lavoro di cimatura specie sulle altezze si dovrebbe irrobustire la parte sottostante.. Se inizio il lavoro da talea, da una bella porzione di pianta, posso incominciare cimando di volta in volta l'apice?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

devi cimare tutte le volte che "qualcosa scappa" dall'idea finale che ti sei prefissato.
Puoi anche, in primavera, potare in modo deciso per rinnovare la vegetazione.
E' una pianta che sopporta molto bene ogni tipo di potatura primaverile/estiva.

In autunno/inverno poi è meglio lasciarla stare.

Ste
 
Alto