Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
marquez85calcemarquez85 ha scritto sul profilo di calce.
ciao mi hanno detto che te hai un tosaerba oleomac. come ti ci trovi? che utilizzo ne fai? dovrei comprarne uno anche io ma non so che fare Oleomac a 300 euro o honda izy a 430 minimo?
Buonasera circa un mese fa ho comprato un rododendro in boccio. Piano piano mi si sono afflosciate le foglie e non è sfiorito di ho aspettato dando da bere immergendo completamente in acqua non calcarea ma niente... Oggi l'ho travasato e mi sono accorta che era letteralmente cementato nella torba.... Ho tolto tutta la torba liberando le radici.... Qualcuno mi può aiutare per capire se ci sono speranze o muore? Grazie
lisyyelebarlisyy ha scritto sul profilo di elebar.
ho notato che è stata chiusa ad ulteriori commenti la discussione https://forum.giardinaggio.it/threads/le-nostre-erbacee-perenni.113019/. Mi sarebbe piaciuto aggiornare la discussione sui Geranium, anche con nuove foto visto che ormai sono sparite quelle vecchie: è ancora possibile? Oppure è interdetta solo l'aggiunta di altre specie, cosa di cui si occupava @Hélène?
Buonasera, 4 delle mie orchidee stanno improvvisamente perdendo le foglie che erano sane.... cosa può essere? La prima ho pensato fosse marciume dovuto ad acqua nebulizzata caduta nelle ascelle delle foglie, ma nel giro di poco anche le altre tre hanno dato segni (diversi) di grande sofferenza nelle foglie. Cosa può essere? Ringrazio anticipatamente per le risposte ed i consigli
Ciao Spulky
ti ricordi di me? sono Annamaria! Volevo scriverti un mp ma non ho capito come si fa, quindi ti contatto in questo modo...quando avrai terminato di sistemare al tua serretta, se decidi di fare qualche ordine on line se ti fa piacere fammi sapere, se uniamo gli ordini si potrebbe risparmiare qualcosa...
Ciao e buona notte!!!
Buongiorno volevo chiedere se sotto la siepe metto il pacciame in ciottoli di quercia marittimo ...sotto posso mettere il telo pacciamatura non impermeabile .....
Buongiorno, dato che il tempo stringe, c’è qualcuno che può darmi informazioni su Honda hrh 536 hx e sthil rm 756 yc , un confronto in quanto sono indeciso su che macchina acquistare, ringrazio in attesa di notizie, una buona giornata a tutti.
Buongiorno
Ragazzi sono nuovo , non so neanche dove scrivere. Ho una pianta di monstera deliciosa , volevo sapere ogni quanto tempo esce una foglia nuova
Grazie
Rosa75erillaRosa75 ha scritto sul profilo di erilla.
Buon giorno dolcezza mille grazie per la vslanga di like che hai lasciato nel mio giardino.
Ti auguro una splendida Domenica
bel verde e adesso stanno cominciando a spuntare i primi boccioli di quella che dovrebbe essere la fioritura. Scusate dimenticavo che abito in un appartamento a Milano e ho posizionato la pianta in un angolo del balcone vicino ad altre piante, esposto a sud (poco vento) d'inverno l'ho riparata con il tessuto-non tessuto. Cosa devo fare per l'impollinatura.?? Grazie.
Buongiorno.! Ho letto e riletto (per meglio memorizzare) e sono più confuso (di prima) che persuaso. Per annoiarvi con le mie elucubrazioni vi chiedo, momentaneamente, cosa devo fare con una pianta di limoni acquistato a ottobre 2020, fiorita con 8 "limonelli" che crescono molto lentamente . Ho comprato c/o un vivaio il concime adatto (che poi sarebbero i lupini tritati, ci ho messo poca acqua - le foglie sono bel ve
Clicca qui:
Acidofile