• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Odio le cicale di mare

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Il mio orgoglio di cuoca è ferito, anzi moribondo, in ogni caso molto adirato :sgrunt:
come cazzarola si cuociono le cicale di mare?
In teoria le dovrei solo bollire, ma xkè non mi riescono???
e non ci riesco da anni :martello:
ieri il venditore mi ha detto:- come tutti i crostacei, vanno messi a freddo nella pentola.
Ho pensato che io le tuffo in acqua bollente e così...proviamo anche così
Risultato: fanno schifo uguale,la polpa si è disciolta nell'acqua di cottura :cry:
Qualcuna sa come si cuociono?
Grazie :D
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Io non le faccio lesse
Le pulisco levando zampe e un po' di roba troppo tagliente (es. spuntando agli angoli la coda!), poi faccio un bel taglio lungo sul dorso e le metto a cuocere: nella zuppa o nel soffritto cui poi aggiungo o sugo di pomodoro o pomodirini per un sugo "rosato"

Cuociono in pochi minuti e danno un sapore che gli altri crostacei se lo sognano!

ciao
Anitka
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie , la tua ricetta sembra ottima :food:
...ma io volevo farle lesse , solo un goccio di olio :storto:
 

Picantina

Fiorin Florello
Se si sciolgono nell'acqua forse le fai bollire troppo...............:confuso:

Però mi spiace ma non le ho mai fatte nè mangiate:ros:
 

Anitka

Apprendista Florello
Grazie , la tua ricetta sembra ottima :food:
...ma io volevo farle lesse , solo un goccio di olio :storto:

Lesse secondo me perdono, ma i gusti son gusti!
Puliscile come ti ho scritto (dimenticavo, taglia via anche gli occhi), buttale in acqua per pochissimo, toccata e fuga.

Al goccio d'olio aggiungi anche un po' di limone :)

ciao
Anitka
 

sherwood

Giardinauta Senior
Ti propongo un'dea facile e gustosa : pulisci le cicale tagliando il dorso ed estraendo solo la polpa e la aggiungi alla preparazione AGLIO-OLIO (OGLIO)-PEPERONCINO (FRESCO) friggendole per un minuto e mezzo, scoli la pasta sempre col fuoco acceso, direttamente nel tegame (tegamone) per un altro minuto in modo che il tutto si amalgami bene. Attenta pero', questo piatto da' assuefazione...
 

artemide

Florello Senior
io le faccio fritte. Si, fritte.
dopo averle pulite ben bene, (tolto zampe e le "lamelle" che ha sul ventre) e dopo una bella risciacquata, le passo nella farina e le faccio friggere in abbondante olio ben caldo.
in casa mia le mangio solo io, quindi ogni volta che le trovo in pescheria (belle grosse e "polpose", possibilmente femmine) me ne compro un chiletto almeno e torno a casa felice come una Pasqua...ADORO le cicale (qualcuno qui le chiama anche canocchie).
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Lesse secondo me perdono, ma i gusti son gusti!
Puliscile come ti ho scritto (dimenticavo, taglia via anche gli occhi), buttale in acqua per pochissimo, toccata e fuga.

Al goccio d'olio aggiungi anche un po' di limone :)

ciao

Anitka
Errore mio, limone volevo dire, niente olio :)

