Mamma mia che meraviglia!!!!Ma come fanno a starci dietro???Sono tantissime!!!!Che tu sappia le vendono anche??ciao ciao
P.S. nell'ultima foto cos'è la pianta che è dietro a sx lunga con sulla cima delle "roselline"???
Grazie Lore! In effetti stare dietro a tutto il battaglione è impossibile, sopratutto per due persone non più giovanissime che devono curare anche la casa, la vigna e un orto!

In ogni caso col nostro clima fanno un po' da sole... al massimo c'è qualche erbaccia di troppo.
Non credo che le venda in massa ma probabilmente chiedendo si riesce a farsene lasciare qualcuna per pochi euro.
Io ne sono uscito con due pezzetti di Matucana polzii e di Pterocactus tuberosus :fischio:
Il nome delle rosette non lo conosco, per fortuna che ci ha pensato Verdiana!
ciaoo
che belle mamma mia!!!!
da starci a guardarle per ore
Grazie Marco! in effetti i primi minuti sono andato in tilt, non sapevo dove guardare!
Poi per qualche ora ho vagato per i bancali in una sorta di crisi mistica...
ahahahahaahah
Ti rispondo io col permesso di Robe: la pianta in questione è una kalancoe, se non erro kalancoe serrata.
Grazie mille Verdiana, io non conoscevo il nome!
È una piantina abbastanza frequente dalle nostre parti!
Robe grazie x le foto
Magnifiche foto di una serra meravigliosa...ma come fanno a seguirle tutte? io ci impazzirei dietro.
Grazie a te Verdiana!
Anche io impazzirei... sono decisamente troppe e io sono troppo pignolo!
Per fortuna loro, come ho già detto a Lore, il nostro clima ci aiuta tanto!
Grazie!
Di la verità li hai calpestati vero?
A parte gli scherzi sembra un orto botanico di sole grasse
Grazie
Grazie Papyrus!
No, calpestati no perché erano sopra un bancale ma giuro che non li avrei mai e poi mai visti se fossero a livello dei piedi!

Ma che sono? Gymno??
Robe che (_'_) ,hai vinto un biglietto per il paradiso........che invidia
Sicuramente qualcuno di voi lo avrà chiesto....vedo dei telai...con cosa vengono coperte le piante in inverno?
Puoi dirlo forte, che (_'_)!!!!!!!!!!!!!
Quando mi hanno proposto di fare questa visita non ci ho pensato nemmeno un attimo!!
Allora... tutti i bancali sono coperti semplicemente con del plexiglas opaco.
Aiuta a schermare un po' il sole implacabile e soprattutto a riparare le cicce dalla pioggia invernale. Tutto il giardino roccioso invece è scoperto (solo in parte ombreggiato da un vecchio melograno).
Il proprietario ci ha detto che qualche gymno soffre per il troppo caldo ma la maggior parte si è adattata alla grande!
semplicemente stupende, soprattutto i lithops, come sono fitti e sani!
Verissimo... i culetti sono di gran lunga i miei preferiti...
Sono rimasto quasi un'ora ad ammirare solo loro...
Sto pensando che vorrei fare anche io una cassetta così con qualche lithops... prima però voglio vedere se quelli che ho si accontentano delle mie cure.
se penso che non ci son potuta andare perchè non c'era un pullman all'ora giusta
grazie per le foto Robe,spero che un giorno o l'altro mi ricapiti l'occasione di vedere quelle meraviglie,in fin dei conti è a un quarto d'ora da casa mia...male che vada perseguito quei due signori finchè non mi invitano
Lillllllllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa accidenti all'arst!!!!!!!!!!!!
Tu saresti stata sul serio male in un posto del genere: 40 gradi, piante bellissime ovunque.... azzzzzzzzz
dai, speriamo che ci capiti di nuovo l'occasione, i signori sono simpaticissimi e gentilissimi, una nuova visita non è certo impossibile!
Lo spazio e il sole e lo spazio libero senza alcuna costrizione è proprio vero che le piante, nostre amate, crescono e si moltiplicano.
Grazie
Ciao
reginaldo
Verissimo... a volte basta pochissimo e a volte non bastano tante cure: molto dipende dall'ambiente in cui si trovano...
Grazie a tutti, sono davvero contento che le foto vi abbiano fatto piacere!

:Saluto: