• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Yucca O Draconea

DivirGiulio

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...
Anche se nel sito è tra le piante di appartamento, io inserisco qui questa discussione per il fatto di averle in giardino a dimora e belle cresciute...
Allora...tra le schede di giardinaggio.it si parla di Yucca o tronchetto della felicità e poi di Draconea o trochetto della felicità....
Ho letto però altrove che non è la stessa cosa...una ha le foglie che tendono verso il basso, l'altra le foglie che crescono verso l'alto....
Io vorrei sapere allora, la mia *****che cresce con foglie appuntite,rigide e rugose verso l'alto ma che ha foglie anche verso il basso (le vecchie) che cos'è? E soprattutto...per una crescita ottimale mi han detto che devo strappare le foglie che vanno verso il basso anche se ancora verdi..Questo è vero oppure le fa addirittura male?
Ciao a tutti e grazie mille
 

taty

Giardinauta Senior
ciao

e per prima cosa benvenuto...

allora se quel poco che ho imparato qui sul forum (per negligenza mia ovviamente) non viene smentito subito...
la dracaena è quella che sembra una mini palmetta....con le foglie sottili e piu' scure...è la dracaena marginalis....

quella a foglia piu' larga , piu' verde chiaro...e con il fusto piu' grosso dovrebbe essere la Yucca...
il fattore foglia secca penso che valga per tutte le piante. Le foglie vecchie o malate in quanto tali non fanno altro che togliere nutrimento alla pianta e quindi è consigliabile asportarle.

Non so se ti sono stata di aiuto...ma sicuramente ho fatto del mio meglio...:D

ciao Taty
 

DivirGiulio

Aspirante Giardinauta
grazie mille Taty, sei stata molto gentile....
sinceramente non so se riesco a distinguere una pianta dalla sottigliezza della foglia...è un dato relativo.
Per quanto riguarda la potatura, le foglie non sono secche nè malate ma semplicemente con punta discendente a differenza delle nuove che invece spiccano verso l'alto....non so quindi se faccio bene a strappare quelle discendenti...ma così mi hanno suggerito.
Comunque grazie molte del tuo interessamento
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
sulla base della tua descrizione si può escludere si tratti di Dracaena, quindi Yucca (ma una foto sarebbe utile per escludere altri generi).
Riguardo alla questione foglie, finchè non seccano contribuiscono al nutrimento della pianta, quindi andrebbero lasciate.
 

kiwoncello

Master Florello
Al solito Pietro ha ragione. Inoltre le foglie semisecche della Yucca sono difficili da strappare senza infliggere ogni volta piccole ferite alla pianta.
E Taty, suvvia, non ti buttare giù, non si nasce yuccologi......
kiwo
 

DivirGiulio

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti ragazzi...per la vostra gentilezza...comunque domani vi posto una foto così escludiamo ogni equivoco...
Purtropo è da rilevare che tutti i giardinieri delle mie parti asportano quelle foglie che io vi dicevo. A mio avviso l'estetica ne è avvantaggiata, ma non vorrei che ne soffrisse la pianta....Mi sa di dover fare da cicerone a tutti gli amici e dire quello che mi avete detto. Dalla mie parti sono molto diffuse e tutti commettono lo stesso errore (strappano tutte le foglie discendenti)..Comunque per le conclusioni aspetto domani dopo le foto...ciao
 
Alto