• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vitigno - help

J

jumyz1

Guest
Prima richiesta di aiuto a cui ne seguiranno molte altre.

E’ dal mese di ottobre che la mia passione verso il verde e l’ambiente in genere si è trasformata in un hobby che sta caratterizzando tutti i miei week end.

Su un terreno di circa 1,2 ettari, nella zona di Cerveteri/Ceri, ho 5 filari di vite (merlot e Montepulciano – lunghezza del filare 150/200 metri – no a pergolato) che nel mese di ottobre scorso mi ha regalato circa 1.200 litri di vino (primo raccolto in quanto la vite è stata piantata 2,5 anni fa&#8217 ;). Mi dicono che la vite e’ stata sfruttata troppo e per il prossimo anno mi hanno suggerito di ridurre al momento della potatura gli occhi per la prossima stagione. Nel mese di gennaio ho potato la vite, lasciando nelle piante più vigorose una decina di occhi. Mi hanno suggerito di potarle lasciando 5 occhi per ciascuna pianta, in questo modo dovrei ottenere un vino di più di qualità. Cosa ne pensate ?
Successivamente vi rompero’ con altre richieste per frutteti (15 piante) olivi (10 piante) orto in genere (per raccogliere in primavere ed estate)…….e giardinaggio (prato piante e fiori). Ah dimenticavo ho una talpa che ha deciso di costruirmi tante piccole piramidi nel mio prato !!!!!!!!

Ciao a tutti e complimenti per il sito e per la vostra dimostrazione di competenze in materia. A presto
Marco (Roma)
 
J

jumyz1

Guest
Nessuno mi risponde!!! Dai che ci sarà qualcuno .... bravo ??
Specifico meglio.
Nella mia vite, per le piante più vigorose, ho lasciato sulla parte orizzontale (quella che ho legato al filo di estensione)7/9 rametti, ciascuno con 2/3 occhi, mi suggeriscono di accorciarla lasciando al massimo 5 rametti, per non appesantire la pianta considerando che è ancora giovane.

Cosa mi consigliate di fare ??
Marco
Roma
 
P

pollicefiorito

Guest
Parlo per esperienza personale di autodidatta, non certo come tecnico agrario.
Le viti da me impiantate per un pergolato (mi interessava più il verde che la qualità dell'uva)le ho, in parte potate drasticamente - due tre occhi massimo - altre molto meno - solo spuntate - .
Bene, quelle semplicemente spuntate sono risultate più rigogliose e cresciute in fretta; tutto ciò, comunque, a discapito della qualità dell'uva. Se le tue hanno, come dici, due anni e mezzo, credo che la miglior soluzione sia un giusto compromesso.
ciao ciao.
 
Alto