• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le mie prime rose...

niavola

Aspirante Giardinauta
Oggi mi sono arrivate finalmente le rose, le ho giusto tirate via dall'imballo perché diluviava e nulla più... mi sembrano però abbastanza in forma, spettacolare la clementina, già con i boccioli.

attachment.php


attachment.php


attachment.php


attachment.php


attachment.php


attachment.php


attachment.php


attachment.php


attachment.php


Spero di riuscire a piantarle in fretta... sperando smetta di piovere.
nia
 

soniag78

Apprendista Florello
che belle!! anche io ho comprato Astronomia sabato a verdemura... Hélène ha contagiato tutto il forum!! ahahahaah
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Mi aggrego per gentil dono ricevuto :love_4::love_4: al rientro da Verdemura anch'io ero in compagnia di Astromomia..:hands13::hands13:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Vedo che Astronomia ha colpito alla grande, fossi in Helene chiederei una percentuale alla Meilland :ciglione:
 

niavola

Aspirante Giardinauta
Proprio Hélène ha consigliato anche a me Astronomia, ma secondo me ha colpito molto la sua foto con la lobelia blu/violetto accanto!

Complice il bel tempo, sabato sono riuscita a mettere a dimora le rose… bella buca, cornunghia, altro strato di terriccio per rose e la rosa. Dovrei aver fatto benino, ora spero si ambientino e si adattino bene.
Ve le mostro nel luogo dove dovrebbero, spero, crescere e trovarsi bene.

Questa dovrebbe essere Tequila (ho fatto confusione con le foto, per la realtà so bene dove sta chi :embarrass)

attachment.php


Queste sono a sinistra Clementina e vicino Marie Pavié

attachment.php


Astronomia

attachment.php


Nell’angolo Sangria e vicino Tequila

attachment.php


Vista d’insieme di una parte

attachment.php


Double Knock Out

attachment.php


Cumbaya qui e in un’altra aiuola uguale vicino

attachment.php
 

niavola

Aspirante Giardinauta
Botticelli

attachment.php


Ancora Sangria

attachment.php


La più piccina Sunny Knock Out

attachment.php


E ora spero di riuscire a curarle bene, se avete consigli e suggerimenti ovviamente accetto e ascolto più che volentieri! :D
Sabato è stata una faticata visto che ho impiegato tutta la mattina e parte del pomeriggio (ho cambiato vaso anche all'acero), ma sono soddisfatta del risultato.
nia :)
 

Pyrus

Aspirante Giardinauta
Sabato è stata una faticata visto che ho impiegato tutta la mattina e parte del pomeriggio (ho cambiato vaso anche all'acero), ma sono soddisfatta del risultato.
nia :)

Concordo...a me piace tantissimo rinvasare, e fare giardinaggio...dà bellissime soddisfazioni e rende l'animo più tranquillo...mi sono promesso di comprarmi i libri "la pazienza del giardiniere" e "in giardino non si è mai soli".....sto diventando proprio un giardinauta :D:D:D
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Con tutti/e i contagiati :love_4::love_4: da Astronomia, mi date qualche consiglio per la sua sistemazione ideale o migliore :confuso::confuso:??? Sono qui che devo decidere la collocazione dei nuovi acquisti e mentalmente ho già modificato più volte :storto:
 

niavola

Aspirante Giardinauta
Nella discussione che ho aperto per la progettazione del verde di casa Steff mi ha messo una pulce nell'orecchio circa il colletto delle rose troppo sotto... voi esperti cosa dite?
Ho seguito la descrizione sul catalogo di Nino Sanremo e anche lì c'è un'immagine dove il colletto resta sotto per protezione anche contro il gelo.
Ora però ho questo dubbio!
nia
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
....in inverno il colletto va protetto sicuramente, con pacciamatura o con una montagnola di terra attorno...
In vaso io tendo nei mesi caldi a tenerlo ben areato perchè temo sempre di bagnarlo e di andare incontro ad enormi rogne fungine, marciumi vari etc etc......
 

niavola

Aspirante Giardinauta
....in inverno il colletto va protetto sicuramente, con pacciamatura o con una montagnola di terra attorno...
In vaso io tendo nei mesi caldi a tenerlo ben areato perchè temo sempre di bagnarlo e di andare incontro ad enormi rogne fungine, marciumi vari etc etc......

Grazie per la tua risposta... ho capito, quindi non è un discorso che con il colletto sotto per dire la rosa soffre ecc... giusto?
Ero più che altro preoccupata di questo.
nia
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie per la tua risposta... ho capito, quindi non è un discorso che con il colletto sotto per dire la rosa soffre ecc... giusto?
Ero più che altro preoccupata di questo.
nia

Complimenti per gli acquisti, sono arrivate proprio delle belle roselline!!!! E sono molto avanti...speriamo che non restino traumatizzate dal freddo (ma penso di no, anche da noi si stanno alzando le temperature).
Sono contenta che a tutti sia piaciuta la mia Astronomia e di avervela fatta comprare :D. Mi sa che scriverò a Meilland per chiedere la percentuale come mi avete suggerito.

Per il colletto: secondo me nelle regioni fredde è meglio metterlo sottoterra, in maniera da proteggerlo. Nelle zone calde è indifferente.

Comunque è molto questione di opinioni. Io per esempio sono favorevole ad interrare parecchio il punto di innesto per le rose innestate, in maniera che nel tempo possa (se riesce) radicare anche lui, in maniera che possa liberarsi dal portainnesto.
Inoltre quando una pianta è innestata ha il suo punto più debole proprio dove c'è l'ingrossamento, quindi proteggerla è importante.

Chiaramente quest'ultimo discorso non si riferisce alle rose di Nino, visto che sono da talea.
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Che belle piantine, complimenti!
Mi piace come le hai sistemate =)

Aspettiamo le future foto!!
 

niavola

Aspirante Giardinauta
Complimenti per gli acquisti, sono arrivate proprio delle belle roselline!!!! E sono molto avanti...speriamo che non restino traumatizzate dal freddo (ma penso di no, anche da noi si stanno alzando le temperature).
Sono contenta che a tutti sia piaciuta la mia Astronomia e di avervela fatta comprare :D. Mi sa che scriverò a Meilland per chiedere la percentuale come mi avete suggerito.

Per il colletto: secondo me nelle regioni fredde è meglio metterlo sottoterra, in maniera da proteggerlo. Nelle zone calde è indifferente.

Comunque è molto questione di opinioni. Io per esempio sono favorevole ad interrare parecchio il punto di innesto per le rose innestate, in maniera che nel tempo possa (se riesce) radicare anche lui, in maniera che possa liberarsi dal portainnesto.
Inoltre quando una pianta è innestata ha il suo punto più debole proprio dove c'è l'ingrossamento, quindi proteggerla è importante.

Chiaramente quest'ultimo discorso non si riferisce alle rose di Nino, visto che sono da talea.

Secondo me dovresti farti riconoscere delle percentuali davvero! :D
Il fatto che le mie rose siano di Nino e che le abbia messe sotto non pregiudica spero la loro salute, vero?
Per ora, e ci mancherebbe!, sembrano stare bene! C'è la Clementina che ha tanti boccioli...
Grazie Tea, mi auguro anch'io di vedere tante fioriture. Dovrei anche riuscire a fare una foto d'insieme del luogo dove le ho posizionate.
nia
 
Alto