• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zucca castagna

Avalonmaster

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma vi leggo da un po' :)

Oggi mi sono deciso a creare questa discussione per capire un potenziale problema della mia pianta di zucca (in vaso)

In pratica vedo che nel tempo ha fatto molto fiori maschili, ma femminili pochissimi, e quei pochi fatti sono andati via via morendo senza essere impollinati.

Ora vorrei capire se sto sbagliando qualcosa io, oppure è solo una questione di causalità o c'è altro...
So che può sembrare eresia, ma sembra che quando i fiori maschili sono aperti, non ci siamo fiori femminili "disponibili" (sono ancora piccoli e chiusi)...
Viceversa, quando vedo apparire il fiore femminili aperti, il resto dei fiori maschili purtroppo sono già morti...

Vi allego qualche foto della mia pianta di zucca, che non ho mai cimato perché avevo visto in internet che andrebbe cimata solo nel momento in cui si e sicuro che un fiore femminile sia stato impollinato.
PXL_20220717_103805385_copy_600x800.jpg PXL_20220717_104027961.MP_copy_600x800.jpg PXL_20220717_103831075_copy_600x800.jpg PXL_20220717_103822908_copy_600x800.jpg PXL_20220717_103814201_copy_600x800.jpg
 

Amy

Guru Giardinauta
Ho letto che quando una pianta fa sia fiori maschili che femminili fa in modo che vengano a maturazione in tempi diversi.
L'obiettivo è evitare l'autoimpollinazione.
Quando sono pronti i maschili su una pianta ci dovrebbe essere almeno un'altra pianta nei paraggi con pronti i fiori femminili e viceversa.
 

Avalonmaster

Aspirante Giardinauta
Ciao, grazie per la risposta!

Subito sotto la tua risposta mi sono apparsi trhead simili, e in effetti leggendo molti hanno avuto problemi di questo tipo, e cioè che la contemporaneità del fiore maschile e femminile è molto difficile... Ovviamente per chi ha piantagioni di zucche il problema non si pone, perché si impollinano fra di loro...ma io che ho coltivato solo una pianta, me risento moltissimmo.
A questo punto provo a conservare un fiore maschile in frigo, e usare il polline appena si apre il fiore femminile.

Se avete altri consigli sono tutorecchi
 
Alto