• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato in 30mq

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, ho bisogno di una vostra mano, ho un giardino di circa 30mq netti, circa 6x5m. Sono un paio di anni che cerco di fare qualcosa ma poi non riesco mai ad avviare i lavori, spero di riuscirci quest'anno. Qualche settimana fa ho passato il diserbante per le erbacce che nel giro di qualche giorno si sono seccate, ieri ho provveduto tramite rastrello a pulire tutto, estirpando a mano quello che era rimasto.

Giardino.jpg

La mia necessità sarebbe quella di piantare qualcosa che avesse bisogno di poca "manutenzione" e non troppa acqua, purtroppo non disponendo di un pozzo mi devo organizzare in altri modi...e per questo avevo pensato alla dichondra repens. Al momento dovrei aggiungere ancora un pò di terra perchè ci sono zone in cui manca, cosa cercare o prendere? Come mi devo organizzare?

Grazie a tutti per l'aiuto :Saluto:
 

Gigio00

Giardinauta
Ciao , bel lavoretto ... ! La dichondra repens è una essenza a bassa manutenzione , sopporta bene anche il calpestio . Ti conviene fare un po la prova del barattolo per vedere il tipo di terreno che hai se argilloso o sabbioso cosi poi ti regoli e vedi se aggiungere sabbia o terra in modo da preparare un bel top .
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
io senza fare troppi lavori ancora, aggiungerei un mix torba e terriccio per raggiungere il livello desiderato e andrei di semina, tanto la sabbia silicea trovarla da queste parti è praticamente impossibile e anche perché la dichondra non necessita per campare decentemente di un terreno prevalentemente sabbioso come per una microterma.
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Ciao Massimiliano, quello che intendi tu è un prodotto specifico già pronto o devo prendere TOT TORBA e TOT TERRICCIO? In ogni caso la terra quando è asciutta sembra quasi sabbia...poi sicuramente c'è pure qualche punto in cui ci mette un pò di più ad essere assorbita.
 

Gigio00

Giardinauta
si in effetti ha ragione massi , e che io ho sempre in mente ste microterme :D .... compra i sacchi di terriccio neutro lo trovi in molti negozi di hobbystica o consorzi agrari , quello va benissimo , la torba rimane più sporca con residui a volte.
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
A livello di taglio la dichondra repens è quella che ne necessita meno, al max 1 volta l'anno, vero? Non avendo un pozzo per l'acqua che alternativa ho?
 

Gigio00

Giardinauta
Comunque oltre al terriccio metti del concime o stallatico e fresa tutto assieme. Diciamo che quando semini devi irrigare ogni giorno perchè il terreno va mantenuto umido sino a quando le piante non avranno coperto tutta la superficie , successivamente penso basti una volta a settimana , non sono esperto di dichondra ma ti accorgerai dall'erba stessa quando vorrà acqua .
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Scusate le domande stupide.. In genere il terriccio che trovo è quello che si usano per i fiori, anche in sacchi da 80lt, ma ho notato che molti dopo qualche giorno di caldo si seccano e si "ritirano" e nel momento un cui si annaffia l'acqua scorre sopra.. E poi spesso sono di colore marrone scuro, quasi nero. È tutto normale?
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Tanto per non sbagliare, mi sai indicare qualcosa di specifico? Anche da vedere solo online e comparare con quelli che posso trovare qui in zona. In ogni caso credo che me ne servirà un bel pò, devo alzare circa 10cm su tutta la superficie :boh:
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Come anticipavo prima, ci sono circa 10cm da fare su tutta la superficie, mi conviene comprare i sacchi o prendere terra "sfusa" ?
 

higuain

Giardinauta
Tanto per non sbagliare, mi sai indicare qualcosa di specifico? Anche da vedere solo online e comparare con quelli che posso trovare qui in zona. In ogni caso credo che me ne servirà un bel pò, devo alzare circa 10cm su tutta la superficie :boh:

A Nettuno c'è un'agricola molto fornita dove ho preso questo, TERRICCIO_Tapp_erb.jpg . Ottimo prodotto con sabbia silicea 0,3 mm, che dalle nostre parti è un miraggio. Ovviamente non puoi utilizzare solo i sacchi per alzarti a 10 cm, ma basterebbe rimanere sui primi 3, 4 cm.
 
Ultima modifica:

Gigio00

Giardinauta
Secondo me ti conviene terra sfusa fai prima e costa meno , però c'è da dire che la terra sfusa conterra tanti semi e impurità non essendo trattata , quindi dovrai stenderla fare una finta irrigazione e aspettare che escano le malerbe .
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Se non ho toppato con i calcoli mi dovrebbero servire circa 2 metri cubi di terra sfusa per alzarmi di 7cm e circa 1 metro cubo di terriccio, che equivale 13 sacchetti da 80litri...giusto?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
A livello di taglio la dichondra repens è quella che ne necessita meno, al max 1 volta l'anno, vero? Non avendo un pozzo per l'acqua che alternativa ho?

in teoria hai ragione, ma la pratica è tutt'altro considerate le infestanti (magari non il primo anno se fai un buon lavoro) scoprirai presto che fai prima a tagliare che a passarti tutti i 30 mq. a cavare erbe a mano... ci sarà pure un motivo per cui il prato pronto didicondra è il più costoso tra i prati disponibili...
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
In 30mq un tosaerba manuale potrebbe bastare? Il mio problema è non avere lo spazio per un tosaerba normale classico. Eventualmente una micro/macroterma che richiede poca acqua c'è?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Mi sto quasi convincendo a fare un salto da Bindi e vedere il listino aggiornato, sto facendo un pensierino alla Zoysia Japonica a rotoli.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
non conosco i rasaerba manuali, cercane se esiste uno con cesto raccolta altrimenti dopo il taglio devi rastrellarti tutto, se hai minimo 4 ore di sole al giorno la Z.J. per me è una bella scelta...
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
A livello di sole non ho proprio problema, c'è da mattina presto a tardo pomeriggio. Di inverno chiaramente meno, ma visto che sarebbe in dormienza non credo sia un problema no?

Ho trovato dei prezzi, in attesa di andare da Bindi, dovrebbe essere 8,80€ al mq, indicativamente 270€ per coprire tutto il giardino.
 
Ultima modifica:

lucatools

Aspirante Giardinauta
In 30mq un tosaerba manuale potrebbe bastare? Il mio problema è non avere lo spazio per un tosaerba normale classico.

Stesso mio problema, ho preso un tosaerba elicoidale manuale con cesto di raccolta. Poco ingombrante, quando ho finito smonto e ripongo. Non impiegherai più di dieci minuti. Compra anche qualcosa per rifinire i bordi, tipo un piccolo rasaerba a mano a batteria.

Eventualmente una micro/macroterma che richiede poca acqua c'è?.
La ZJ non ne richiede molta, ma probabilmente anche altre macro, visto che hai parlato di Bindi, sul sito, mi pare ci siano anche le caratteristiche in termini necessità di acqua.

sto facendo un pensierino alla Zoysia Japonica a rotoli.

Io ho fatto la tua stessa scelta,per ora mi trovo bene. Un consiglio che posso darti è di prendere qualche rotolo in più dei 30 mq necessari in quanto, alcuni possono capitare un po' danneggiati ed inoltre per coprire punti particolari, con forme irregolari, dovrai ritagliare qualche rotolo.
Ciao
Luca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Alto