• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la dipladenia ha resistito...

renzo-10438

Aspirante Giardinauta
non so se qualcuno se ne ricorda ma il mio balcone l'estate scorsa era così. dopo tanti dubbi sulla sopravvivenza all'inverno, dei tre vasi di dipladenia posso tranquillamente affermare che quello al centro ha superato la prova freddo:hands13::hands13::hands13:
ora chiedo a voi qualche consiglio su quali pianti rampicanti ci posso affiancare. vorrei però una pianta più resistente al freddo rispetto alla dipladenia.....
ringrazio tutti per gli eventuali suggerimenti



dsc0010jra.th.jpg
[/URL][/IMG]
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao resistenti al freddo puoi mettere ,,,,pileostegia viburnoides,sempre verde con fiori bianchi ,periodo fioritura luglio,ottobre,,,,,solanum crispum ,sempre verde ,fiori viola ,periodo fioritura maggio novembre,,,,hardenbergia comptoniana ,con fiori ,lilla ,profumati periodo fioritura,novembre,maggio,ciao, buona coltivazione
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Eccome che me lo ricordo il tuo balcone, mi è piaciuto così tanto che girando per vivai trovai la displadenia e la comprai. :)
Purtroppo però nonostante tutte le attenzioni dovute e pur essendo riparata non ha resistito al freddo :eek:
Sono contenta per te che almeno una pianta l'hai salvata :)
 

marco0785

Aspirante Giardinauta
Ti posso chiedere come hai fatto a farla resistere? Ne ho una che presi a fine estate. L' ho messa all'inizio dell'inverno in casa...poi siccome ha perso totalmente le foglie, l'ho portata all'estarno in serra fredda. Ha buttato ora 2 nuovi rigetti sull'unico ramo che sembra essere sano. Gli altri sono ormai secchi! Che peccato
 

renzo-10438

Aspirante Giardinauta
Eccome che me lo ricordo il tuo balcone, mi è piaciuto così tanto che girando per vivai trovai la displadenia e la comprai. :)
Purtroppo però nonostante tutte le attenzioni dovute e pur essendo riparata non ha resistito al freddo :eek:
Sono contenta per te che almeno una pianta l'hai salvata :)


sono super contento che ti ricordi del mio balcone... non hai idea di come sono felice...
grazie mille. mi dispiace per le tue dipladenie ma per fortuna il mio inverno non è stato poi così brutto come mi aspettavo a differenza degli anni passati non ha nevicato e il freddo intenso è durato poco. per il resto tanta pioggia.
 

renzo-10438

Aspirante Giardinauta
Ti posso chiedere come hai fatto a farla resistere? Ne ho una che presi a fine estate. L' ho messa all'inizio dell'inverno in casa...poi siccome ha perso totalmente le foglie, l'ho portata all'estarno in serra fredda. Ha buttato ora 2 nuovi rigetti sull'unico ramo che sembra essere sano. Gli altri sono ormai secchi! Che peccato

in realtà nulla di particolare... il vaso di sinstra guardando la foto mi ha salutato ancor prima di inziare l'inverno, ma dava segni di cedimento già prima. il vaso di destra ha perso tante foglie ma riponendola in una nicchia del balcone riparata dal vento se le cavata... ma il vaso di centro in pratica non ha proprio accusato il freddo:tupitupi::tupitupi::tupitupi:
sai come si chiama questa... fortuna del principiante
ora vorrei sostituire i due vasi laterali e lasciare quello al centro nella stessa posizione, però non so cosa mettere...
consigli?
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
Certamente il clima da me e' più mite e la mia anzi le mie dipladenie hanno fiorito in continuazione tutto l'inverno e sono tutte sane, ad ognuna di loro ho affiancato l' Asparagus densiflorus
images
e insieme fanno un bell'effetto, inoltre si possono moltiplicare con molta facilità.
 

marco0785

Aspirante Giardinauta
Mi hanno dato conferma di essere delle specie mooolto delicate. Anche all'interno dell'appartamento non hanno resistito. Il mio vicino di casa altrettanto...se l'è giocate tutte sul balcone ovviamente! Bè, qui il clima non è molto rigido l'inverno, ma evidentemente non basta per queste piantine! Peccato perchè mi ero ispirato alla tua composizione per far qualcosa di simile sul mio balcone ma...niente da fare, dovrò cambiare progetto!
 

renzo-10438

Aspirante Giardinauta
Mi hanno dato conferma di essere delle specie mooolto delicate. Anche all'interno dell'appartamento non hanno resistito. Il mio vicino di casa altrettanto...se l'è giocate tutte sul balcone ovviamente! Bè, qui il clima non è molto rigido l'inverno, ma evidentemente non basta per queste piantine! Peccato perchè mi ero ispirato alla tua composizione per far qualcosa di simile sul mio balcone ma...niente da fare, dovrò cambiare progetto!


purtroppo ti devo dare ragione ma la loro bellezza in fioritura è meravigliosa... me l'hanno invidiato in tanti il balcone...
 

helen

Giardinauta Senior
l'anno scorso ne ho perse quattro su quattro di dipladenie,quest'anno nonostante la neve e il gelo ne ho salvate due...per fortuna!!
 

dipladenia

Giardinauta
Perdonami Renzo, ma devo proprio dire la mia!! :ciglione:starebbe male se non lo facessi, :D poichè con il mio nick mi sento chiamata in causa:
su 4 dipladenie una mi ha abbandonata, ma più che il freddo mi sono fatta raggirare dai pidocchi, grande rabbia!!

Vicino alla tua dipla:rolleyes: io ti consiglio di mettere Caprifoglio e Bignolia che essendo rustiche ti lascerebbero respirare (visto che la dipladenia vuole tante attenzioni).

Ciao, ciao.
 
Alto