• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

e ora cosa faccio coi bulbi ?

Q

quetzali

Guest
Ciao a tutti.
Ho avuto una bellissima fioritura di narcisi, muscari, tulipani.
Questi ultimi ho letto che vanno tagliati alla base dello stelo dopo l'appassimento dei fiori, cosa che ho fatto. Devo poi sradicarli, ma quando ? E dei muscari e dei narcisi cosa ne devo fare ? Ho letto che si possono lasciare nell'aiuola a patto che vengano sospese le irrigazioni, ma sarà impossibile perchè stanno crescendo i tagete e gli agerati nelle stesse aiuole, che vanno bagnati x tutta l'estate (il terreno è soleggiatissimo).
Chi mi può dare una mano ? E' la prima volta che mi cimento coi bulbi...
ciao
:confused:
 
G

Gloria2

Guest
Ciao, ma che nome...azteco hai!
Io ho sempre tolto i bulbi dalla terra semplicemente perchè li avevo in vaso e mi servivano i vasi. Li pulivo, li mettevo in scatole da scarpe con della torba e della sabbia e li lasciavo lì fino all'autunno.
Nel giardino della mia scuola, però, dove abbiamo creato un piccolo orto-giardino, i bulbi interrati l'anno scorso sono stati lasciati nel terreno e quest'anno la fioritura è stata più bella dell'anno scorso!
In questi casi incerti, secondo me, varrebbe la pena toglierne una parte e lasciarne un'altra nel terreno: in questo modo ti renderai conto di quel che succede l'anno prossimo. Sei d'accordo?
Ciao Gloria
 

ezio

Giardinauta Senior
Ciao.
I muscari si possono lasciare sempre al loro posto, io li ho da 10 anni e non li ho mai mossi, danno sempre ottime fioriture. I narcisi si possono lasciare per qualche anno fin quando la fioritura diventa deludente, allora è meglio estirparli in maggio e rimetterli al loro posto in settembre o ottobre. I tulipani è meglio rinnovarli ogni due anni tenendo i bulbi più belli. Conservare i bulbi in un luogo asciutto fresco e buio l'estate, deveno essere molto usciutti prima di essere riposti. Anche un poco di umidità provoca marciumi.
 
Q

quetzali

Guest
Grazie !!!! Ne lascero' una parte in terra, altri no.
Ma quindi devo aspettare che si secchino le foglie per tagliare raso terra le foglie dei bulbi che lascero' nelle aiuole o posso tagliare subito ? le foglie che si seccano sono un po' antiestetiche, proprio al centro delle aiuolette... :rolleyes:
 
E

<Eliana Sala>

Guest
Scusate se intervengo, ma "chiacchierare" con voi mi piace e allora devo dire la mia ""esperienza"". Lo scorso anno ho messo dei tulipani in un vaso poi han fiorito e poichè il vaso non mi serviva è stato messo in un angolo.
Una quindicina di giorni fa, procedendo a delle pulizie ho visto il vaso con della terra secca e qualche germoglio. Ho cominciato a bagnarlo, a concimarlo, metterlo alla pioggia ora è tutto una foglia, i bulbi si sono ripresi e sono convinta che fioriranno.
Devo dire che i tulipani sono stati molto più intelligenti di me.
:rolleyes: :rolleyes:
Ciao a tutti, Eliana
 
Alto