Ti propongo un'dea facile e gustosa : pulisci le cicale tagliando il dorso ed estraendo solo la polpa e la aggiungi alla preparazione AGLIO-OLIO (OGLIO)-PEPERONCINO (FRESCO) friggendole per un minuto e mezzo, scoli la pasta sempre col fuoco acceso, direttamente nel tegame (tegamone) per un altro minuto in modo che il tutto si amalgami bene. Attenta pero', questo piatto da' assuefazione...
Grazie, ...la tua ricetta , ancor prima di provarla, sò che mi piacerà. :food: starò attenta all'assuefazione...anche xkè le trovo di rado in pescheria :storto:
io le faccio fritte. Si, fritte.
dopo averle pulite ben bene, (tolto zampe e le "lamelle" che ha sul ventre) e dopo una bella risciacquata, le passo nella farina e le faccio friggere in abbondante olio ben caldo.
in casa mia le mangio solo io, quindi ogni volta che le trovo in pescheria (belle grosse e "polpose", possibilmente femmine) me ne compro un chiletto almeno e torno a casa felice come una Pasqua...ADORO le cicale (qualcuno qui le chiama anche canocchie).
Visto che le mangi solo tu, quando le trovi, chiamami che arrivo di corsa :eek:k07: :Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Anch'io le cucino come Anitka e inutile dirti che mi piacciono tantissimo!!!ciaooo e buona mangiata!!!
 

artemide

Florello Senior
ok verdiana,
appena le trovo belle come dico io ti faccio un fischio.
le ho viste oggi al banco pesce del super, ma non valevano una cippalippa... piccole piccole e già svuotate di loro.
bisogna prenderle freschissime, appena pescate, perchè verso sera cominciano a svuotarsi.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao Verdy.
Io non le mangio ma mio marito ne va matto e ogni tanto le faccio (anche oggi mezzogiorno) alla marinara:
le lavo, taglio le zampe e quelle alette che hanno sotto, faccio una incisione lungo il dorso, poi le adagio in una padella larga contenente olio, aglio, prezzemolo tritato e pepe, in uno strato solo. Copro e faccio cuocere a fiamma bassa per circa 10-15 minuti. :)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Wowwwwwwww grazie x tutte le ricettine :baffi:
X sherwood: per la pasta ho già un mia idea, linguine trafilate al bronzo, una sciccheria :eek:k07: :D
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Io faccio così, un goccio d'olio, prezzemolo ed aglio, pomodoro fresco a pezzi e poi le cicale sopra. SEcondo m se vuoi farle lesse devi provare con la cottura a vapore. pentolone di acqua sotto, con graticola apposita, poi metti le cicale coperchio e lasci andare fin quando non senti il profumo e senti che son cotte!
Se segui questo link trovi un pò di ricettine!
 
Ultima modifica:

emanuela4760

Giardinauta Senior
Le cicale di mare sono una vera delizia molto più saporite degli altri crostaci :food:
Io personalmente le unisco alle zuppe di pesce o anche solo per fare una bella zuppa di cicale :baffi:
Sono di un sapore unico anche lesse ma vista la delicatezza della loro "polpa" vanno cotte pochissimo, io di solito faccio bollire l'acqua con gli odori (perzemolo aglio e sedano o altro) per aumentarne il gusto e dopo un po' ci "getto" per 2/3 minuti circa le cicale (noterai che cambiano il colore, come se si intravedesse la polpa bianca che contengono) le scolo subito e le lascio raffreddare poi le "sbuccio" e le condisco con un emulsione di olio-limone e un po' di perzemolo. Se hai dubbi per non sbagliare ricorri alla cottura a vapore sempre su l'acqua aromatizzata, ci vuole un po di più (10/15 minuti) ma è anche meglio rimangono più saporite, e cosi hai modo di verificarle (magari aprendone una) il punto di cottura
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie anche a te,
Il mio problema è che anche lasciandole solo un paio di minuti sul fuoco si "svuotano " della polpa.
Prima li buttavo in acqua salata ed aromatizzata mentre bolliva, e si svuotano .:storto:
Stavolta il pescivendolo mi ha detto di metterli in acqua fredda e portare a bollore...e si sono svuotate :cry:
...non mi riesce di cucinarle :sgrunt:...e x questo le odio.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Eccerto! le trovo a ogni morte di papa, le pago un botto e poi sono vuote...:burningma
la cosa che mi fa rabbia è che cucino sempre molluschi e crostacei, xkè loro mi restano sempre sul gozzo come un desiderio inesaudito??? PECCHEEEEEE'? :martello:
 
Alto