• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Masdevallia:consigli

Delonix

Florello Senior
Ciao a tutti, ho dall'inizio di aprile una bella masdevallia di specie ignota, ma il riconoscimento non è il mio problema attuale. E' stata fiorifera per un mesetto ora è altrettanto che è ferma. ha avuto anche un brutto incontro con la cocciniglia cotonosa ma abbiamo vinto anche questa battaglia (!!!).
Ora però è un po' di tempo che vedo qualche foglia annerire sulle punte e deperire.
Ho tagliato tutte le foglie malate... che cos'ha secondo voi??? Perchè tutto sommato non è messa male vedo anche qualche getto nuovo in arrivo... posto una foto del fiore...

attachment.php
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io posso solo dire che è bellissima :)
per il resto, ho qualche cadavere sulla coscienza...
quindi la mia capacità interpretativa in merito è decisamente pessima

è un nero secco o marcescente?
il composto è secco o umido?
le nuove vegetazioni fioriscono o sono solo foglie?
in genere sono piante che amano il fresco, come la tieni
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Questo genere di orchidee, non è proprio semplice da coltivare, teoricamente amano grandissima umidità atmosferica, amano substrati umidi (non zuppi), amano ventilazione, amano il fresco/freddo (sono poche quelle che sopportano temperature calde) insomma dai 26 gradi in su di problemi ne escono 10 al giorno, dimenticavo amano acqua super tenera priiva quanto più possibile di sali, e di conseguenza non tollerano alte concentrazioni di concime. A questo aggiungiamo che nella maggioranza dei casi amano una luce medio bassa, o bassa.

Ora in genere la punta annerita è dovuta ad un'irrigazione sbagliata, probabilmente troppa acqua, ma il problema di queste piante è che tu sai che sta male quando ormai la pianta è bella e defunta, perche hanno la cattiva abitudine di continuare a mettere le foglie anche il giorno prima di schiattare. Quindi come stato di benessere non può essere indicativo il fatto che stia mettendo nuove foglie.
io ora ne possiedo 2 una terza l'ho uccisa perchè l'ho lasciata per 5 giorni senza acqua, e una quarta invece soloperchè la temperatura è salita a 31 gradi ed è diventata colo bronzo in meno di 4 ore.

ora hai solo l'imbarazzo della scelta tra le possibili cause delle macchie.
ah dimenticavo se bagni le nuove vegetazioni le perdi in un batter d'occhio, cosa strana se pensi che nei loro luoghi d'origine stanno in ambienti dove l'unica cosa che non manca è l'acqua in qualsiasi forma. :D
 

Delonix

Florello Senior
Ciao
Questo genere di orchidee, non è proprio semplice da coltivare, teoricamente amano grandissima umidità atmosferica, amano substrati umidi (non zuppi), amano ventilazione, amano il fresco/freddo (sono poche quelle che sopportano temperature calde) insomma dai 26 gradi in su di problemi ne escono 10 al giorno, dimenticavo amano acqua super tenera priiva quanto più possibile di sali, e di conseguenza non tollerano alte concentrazioni di concime. A questo aggiungiamo che nella maggioranza dei casi amano una luce medio bassa, o bassa.

Ora in genere la punta annerita è dovuta ad un'irrigazione sbagliata, probabilmente troppa acqua, ma il problema di queste piante è che tu sai che sta male quando ormai la pianta è bella e defunta, perche hanno la cattiva abitudine di continuare a mettere le foglie anche il giorno prima di schiattare. Quindi come stato di benessere non può essere indicativo il fatto che stia mettendo nuove foglie.
io ora ne possiedo 2 una terza l'ho uccisa perchè l'ho lasciata per 5 giorni senza acqua, e una quarta invece soloperchè la temperatura è salita a 31 gradi ed è diventata colo bronzo in meno di 4 ore.

ora hai solo l'imbarazzo della scelta tra le possibili cause delle macchie.
ah dimenticavo se bagni le nuove vegetazioni le perdi in un batter d'occhio, cosa strana se pensi che nei loro luoghi d'origine stanno in ambienti dove l'unica cosa che non manca è l'acqua in qualsiasi forma. :D

Marealto..... Grazie!!!, leggo solo ora la tua risposta che trovo esaurientissima!!!!
Tutto sommato non sono stato un cagnaccio a tenere quest'orchideuzza.... ho fatto quasi tutto quello che mi dici.
Innaffio con acqua distillata e la spruzzo almeno una volta al giorno, anche due, sempre con la distillata. L'ho messa dentro ad un vassoio pieno d'acqua che evapora e fa umidità attorno. All'ombra è all'ombra, quindi direi che forse ha un po' caldo.... proverò ad inventarmi un "rinfrescante per Masdevallie"! eheheh ;)
Grazie mille ancora, avevo pensato di tutto, anche a malattie fungine, ma non ne venivo a capo....
adesso vediamo se sortira un buon effetto il fresco!!! :)
 
Alto