• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato nuovo disastroso. Aiuto!

Mary

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuova, con un giardino nuovo dove il prato e' ancora quello che mi hanno lasciato gli operai del cantiere...cat: uno schifo misto di erbacce (che ho inutilmente diserbato e strappato, tanto son ricresciute) con una roba che non e' terra, non e' argilla... e' un misto di terra/argilla/ghiaia/sassi/steppa.....

chiedo il vostro aiuto, so che ci sono esperti eccezionali qui :cool2:

ho messo due foto sul post del rincospermo proprio oggi, non so come spostarle qui le potete andare a vedere? :froggie_r

son sicura che prima dell'inverno posso fare qualcosa di utile, ma non ho idea di cosa... :squint:

fino ad oggi ho strappato erbacce varie e passato il decespugliatore :baf: potro' mai avere un praticello verde da pettinare con un piccolo tagliaerba? :lol:

Grazie mille a tutti voi
 

iriliu

Giardinauta Senior
Certamente puoi fare qualcosa di utile...
Ora che hai tagliato e raccolto l'erba, puoi fare una bella aratura, o se il terreno non
basta, fare un apporto di terra da giardino. Poi passerai il rastrello per livellare ed
eliminare le pietre. Poi stenderai 2-3 cm di terriccio per prati, su cui farai la semina !
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Ciao,
....magari le foto potresti inserirle anche qui, sarebbe comodo per il lettori del forum prato, invece che andare a cercarle in un altro thread....:eek:k07:......comunque se il terreno è orrendo e contiene tante macerie di cantiere, dovresti levare il grosso (sassi grandi e detriti più grossi), riportare terra di campo e poi dopo oppurtuna preparazione procedere alla semina....
 

Mary

Aspirante Giardinauta
Ciao,
....magari le foto potresti inserirle anche qui, sarebbe comodo per il lettori del forum prato, invece che andare a cercarle in un altro thread....:eek:k07:......comunque se il terreno è orrendo e contiene tante macerie di cantiere, dovresti levare il grosso (sassi grandi e detriti più grossi), riportare terra di campo e poi dopo oppurtuna preparazione procedere alla semina....

in effetti hai ragione, domani cerchero' di caricarle anche qui.

Grazie mille,
appena finisce il caldo faro' la semina, intanto cerchero' di preparare il fondo diserbato e pronto.

Buona domenica. :Saluto:
 

Mary

Aspirante Giardinauta
Certamente puoi fare qualcosa di utile...
Ora che hai tagliato e raccolto l'erba, puoi fare una bella aratura, o se il terreno non
basta, fare un apporto di terra da giardino. Poi passerai il rastrello per livellare ed
eliminare le pietre. Poi stenderai 2-3 cm di terriccio per prati, su cui farai la semina !

Grazie, cerchero' di procedere per gradi secondo i consigli... :hands13::hands13::hands13:

pero' e' un lavoraccio! :confuso:

Buona domenica :Saluto:
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Pensavo fosse peggio.....quanta profondità di terra "buona" hai? Nel senso, subito sotto la superficie hai delle macerie oppure hai almeno mezzo metro di terra mista, senza pietre e mattoni rotti? Se fosse così potresti limitarti a rastrellare tutto il terreno per elimare i sassi, spianare, se necessario, magari riportare qualche centimetro di terra buona ed eventualmente correggere eventuali difetti di struttura del terreno (ad es. quando piove il terreno drena bene o rimangono pozze, la terra è troppo argillosa, ergo se bagnata potresti farci dei vasetti ?).
 

Mary

Aspirante Giardinauta
Pensavo fosse peggio.....quanta profondità di terra "buona" hai? Nel senso, subito sotto la superficie hai delle macerie oppure hai almeno mezzo metro di terra mista, senza pietre e mattoni rotti? Se fosse così potresti limitarti a rastrellare tutto il terreno per elimare i sassi, spianare, se necessario, magari riportare qualche centimetro di terra buona ed eventualmente correggere eventuali difetti di struttura del terreno (ad es. quando piove il terreno drena bene o rimangono pozze, la terra è troppo argillosa, ergo se bagnata potresti farci dei vasetti ?).

-------------------------

dunque: la zona nella prima fotografia (esposizione nord-est), e' tutta una vasca sopra i garages, spessore credo intorno ai 30 cm, terreno argilloso con sassetti, per fortuna non ci sono mattoni e cemento (mancava solo quello) :hehe: ma nella zona alta il terreno rimane bagnato in quanto piu' in ombra.

la zona nella seconda fotografia ha lo stesso tipo di terreno ma e' tutto terrapieno (sotto non c'è niente tipo garages o altro), drena senza lasciare pozzanghere.

