• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kenzia: foglie marroni e punti gialli

GioPeppe

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio cari utenti, mi chiamo Giuseppe e sono alle prese con un problema per la cura delle piante.

Il mese scorso ho acquistato due Kenzie per l'ufficio, tutto bene se non che lunedi scorso sono comparsi alcuni segni che non promettono nulla di buono.

Le ho travasate in vasi più grandi (15/20cm)perchè i precedenti erano davvero piccoli e poco funzionali.

Ho sempre trovato consigli utili sul forum anche se non mi sono mai registrato (un po' per pigrizia, lo ammetto) ma ora non trovando corrispondenza con altri casi presenti ho deciso di fare il passo :)

allego due foto per evidenziare il problema, grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi.

Vi seguo sempreee :Saluto:

IMG-20121108-00130.jpg IMG-20121108-00129.jpg


ps
mi consigliereste un'altra pianta per ufficio, che non richieda molte cure e sia bella da vedere ?
 

Citrodora

Apprendista Florello
mmmh...
in che terriccio si trova?

Per l'ufficio la Dieffenbachia la trovo bellissima :) allegra, variegata, e sempre sana (almeno la mia!!)
 

GioPeppe

Aspirante Giardinauta
re: terriccio

Ho messo uno strato 2cm circa di sassolini per drenare, poi del composto acquistato al consorzio e della terra del giardino di casa.

Sin'ora le altre piante non hanno mai avuto problemi questa è la prima volta che qualcosa non procede secondo i piani...

Carina la Dieffenbachia, l'acquisterò!
 

Citrodora

Apprendista Florello
Prego :)
per la miscela, mi sembra decisamente pesante per una pianta d'appartamento... mi sa che sta "soffocando"...
dovresti cambiare la terra!
 

GioPeppe

Aspirante Giardinauta
Altro travaso, non le farà male ?

Se è l'unica soluzione per salvarla vada per questa soluzione, che percentuale di composto e di terra ??

Grazie mille
 

trillo89

Aspirante Giardinauta
credo che il terriccio trattenga troppo l'acqua e non faccia respirare la pianta dovresti ritravasarla con un buon terriccio universale ,che sia soffice in modo tale che non resti molto bagnato.cerca di innaffiarla senza eccessi e togli sempre l'acqua in eccesso.stai attento alle correnti d'aria .i segni potrebbero anche essere dovuti a delle bruciature causate da correnti d'aria.io ne ho ucciso una cosi.
come pianta d'uffico ti consiglierei un pothos con tutore che non richiede molta cura o anche una scheflera con le folgie verdi screziate di giallo
 

Citrodora

Apprendista Florello
se riesci a trovare una miscela per piante da appartamento, forse è ancora meglio... più indicati diciamo e si presume che abbia già le componenti adatte per una Kentia, che è una pianta da appartamento decisamente diffusa...
il terriccio universale è fatto anche per le piante da esterno... a seconda della marca potrebbe non essere esattamente "adatto".
 
Alto