• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vite in vaso: inverno, rinvaso e freddo

Syriacus

Giardinauta
Ciao,
quest'estate ho acquistato una piccola vite (probabilmente ottenuta da margotta) nata e concepita molto presumibilmente per essere coltivata a bonsai.
Allego un paio di foto in cui si vedono anche le piccole radici che hanno riempito l'intero vaso ormai.
Vista l'essenza però, secondo me non tra le più adatte per la tecnica bonsai, ho deciso di collocarla in un vaso più grande (diametro 25cm / altezza 20cm).
Vorrei procedere a rinvaso a breve, naturalmente senza toccare il pane radicale, approfittando anche della stagione di riposo.

Avete qualche consiglio e raccomandazione in merito?

:ciao:
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    91 KB · Visite: 4
  • 2.jpg
    2.jpg
    70,3 KB · Visite: 7

Syriacus

Giardinauta
aggiornamento: ho provveduto a rinvaso, anche perché temevo l'effetto del freddo su quel vaso davvero piccolo in cui le radici erano a contatto diretto e con davvero poca terra.
ora si trova in un vaso leggermente più grande, con più terra.
ho solo un dubbio sullo stato di salute della pianta poiché, non avendo naturalmente foglie o gemme sviluppate, non ho segnali diretti.
però ho controllato e fotografato le radici, che dovrebbero comunque essere una spia molto importante.
guardando le foto che allego, si può capire se la pianta sta bene? o_O
 

Allegati

  • IMG_3683.JPG
    IMG_3683.JPG
    314,3 KB · Visite: 4
  • IMG_3684.JPG
    IMG_3684.JPG
    273 KB · Visite: 4
  • IMG_3689.JPG
    IMG_3689.JPG
    256,5 KB · Visite: 7
  • IMG_3690.JPG
    IMG_3690.JPG
    231,9 KB · Visite: 8

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
parte delle radici sembrano compromesse, in ogni caso devi districare le radici, in modo completo. Permetterai alla pianta di sviluppare un apparato più sano ed eliminare le radici malate e morte e il vecchio terriccio.
 

Syriacus

Giardinauta
:cry: intendi le radici più scure? dovrebbero essere tutte più chiare, se sane?
pensavo che il colore più sul marrone fosse dovuto all'età delle stesse più che a eventuali marciumi o simili :confused:
 

Syriacus

Giardinauta
ho provveduto a districare le radici, eliminando quelle che sembravano più malridotte o_O
ora credo non resti altro che aspettare e sperare... :cautious:
ecco qualche foto delle radici, una volta districate: la situazione non mi sembra disperata ma vedremo come reagirà la pianta... :rolleyes:

ad ogni modo eviterò di bagnare il terriccio in questi giorni, non è comunque del tutto secco naturalmente vista la stagione invernale
 

Allegati

  • IMG_3704.JPG
    IMG_3704.JPG
    396,5 KB · Visite: 9
  • IMG_3705.JPG
    IMG_3705.JPG
    361,2 KB · Visite: 0
  • IMG_3707.JPG
    IMG_3707.JPG
    488,2 KB · Visite: 3
  • IMG_3708.JPG
    IMG_3708.JPG
    293,7 KB · Visite: 3
  • IMG_3709.JPG
    IMG_3709.JPG
    284,4 KB · Visite: 2

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ottimo lavoro, però devi tenere la pianta all'esterno e lasciare la terra umida, sempre, non fradicia senza che si secchi.
 

Syriacus

Giardinauta
sì sì è all'esterno, a sud-est; non credo serva anche protezione come tessuto-non-tessuto, giusto?
la terra è umida ma non fradicia: punto a mantenerla così per tutto l'inverno.
dalle foto delle radici che ne pensi della situazione? :cautious:
 

Delvi83

Giardinauta
A me sembrano abbastanza sane le radici....quelle giovani e vitali sono bianche, sono quelle più attive nell'assorbimento dei nutrienti.
Radici piccole, scure sono probabilmente morte...ma è fisiologico entro certi limiti....le radici muoiono e ributtano con molta facilità.
 

Syriacus

Giardinauta
grazie ad entrambi! :)
ora non resta che aspettare e vedere alla fine dell'inverno come reagirà.

al momento non vedo gemme che mi possano rincuorare: è normale? o_O

le foglie poi, probabilmente per i motivi che hanno portato alla sofferenza radicale, sono cadute abbastanza in anticipo rispetto a quanto pensassi, per cui la pianta è andata "in letargo" già da ottobre sostanzialmente :cautious:
 

Syriacus

Giardinauta
aggiornamento: la pianta, rinvasata, è rimasta fuori sin da metà Dicembre, quindi quasi un mese, e di recente (settimana scorsa) ha preso parecchia acqua... :cautious:

Ora: il terreno è ancora bagnato e, seppure non abbia preso più acqua da allora, non accenna ad asciugarsi, anche per l'assenza di sole e per l'umidità del clima di questi giorni.

Può essere un problema?
Dovrei rinvasare in terriccio asciutto o questo potrebbe causare uno shock alle radici e quindi è meglio lasciare stare il vaso così com'è? :confused:

(Il drenaggio dovrebbe essere ok ed il vaso è di plastica)
 

Syriacus

Giardinauta
aggiornamento: temendo la troppa umidità del terriccio, ho provveduto ad un rinvaso, cercando naturalmente di toccare il meno possibile il pane radicale.
ne ho approfittato per controllare lo stato delle radici ed ho scattato qualche foto...
che ve ne pare? come vi sembrano le radici?! o_O
 

Allegati

  • IMG_4044.JPG
    IMG_4044.JPG
    209,6 KB · Visite: 3
  • IMG_4045.JPG
    IMG_4045.JPG
    369,5 KB · Visite: 8
  • IMG_4047.JPG
    IMG_4047.JPG
    260,1 KB · Visite: 2
  • IMG_4049.JPG
    IMG_4049.JPG
    509,2 KB · Visite: 3
  • IMG_4050.JPG
    IMG_4050.JPG
    604,9 KB · Visite: 6

Delvi83

Giardinauta
E' difficile dirlo in foto...e tieni conto che una certa % di radici è fisiologico che muoia....in queste foto mi pare si vedano radici moribonde e altre vitali (quelle bianche più sottili) !!
Ora mettila fuori ed aspetta Aprile per il risveglio....non temono il freddo.
 

Syriacus

Giardinauta
grazie! sì sì, sempre stata rigorosamente fuori :)
nei prossimi giorni il tempo dovrebbe essere meno piovoso e più soleggiato, nonostante il freddo... incrociamo le dita e aspettiamo marzo/aprile! :sleep:
 

Syriacus

Giardinauta
la preoccupazione nasce poichè originariamente la pianta stava benone ma, confinata in un vaso minuscolo da bonsai, dopo che le radici avevano ormai riempito totalmente il vaso, l'acqua utilizzata per innaffiare ha molto probabilmente colpito la pianta e le radici, facendo cadere tutte le foglie anticipatamente :cry:

dopodiché ho provveduto a rinvasare in un vaso più grande (anche perché non ho intenzione di mantenerla come bonsai ma vorrei tenerla comuqnue contenuta e in vaso, ad alberello) e ieri ad un nuovo rinvaso poiché il terreno era davvero zuppo d'acqua da una settimana :confused:

ora la lascerò senz'altro tranquilla, stando naturalmente attendo all'umidità del terreno, in modo da mantenerlo umido ma non troppo :rolleyes:
 
Alto