Salve a tutti,
devo fare l’impianto di irrigazione nel mio giardino, e, essendo alle primissime armi, girovagando su internet, ho trovato il vs. forum, e ne sono rimasto colpito per la disponibilità.
Ho un pozzo profondo 45 mt. e installerò una pompa Caprari E4XP HP 1,5 con prevalenza 90 mt e portata 90 lt/min. Ho pensato di alimentare l’impianto di irrigazione con il pozzo, tuttavia ho predisposto la possibilità di collegare anche l’acquedotto comunale, qualora in futuro dovessi avere problemi con il pozzo. Ho cercato di effettuare le misurazioni sull’acquedotto comunale con un manometro (max 6 bar), tuttavia ho incontrato le seguenti difficoltà: la pressione statica è di gran lunga superiore a 6 bar (quando ho aperto la chiave d’entrata la lancetta è schizzata facendo un giro completo e tornando sullo 0, quindi non sono riuscito a misurarla), a 2,5 bar la portata è di 64 lt/min, a 1,5 bar e a 0 bar (chiave tutta aperta) non sono riuscito ad effettuare la misurazione, in quanto continuando ad aprire la chiave la pressione non ha mai raggiunto 1, 5 bar né 0 bar. Non so se ho sbagliato a fare qualcosa (il collegamento è stato acquedotto-chiave arresto-manometro montato su un tee-chiave arresto- tubo di circa 40 cm).
Ho provato a disegnare l’impianto utilizzando i pop-up Hunter PS-Ultra 10A e 12°, che vi posto. In blu ci sono i diversi circuiti delle varie zone. I cerchi nelle diverse colorazioni rappresentano i diversi tipi di irrigatori.
Pensavo di utilizzare per l’impianto un tubo da 32 mm con PE 120.
Ho previsto 3 zone per il prato e 1 per le siepi da utilizzare con ala gocciolante; la portata 64 lt/min. probabilmente mi potrebbe fare eliminare una zona, tuttavia non so se poi la pressione è sufficiente con un circuito molto lungo.
Vorrei avere innanzi tutto un consiglio sull’idea ipotizzata, ed inoltre vorrei sapere se è possibile utilizzare su una stessa zona (la n. 3) pop-up statici con pressione diverse (1,0 bar e 1,5 bar); ho fatto ciò perché essendo 2 pezzi di giardino divisi da un camminamento pedonale, non sono riuscito a sistemare i pop-up da 1,5 bar in modo soddisfacente.
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti per l’attenzione
devo fare l’impianto di irrigazione nel mio giardino, e, essendo alle primissime armi, girovagando su internet, ho trovato il vs. forum, e ne sono rimasto colpito per la disponibilità.
Ho un pozzo profondo 45 mt. e installerò una pompa Caprari E4XP HP 1,5 con prevalenza 90 mt e portata 90 lt/min. Ho pensato di alimentare l’impianto di irrigazione con il pozzo, tuttavia ho predisposto la possibilità di collegare anche l’acquedotto comunale, qualora in futuro dovessi avere problemi con il pozzo. Ho cercato di effettuare le misurazioni sull’acquedotto comunale con un manometro (max 6 bar), tuttavia ho incontrato le seguenti difficoltà: la pressione statica è di gran lunga superiore a 6 bar (quando ho aperto la chiave d’entrata la lancetta è schizzata facendo un giro completo e tornando sullo 0, quindi non sono riuscito a misurarla), a 2,5 bar la portata è di 64 lt/min, a 1,5 bar e a 0 bar (chiave tutta aperta) non sono riuscito ad effettuare la misurazione, in quanto continuando ad aprire la chiave la pressione non ha mai raggiunto 1, 5 bar né 0 bar. Non so se ho sbagliato a fare qualcosa (il collegamento è stato acquedotto-chiave arresto-manometro montato su un tee-chiave arresto- tubo di circa 40 cm).
Ho provato a disegnare l’impianto utilizzando i pop-up Hunter PS-Ultra 10A e 12°, che vi posto. In blu ci sono i diversi circuiti delle varie zone. I cerchi nelle diverse colorazioni rappresentano i diversi tipi di irrigatori.
Pensavo di utilizzare per l’impianto un tubo da 32 mm con PE 120.
Ho previsto 3 zone per il prato e 1 per le siepi da utilizzare con ala gocciolante; la portata 64 lt/min. probabilmente mi potrebbe fare eliminare una zona, tuttavia non so se poi la pressione è sufficiente con un circuito molto lungo.
Vorrei avere innanzi tutto un consiglio sull’idea ipotizzata, ed inoltre vorrei sapere se è possibile utilizzare su una stessa zona (la n. 3) pop-up statici con pressione diverse (1,0 bar e 1,5 bar); ho fatto ciò perché essendo 2 pezzi di giardino divisi da un camminamento pedonale, non sono riuscito a sistemare i pop-up da 1,5 bar in modo soddisfacente.
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti per l’attenzione
