• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zattere

Memes

Giardinauta Senior
Mi sono sempre chiesto una cosa,ma come mai quando si mette su zattera un'orchidea si mette con l'apice fogliare verso il basso?:confuso:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Mi sono sempre chiesto una cosa,ma come mai quando si mette su zattera un'orchidea si mette con l'apice fogliare verso il basso?:confuso:


E no!!!!, mica tutte le specie, si montano così, ad esempio i Dendrobium, le Cattleye vanno all'insù, come gli Oncidium etc....vanno con il fogliame all'ingiù, principalmente, per evitare che entri l'acqua nel colletto, con le piogge, anche molto abbondanti in natura dove vivono, ma anche per lo sviluppo dei fiori in specie come le Phalaenopsis per esempio le botaniche , come Haraella, Thrixpermum, in cui gli steli nascono al di sotto delle foglie, e così... vengono protetti.
 

Memes

Giardinauta Senior
Ahhhh capito,quindi unicamente per una questione che per le specie dove rischia di rimanere acqua all'interno del colletto,come appunto le phal, potrebbe sopraggiungere marciume?:confuso:
 

marco837

Florello Senior
Bravo Giuseppe :)
Effettivamente dipende da specie a specie.
Ogni specie ha un suo modo di crescere, e quando le orchidee vengono montate su zattera si cerca di darle la postura più naturale possibile.
La vera forzatura è farle crescere in vaso :)
 

marco837

Florello Senior
Ahhhh capito,quindi unicamente per una questione che per le specie dove rischia di rimanere acqua all'interno del colletto,come appunto le phal, potrebbe sopraggiungere marciume?:confuso:

La maggior parte delle Phalenopsis e simili crescono in quel modo.
è per questo motivo che in casa rischiano molto facilmente il marciume del colletto se vengono annaffiate in maniera errata.
Praticamente per tenerle in vaso le teniamo quasi al contrario!
Inoltre quando una Phalenopsis cresce molto, la pianta tende sempre a curvarsi verso il basso perriprendere un assetto più naturale
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Se sbagli vedrai che la pianta te lo comunicherà, la nuova vegetazione crescerà in maniera naturale nella posizione giusta.
Io con una Doritaenopsis ho esagerato a metterla a testa in giu e il fusto ora ha fatto una rotazione di quasi 90 gradi, purtroppo non è bellissimo da vedere questa rotazione, ma appena perderà le foglie più vecchie si noterà di meno :(
 
Alto