• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' ancora viva!! E ora che faccio???

njnye

Florello Senior
Ciao a tutti!
Ritorno a parlare della mia abelia "marcita". Per la premessa rimando a questa discussione:
http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/179106-interno-tronco-di-colore-blu.html
Oggi complice la bella giornata di sole mi sono messa a lavorare in terrazzo e visto che il vaso dell'abelia pesava un bel po' ho chiesto a mio marito di aiutarmi a buttarla perché occupava spazio inutilmente.
Lui la sradica e la butta nel sacco dell'umido. E lì mi accorgo che c'è una gemma!! Eccola (cliccando sulle foto si ingrandisce):
cbb868933b76e05137364c3e74ca31fc.jpg

A quel punto ho preso una sega e ho controllato cosa era davvero marcito. C'erano delle radici sempre blu e 2 dei 3 tronchi erano completamente andati.
Qui si vede com'era ridotto uno dei 2 marci:
2a5e6b0216f575057758fa0bf01d1e5c.jpg

Ho pulito il più possibile, segato il segabile e rinvasato in terriccio asciutto e ben drenato (cosa curiosa, pure quello che aveva era molto ben drenato, c'erano tonnellate di pomice, mi sembra davvero impossibile che sia marcita, penso ci fosse già qualcosa di strano in quella pianta).
Qui si vede il taglio pulito il meglio che potevo:
a9562aeedbe02b79701d055ca4b15895.jpg

A questo punto che cosa posso fare per garantirle la sopravvivenza? In casa come funghicida ho solo quello spray contro ticchiolatura e mal bianco... Meglio di niente o lascio perdere? Sui tagli devo mettere qualcosa?
Cosa ne pensate? Ce la può fare?
 

steff

Florello
Ciao ,senti non conosco la pianta quindi è un consiglio generico .Dai una sfoltita alle radici e rinvasa con un buon drenaggio ...cerca di non affondare il colletto sotto terra .Dal momento che ha subito tanti traumi penso che la dovresti tenere riparata dal sole e dal vento .Io non darei nessun tipo di trattamento ....ne ha subiti troppi ...neanche sui tagli .
 

njnye

Florello Senior
Per ripararla da sole e pioggia devo ritirarla in casa, va bene? Il fatto che ci siano ancora parti blu che non ho potuto rimuovere apre al rischio che il marciume avanzi oppure no?
 

steff

Florello
Per ripararla da sole e pioggia devo ritirarla in casa, va bene? Il fatto che ci siano ancora parti blu che non ho potuto rimuovere apre al rischio che il marciume avanzi oppure no?

Io non so se quel colore blù sia marciume ..non conosco la pianta ;se i rami sono duri e consistenti non dovrebbe esserlo .
Puoi anche mettere dei bastoncini tutt'intorno e coprire con una busta di plastica chiara ...così un po di luce arriva .
 

njnye

Florello Senior
Mi avevano detto che è marciume radicale, spero che non sia caratteristica della pianta perché in quel caso l'ho torturata per niente... I rami non erano molli però dalla seconda foto si vede bene che all'interno erano anneriti e meno fibrosi. Qualcosa di strano c'è.
Grazie mille per i consigli, speriamo ce la faccia!
 

steff

Florello
...........a me non sembrano marce le radici ....nel marciume radicale le radici sono flacide e viscide ...non mi sembrano cosi a me:confuso:
 

njnye

Florello Senior
No, confermo che le radici sono normali, salvo la colorazione in alcuni punti. Vedi nella seconda foto il tronco "vivisezionato" che è metà blu e metà nero/marrone? c'è una malattia che potrebbe causarlo?
Perché un'ipotesi è che la pianta si fosse in parte seccata durante l'estate e che poi sia marcito il legno per l'acqua nei punti in cui si era seccato. Ma non so se questo ha senso...
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
può avere senso,ora non so se diventa blù il legno ,non mi è mai capitato .In ogni caso recupera la tua abelia ,invasala con un buon terriccio creando il necessario drenaggio,aiutala magari con dell'organico pellettato sul fondo ,ma senza andare a contatto con le radici,tienila magari contro un muro in modo da ripararla dal vento e da gelate ancora possibili.In casa direi di evitarlo ciao
 

njnye

Florello Senior
Ma quindi anche se ci sono ancora tracce di blu sto tranquilla oppure è una necrosi che può camminare? Vabbé, vediamo come procede, fortunatamente andiamo incontro alla bella stagione...
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Ma scusa...se oltre alla necrosi c'è una sindrome batterica o un attacco fungino o virale non rischi di infettare altre colture?
Per questa ragione io tratterei la pianta con il prodotto spray di cui hai parlato...sicuramente è indebolita e sarà predisposta a sviluppare nuove magagne ...inoltre non la metterei in casa perchè ha bisogno di asciugare ...no sole diretto nè aria gelida ma aria aperta e luce filtrata sì
Spesso però capita che il getto sia l'estremo tentativo prima della morte...ti auguro di no...ma occhio all'eventuale contagio
ciaociao
 

steff

Florello
A me sembra marciume del colletto ...era troppo affondata nel terriccio .
Quel colore blù potrebbero essere depositi di sostanze concimanti e medicinali che tu hai dato in'abbondanza.
 

njnye

Florello Senior
No no, chiariamo, io non ho mai dato niente, il blu di sicuro non gliel'ho fatto venire io. Mai dato nulla di chimico, né concimi né prodotti contro il marciume. Se è per una questione "chimica" devo ringraziare chi me l'ha venduta quest'estate, io sono per i rimedi naturali (tipo lo scalpello :p)
Parlando seriamente, che rischi possono correre le altre piante? E' in un vaso isolato, c'è comunque il rischio di diffusione? Ho usato appositamente un taglierino che non uso per le piante per evitare rischi...
 

njnye

Florello Senior
Ho trovato un fungo che causa questo (contiene un pigmento chiamato Xylindein):
chlorociboria_aeruginascens2.jpg

Visto il periodo di propagazione secondo me può essere un fungo, ma non mi convince tantissimo il marciume radicale perché di marcio c'era ben poco, è tutto bello sodo (colletto incluso) e ho dovuto tagliare con la sega...
A questo punto non so se aspettare, buttare tutto (talee incluse), dare qualche prodotto (e nel caso quale?)...
 

steff

Florello
Non saprei più cosa dire e sopratutto quale prodotto consigliarti ...non ne uso .Ormai secondo me ti conviene provare a farla riprendere e lasciarla in pace ....tanto ormai è ridotta allo stremo .
 

njnye

Florello Senior
Non saprei più cosa dire e sopratutto quale prodotto consigliarti ...non ne uso .Ormai secondo me ti conviene provare a farla riprendere e lasciarla in pace ....tanto ormai è ridotta allo stremo .
Poi qui continua a fare una giornata di tempo quasi primaverile seguita da 4 giornate autunnali... Le abelie sono piante dalle mille risorse, in passato me n'è resuscitata una (ma per il problema opposto, ovvero siccità) quindi spero davvero si riprenda, anche se è conciata davvero malissimo. Vediamo se riesco a capire se è davvero un fungo, così almeno so se devo fare attenzione alle altre... E se può essere qualcosa che aveva già quando l'ho comprata, perché nel caso quel posto lo evito in futuro (visto che è sempre stata male da quando l'ho presa)...
 

steff

Florello
Ho visto in rete che bella pianta che è!!!Dagli questa possibilità e casomai la tieni in disparte dalle altre ....buona fortuna .
 
Alto