• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zona di ristagno dell'acqua di annaffiatura

michijoy22

Aspirante Giardinauta
Saluti a tutti, ho ripreso ultimamente le prime annaffiature, ma novità assoluta.....ho una zona del prato che fa molta fatica a bere (il ristagno permane per 20'-30', a differenza di tutte le altre aree in cui l'acqua non resta in superficie). Oltre ad aver già arieggiato tutto il prato, ho bucherellato quella parte con uno strumento multi-chiodi e ho steso una miscela di terriccio e sabbia. La zona si trova sotto all'unica pianta che ho in giardino (un tiglio di 7-8 anni). Potrebbe essere l'effetto di una leggera depressione del terreno dovuta alle radici del tiglio? Grazie.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
di solito le radici tendono a rialzare il suolo e non a creare depressioni ... cmunque se l'hai coperta col terriccio non dovrebbero esserci problemi

cigolo
 

michijoy22

Aspirante Giardinauta
di solito le radici tendono a rialzare il suolo e non a creare depressioni ... cmunque se l'hai coperta col terriccio non dovrebbero esserci problemi

cigolo

Lo penso anch'io, ma non riesco a capirne il motivo. Grazie comunque per avermi confermato per il terriccio, anche se la prima quantità che ho messo (circa 30 lt. di terriccio e 15 kg. di sabbia per 7-8 mq. di terreno) è ancora un po' poca. Saluti
 
Alto