• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tuberi di Polyanthes tuberosa cercasi

aisha00

Aspirante Giardinauta
Dove posso acquistare i bulbi di POlianthes Tuberosa? :fifone2:

Sto cercando su internet ma non trovo niente di niente!!! :cry:
Chi mi può aiutare? :love:

Grazie a tutti.
Un caro saluto. AISHA:D
 
Ciao

Ciao,
i tuberi di Polyanthes tuberosa (normale o ultradoppia) puoi acquistarli da Raziel.
La stagione però non è quella adatta i bulbi sono infatti forniti a primavera inoltrata.

Ciao
 

aisha00

Aspirante Giardinauta
Grazie Orchidea fantasma! Raziel è un utente del forum o un sito internet? POtresti per favore chiarimelo?
Grazie infinite !
Ciao da Aisha
 

aisha00

Aspirante Giardinauta
L'ho contattato

:smok: via mail, sperando che abbia questi bulbi, anche in primavera....posso attendere!

Grazie ancora della preziosa informazione. :hands13:

Un caro saluto. AISHA:D
 

tuberosa

Giardinauta Senior
quando acquisterai i bulbi assicurati che non siano già fioriti l'anno precedente..il fiore è stupendo ma difficilmente lo stesso bulbo rifiorisce:cry: produce un socco di bulibilli mignon che impiegano anni per rifiorire, l'ideale è metterli in giardino e dimenticarsene.A me che abito in una zona fredda il primo anno li ho persi perchè li ho lasciati in terra, l'anno scorso li ho estratti, tenuti con cura e amore ma i bulibilli che si sono formati sono così minuscoli che mi vergognerei a mandarteli. (oltre al fatto che i fiori li vedresti chissà quando)... ma se vuoi...
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
quando acquisterai i bulbi assicurati che non siano già fioriti l'anno precedente..il fiore è stupendo ma difficilmente lo stesso bulbo rifiorisce:cry: produce un socco di bulibilli mignon che impiegano anni per rifiorire, l'ideale è metterli in giardino e dimenticarsene.A me che abito in una zona fredda il primo anno li ho persi perchè li ho lasciati in terra, l'anno scorso li ho estratti, tenuti con cura e amore ma i bulibilli che si sono formati sono così minuscoli che mi vergognerei a mandarteli. (oltre al fatto che i fiori li vedresti chissà quando)... ma se vuoi...
Tuberosa,non credo sia sempre cosi',io le ho da tre anni in autunno le tolgo dal terreno,non ho mai avuto lo sfaldamento del bulbo,quello che e' successo a te e' una cosa comune per molte bulbose,Amaryllidaceae e Liliaceae,forse i bulbi non erano freschi da troppo tempo fermi o una malatia radicale,prova ancora non ti succedera' piu'
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Tuberosa,non credo sia sempre cosi',io le ho da tre anni in autunno le tolgo dal terreno,non ho mai avuto lo sfaldamento del bulbo,quello che e' successo a te e' una cosa comune per molte bulbose,Amaryllidaceae e Liliaceae,forse i bulbi non erano freschi da troppo tempo fermi o una malatia radicale,prova ancora non ti succedera' piu'

Ieri c'erano i bulbi in offerta (1,70 euro)al "Brico" del mio paese e non li ho presi, ti dirò che mi sembrava di averlo letto in qualche articolo, e la coincidenza di quello che mi era successo mi ha distolto, è un fiore che amo molto....(notato il mio nickname?) e penso che domani farò un salto .....volessi mai...pensa che quell'anno sono partita per il mare che stavano per fiorire e quando sono tornata di tre....:squint:..ne ho trovato solo uno....guardando bene dooopo...mooolto dopo...a livello del terreno c'erano gli steli...recisi :mazza: mi sa che non ero l'unica a cui piacevano!
 
Alto