Ma tu non devi far nulla, ora che finisce la fioritura e si seccano fiori e foglie, elimina tutto il secco lasciando il tubero sotto terra. In autunno-inverno ritornerà a cacciare prima tante foglie e poi i fiori.
Ciao
ciao, aggiungo una domandina a questo msg che mi interessa molto visto che ho 3 piante di ciclamino e non so nemmeno io come comportarmi.... una volta lasciato iil tubero sotto terra immagino che per mantenerlo in vita dovrò annaffiarlo anche in estate, con che regolarità? ciao e grz x le info
quindi appeena secca il tutto lsmetto di annaffiare e lascio da parte e aspetto che da sola riprenda a germogliare, giusto? in che periodo dovrei cominciare a vedere la ripresa?
Dovresti interrare il vaso per mantenere un minimo di umidità altrimenti rischi di farlo seccare !!Tutte le specie di piante hanno un diverso modo di coltivazione a secondo del clima ,ciò che va bene a nord non funziona al sud .Il ciclamino è una pianta da sottobosco ,ama il fresco e l'umidità ,ecco perchè nei giardini si coltiva ai piedi degli arbusti ,i miei ciclamini in inverno si accontentano delle piogge ma in estate sopravvivono con poca acqua visto che vivono assieme ad altre piante poste sul bordo del vaso .ciao steff .
per quel che ho visto con i miei consiglio in estate di metterli in ombra totale di modo che non secchino e annaffiare quando il terriccio sta per asciugare, non più frequentemente.
Io li concimo con l'osmocote per acodifile e mi stanno fioriti tutto l'anno salvo nei periodi più caldi.
Comunque quest'anno da metà agosto hanno riniziato a fiorire e hanno passato l'invernata belli fioriti
Hai perfettamente ragione Steff, non avevo fatto caso che Manuella sta a Palermo. Pensa che durante quest'inverno, per noi eccezionalmente piovoso e nevoso, mi sono letteralmente marciti tutti i bulbi dei ciclamini che avevo in terrazzo da anni!![]()