garofano
Maestro Giardinauta
in realtà, per come la vedo io direttamente interessato (mio papà e mio zio gestiscono un'azienda zootecnica, di bovine pezzate rosse) le cose stanno diversamente. da pochi anni hanno messo su una nuova struttura da stabulazione libera (le vacche cioè non sono legate e gironzolano per la stalla come gli pare e piace) perchè oltre al fatto che producono di più così (proprio per il maggior benessere) ormai tutti stanno passando a questo tipo di allevamento qua... semplicemente perchè adesso ti fanno una testa così sul trattamento degli animali e rischi di esser accusato di maltrattamento se le tieni ancora legate.
poi, riguardo ai mangimi... beh, sappiate che dopo lo scoppio della mucca pazza le farine animali (ottenuto dall'essiccamento e polverizzazioni degli scarti della macellazione) son vietate. e semplicemente perchè qualche avido personaggio ha pensato bene di usare gli animali ammalati del morbo per la produzione di queste farine con conseguente contagio. di conseguenza si è venuto a creare questo mito che se pratichi cannibalismo ti viene sto morbo o qualche altra cosa. ma in realtà queste farine e il morbo non ha nessunissimo collegamento. fatto sta che comunque queste farine animali son vietate da una 15ina d'anni e per nutrire la vacca bisogna usare altre proteine di altra provenienza, molto più costose e senza un'efficacia pari a quella animale (ora non sto a spiegarvi il perchè, altrimenti dovrei spiegarvi tutta l'alimentazione della vacca che è tremendamente complessa).
i mangimi restano comunque indispensabili (parlo sempre del bovino, di questo so) perchè solo con il fieno la vacca non riesce a soddisfare il proprio fabbisogno. così come però con quantità eccessive di mangimi si altera l'equilibrio dell'apparato digerente arrivando alla morte.
per gli antibiotici... noi che abbiamo delle pezzate rosse che son resistenti alle mastiti (infezione batterica alla mammella molto rognosa) non ne facciamo molto utilizzo (solo per altre infezioni minori, che vanno comunque curate) ma in generale per prevenire o comunque curare la mastite è indispensabile, poco da fare. state comunque tranquilli, perchè i controlli su di questi, sia sulla carne che sul latte prodotto, è fin troppo ossessivo.
Riconosco di essere rimasta un po' indietro,le notizie che mi dai sono confortanti.Sono d'accordo con te,non è la carne rossa il vero problema se la si mangia in giusta quantità e nel modo giusto.
Questo discorso mi sembra quello che fanno certe cog...,ehm sprovvedute, che zuccherano il caffe' con l'aspartame (per evitare di ingrassare) e si strafogano un cornetto con panna.:confuso::squint:
io che preparavo spesso gli avvoltoi ( avvoltini con carne rosse molto teneri e selezionate al supermercato ) io che preparavo per femili e ospiti ( più mio marito era addetto però ) ad arrostire sulla griglia ,in padella ecc diversi carni e aver saputo sta notizia e conferma sono ancora sotto shok e al momento come reagire e comportarsi. . .ma la domanda ahimè mi nasce spontanea i würstel altri insaccati e altri cibi sono anche rischiosi e dunque si deve far e rimane due scelte o morir di fame o morir lo stesso mangiando
essere intolleranti parti già male e i peccati di gola come si fa a non riuscir accontentar qualche volta ?