• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

concimazione organica

aurex

Esperto di Bonsai
Salve a tutti ….volevo porre un quesito particolare…visto che per la prossima stagione mi accingo ad una concimazione totalmente organica volevo sapere se possibile compostare lo stallatico pellettato….mi spiego…dato che dovrò rinvasare l’80% delle mie piante…vorrei preparare un substrato pronto e fertile.
Poiché lo stallatico ci mette tempo prima di rendere disponibile le sostanze …è possibile mischiare torba e stallatico…mantenendo il tutto sempre umido fino alla prossima primavera?...il tutto ovviamente sarebbe poi miscelato alla pomice in percentuali che ho stabilito per ognuna delle mie essenze….
 

LOMBRICOLTURA BELLAFARNIA

Aspirante Giardinauta
potresti utilizzare il miglior ammendante naturale, il vermicompost o humus. E' prodotto dall'apparato digestivo dei lombrichi che trasformano le proteine degli scarti organici in preziosi minerali "ricostituenti" per la terra. Oltre a nutrire la terra ne aumenta la porosità e trattiene l'umidità facendo diminuire il fabbisogno di acqua. un chilo di vermicompot ha la stessa quantità dii enzimi presenti in 50 kg di letame. rispetto a un terreno di media qualità ha 2 volte il magnesio, 5 volte l'azoto, 7 volte il fosforo e 11 volte il potassio. inoltre può essere facilmente autoprodotto
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
dipende da che piante sono.
in riferimento a quello detto da lombicoltura, trattenere umidtà non è una bella cosa, si rischia marciume.
io l'humus lo miscelo al terreno dei bonsai, ma NON in tutte le essenze e in piccola percentuale ( un 2-4 % )
 

LOMBRICOLTURA BELLAFARNIA

Aspirante Giardinauta
l'umidità la trattengono in percentuali non così eccessive da portare al marciume. in ogni caso miscelandolo al terreno come fai giustamente tu il rischio è nullo. complimenti per la foto dell'avatar:lol:
 
Alto