• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dipladenia e Mandevillea

anto79

Giardinauta
Ciao a tutti!
Era un pò che non compravo nulla e mi sono trovata alla cassa con queste due piante di cui, a parte che mi sembrano rampicanti :astonishe , non so praticamente niente :martello:

Che mi dite? consigli su come utilizzarle?
 

anto79

Giardinauta
Foto!

Dimenticavo le foto!

Dipladenia a fiore rosso.
Dipladenia001.jpg


Mandevillea a fiore rosa.
Mandevillea001.jpg


:love: Belle vero? che ne dite? ho comprato d'impulso, non so neanche se dalle mie parti ci vivono bene! speriamo di si :ros:
 

xst84

Giardinauta Senior
anto79 ha scritto:
Dimenticavo le foto!

Dipladenia a fiore rosso.
Dipladenia001.jpg


Mandevillea a fiore rosa.
Mandevillea001.jpg


:love: Belle vero? che ne dite? ho comprato d'impulso, non so neanche se dalle mie parti ci vivono bene! speriamo di si :ros:
Ciao Anto
e chi non è tentato da questi stupendi rampicanti estivi ? la mandevilla è la regina, anche le foglie sono belle, la dipladenia è a più lunga fioritura e qualche volta passa l'inverno in piena terra:eek:
Comunque ho imparato a mie spese che con questo tipo di piante è meglio non avere ambizioni, cioè è meglio non mettersi in testa di metterle in terra per farle crescere di più, tienile nel vasetto stiminzito e goditi i fiori che quel pochetto di terra concimata permette: in più in vaso eviti eventuali marciumi dovuti a eccessi idrici e puoi entrarle in inverno, perchè anche se sei di Bari, in inverno specie per la mandevilla può non bastare !
se ti capita compra anche la mandevilla bianca ( coll'interno giallo ), è molto più generosa e resistente e in più circola una leggenda ( sarà vera ?) che alcune sono anche profumate:azz: :Saluto:
 

Eltuena

Guru Giardinauta
xst84, avevo letto che è la mandevillea a sopportare qualche grado in meno, tu affermi che è la dipladenia. Mi chiarisci per piacere? Esiste qualche speranza che superino l'inverno all'esterno?
 

xst84

Giardinauta Senior
eltu ha scritto:
xst84, avevo letto che è la mandevillea a sopportare qualche grado in meno, tu affermi che è la dipladenia. Mi chiarisci per piacere? Esiste qualche speranza che superino l'inverno all'esterno?
Ciao Eltu forse è vero che la mandevilla rispetto alla dipladenia sopporta qualche grado in meno, grazie alle sue foglie così spesse ( solo foglie !!), ma non sono differenze suignificative, il loro problema è l'acqua delle piogge e il terreno che ghiaccia. Infatti vedo delle dipladenie che vendono per mesi e a dicembre sono ancora fiorite nei vivai nei loro vasetti piccolissimi ( gli danno acqua ogni tanto, meno è meglio è ), mentre le mandeville nei vivai anche se belle verdi le ritirano molto prima perchè la fioritura è finita da mesi, mentre nei balconi delle mandeville dopo tre mesi che le ho regalate ho visto che non rimane nemmeno più il fusticino, perchè è vero che vogliono poca acqua, ma finita la fioritura quasi tutti a casa si dimenticano di dare il bicchiere d'acqua ogni tanto ( gli mettono il latte, e gli avanzi del caffè, ma l'acqua no:martello2 ); mentre sarebbe meglio travasarle ( ho travasato una mandevilla nel periodo vegetativo, e ho fatto lo stesso cilecca ).
Ho avuto poca fortuna con due dipladenie rosse, la prima era in un'aiuola senza sfogo la seconda l'ho messa vicino a un'agave per fare asciugare la terra (come uso fare con garofani e zinnie:cool2: ), ma il terreno comunque era argilloso povero di sostanza organica: l'agrivillea riesce meglio ( il classico terzo incomodo :eek:k07: ).
Invece l'unica mandevilla piantata in terra che ho visto sopravvivere in inverno e rivegetare dopo, era messa in un'aiuola con trenta cm di terra, accanto una vite americana e sotto dei cipressi, quindi molto ben protetta, asciugata in inverno e concimata con gli aghi che dopo mesi diventano un ottimo compost e inoltre in un posto a 500 metri di altitudine:eek: , mentre io mi arrabatto a livello del mare.:inc:
Credo che per l'una e per l'altra sia necessario entrarle nella stagione rigida, a mano di non avere a disposizione dei fondali boschivi ( ma poi in estate vogliono il sole pieno ). Più sensibile al freddo di queste due c'è solo l'allamanda cathartica !
Invece la mandevilla bianca continua a fiorire sino ad autunno inoltrato ( i fiori sono sempre grandissimi ) e passa facilmente l'inverno, se è mimetizzata accanto a qualche arbusto. :Saluto:
 