Grazie mille per i consigli :Saluto:
 

iriliu

Giardinauta Senior
Anche io pensavo peggio !
Nella zona della prima foto puoi aggiungere della terra fino ad arrivare al livello
del muretto di cemento, sul quale andrà la recinzione: così potrai risparmiarti
l'aratura e allo stesso tempo aumentare lo spessore del terreno, migliorando
il drenaggio, quindi la salute del futuro prato !
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Ok, se riesci riporta un pò di terra buona dopo aver tolto i sassi e spianala con pendenze che portino lo scolo dell'acqua verso l'esterno, lontano dalla casa. Poi dovresti fresare il tutto e lavorare il terreno, poi possiamo iniziare a parlare di preparazione per la semina......per caso non sei interessata a realizzare un piccolo impianto d'irrigazione ? Farlo ora sarebbe meglio, poichè dopo dovresti "devastare" il prato.....
 
Ultima modifica:

Mary

Aspirante Giardinauta
Anche io pensavo peggio !
Nella zona della prima foto puoi aggiungere della terra fino ad arrivare al livello
del muretto di cemento, sul quale andrà la recinzione: così potrai risparmiarti
l'aratura e allo stesso tempo aumentare lo spessore del terreno, migliorando
il drenaggio, quindi la salute del futuro prato !

------------

eh, ma ho il marciapiede quasi a filo della terra quindi non posso alzarmi... :confuso:

aratura??? intendi con la zappa? :fifone2:
 

Mary

Aspirante Giardinauta
Ok, se riesci riporta un pò di terra buona dopo aver tolto i sassi e spianala con pendenze che portino lo scolo dell'acqua verso l'esterno, lontano dalla casa. Poi dovresti fresare il tutto e lavorare il terreno, poi possiamo iniziare a parlare di preparazione per la semina......per caso non sei interessata a realizzare un piccolo impianto d'irrigazione ? Farlo ora sarebbe meglio, poichè dopo dovresti "devastare" il prato.....

--------------------

per irrigare mettero' un paio di spine di quelle che si impiantano nella terra, ma che si possono spostare, da usare all'occorrenza e poi togliere (qui non ci sono tanti problemi di siccita' a parte in agosto)...

dici che non devo diserbare?
 

iriliu

Giardinauta Senior
Se non puoi alzarti come livello, allora limitati a diserbare se vuoi ammazzare le
infestanti, arare (ovvero zappare, meglio con una motozappa), e togliere i sassi
che affioreranno in superficie dopo aver zappato. Poi stenderai del terriccio per
tappeti erbosi, sul quale distribuirai i semi.
 

Mary

Aspirante Giardinauta
molto bene ragazzi:

1) diserbo totale
2) aratura con eliminazione sassi
3) stesa terriccio con semina tappeto erboso

:hands13::hands13::hands13:

che puo' sembrare ovvio, ma vi assicuro che non lo e' affatto per chi non se ne intende...
molte persone come me, passano molto tempo ad osservare il prato pensando: "cosa potrei fare?".... e non viene in mente niente...

GRAZIE MILLE
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Visto che ti sei fatta un'idea generale del lavoro da fare, potresti anche cercare nel forum le discussioni già fatte per la creazione del tappeto erboso, così magari trovi altre informazioni utili e più dettagliate, poi, se qualcosa non è chiaro, qualche consiglio credo ti arriverà sempre....:eek:k07:
 

Mary

Aspirante Giardinauta
Visto che ti sei fatta un'idea generale del lavoro da fare, potresti anche cercare nel forum le discussioni già fatte per la creazione del tappeto erboso, così magari trovi altre informazioni utili e più dettagliate, poi, se qualcosa non è chiaro, qualche consiglio credo ti arriverà sempre....:eek:k07:

----------------------------
ok :eek:k07: Grazie

il vivaista mi viene a fare la "zappatura" :confuso: o come si chiama, prima di portare la terra buona e mi presta pure il rullo :D

Vi sapro' dire... :storto:
 

giardiniealtro

Aspirante Giardinauta
attenzione a fresare sopra i garages se hai solo 30 cm di terra !!!! forse ho detto una cosa ovvia ma non si sa mai.
Riportare terra su un terreno esistente non e' la cosa migliore da farsi. occorre sempre miscelare i due terreni per evitare che si formino stratificazioni. se il terreno che hai adesso, per esempio, e' argilloso, riportando terra senza mischiarla a quella esistente rischi di avere ristagni.
comunque concordo su diserbo totale, fesatura e successiva semina. ciao
 
Ultima modifica:
Alto