Ultima modifica:

xst84

Giardinauta Senior
anto79 ha scritto:
E se le tengo sul terrazzo in una fioriera e poi nel periodo + critico la copro? Riuscirò???
Non sei la sola:eek:k07: ma dobbiamo risolvere un problema quest'inverno: come rampicante ha una gran massa quindi sta cosa incappucciata sarà ingombrante e in balia dei venti. Entrare e basta ?:Saluto:
 
T

teresatita

Guest
ciao.a me purtroppo non è mai sopravissuta ma la ricompro puntualmente ogni anno perchè la sua fioritura è irrinunciabile.
E se la si tagliasse e si portasse dentro? Magari quest'autunno ci provo.
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
xst84 ha scritto:
Entrare e basta ?:Saluto:

cosa intendi dire :confused: ?

Al sud non so come si comporta con le temperature, qui al nord basta ritirarla sulle scale o in un luogo luminoso dove la temperatura non scenda sotto i 5-8 gradi (magari 10 per sicurezza :eek:k07: ), potarla a circa un metro, bagnarla ogni tanto, e (senza bisogno di coprirla), passa l'inverno e riparte in primavera

p.s.: ad essere sincera, io non ci sono mai riuscita, ma conosco diverse persone che invece lo fanno senza problemi
 
Ultima modifica:
V

veleno65

Guest
la dipla mi piace tantissimo,ma qui non la vendono,non l'ho mai vista. se la trovo la acchiappo. ma è + carognetta della bouganvillea?
 

Eltuena

Guru Giardinauta
veleno65 ha scritto:
la dipla mi piace tantissimo,ma qui non la vendono,non l'ho mai vista. se la trovo la acchiappo. ma è + carognetta della bouganvillea?

Credo proprio di sì. Dove abito io, qualcuno ha la bouganvillea mentre non ho visto da nessuna parte la dipladenia. Eppure ne vendono tante. Questo mi fa pensare che sia più delicata. L'ho comprata anch'io, ma so che, con mio grande dispiacere, non mi supererà l'inverno.
 

anto79

Giardinauta
Bè... il mio problema è che non ho un posto luminoso dove poterla riparare...
quindi mi devo inventare qualcosa.
Qua la bouganville supera senza problemi tutti gli inverni.
Non so la dipladenia per esempio l'ho vista per la prima volta quest'anno, lungo una recinzione di un condominio... non so se chi l'ha messa ha esperienze positive o semplicemente non ne ha.
Io al massimo la posso coprire... boh...
 
V

veleno65

Guest
e potandola e mettendola in serra? da voi al sud, intendo,qui solo in casa
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Vel, se la riparassimo in serra (anche se fredda) resisterebbe anche senza potarla. E' all'esterno che non regge, fatta eccezione per alcuni luoghi particolarmente caldi e senza gelate.
 

anto79

Giardinauta
ebbene non ho la serra, nè calda nè fredda... :(
ho pensato più volte di costruirne una, o almeno provarci....
avete qualche buon link da suggerire a tal proposito?
 
V

veleno65

Guest
forse qualche bricocenter o castorama,direi...che ti vuoi mettere a costruirne una? a meno che tu non abbia vasi di dimensioni particolari
 

milla04

Maestro Giardinauta
Anto, nei Brico vendono delle serre con la struttura metallica e le pareti di plastica trasparente: sono poco ingombranti e decisamente poco costose. Nel barese ci sono un bel pò di centri commerciali, prova a vedere per una cosa del genere. Io a Brindisi ne avevo vista una all'Auchan a inizio stagione, nel reparto giardinaggio del supermercato e la vendevano a buon prezzo davvero: mi sono pentita molto di non aver colto l'occasione perchè non ne ho viste più così, ma tu prova a vedere nella tua zona che è sicuramente più fornita della mia. un bacione:)
 

anto79

Giardinauta
Grazie Milla!
Il fatto è che molte volte mi faccio prendere dalla mania del "Fai-da-te" e mi piacerebbe creare qualcosa di speciale a prezzi non proibitivi. :)
 

carmen

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!!
Sono una nuova registrata e so di non aver nessun titolo per fare parte di questo forum!!
Infatti, sono una 'Pollice Nero'!!! In realtà adoro le piante e ce la metto tutta, ma spesso ho bisogno di aiuto!!
Anche ora! Mi hanno appena regalato una Dipladenia tutta fiorita!!! Che faccio?? Fa freddo poverina... La metto in vaso e poi l'appoggio a un muro che ho da coprire: questa era l'idea! Procedo??
 
Alto