Syriacus
Giardinauta
Ciao,
quest'estate ho acquistato una piccola vite (probabilmente ottenuta da margotta) nata e concepita molto presumibilmente per essere coltivata a bonsai.
Allego un paio di foto in cui si vedono anche le piccole radici che hanno riempito l'intero vaso ormai.
Vista l'essenza però, secondo me non tra le più adatte per la tecnica bonsai, ho deciso di collocarla in un vaso più grande (diametro 25cm / altezza 20cm).
Vorrei procedere a rinvaso a breve, naturalmente senza toccare il pane radicale, approfittando anche della stagione di riposo.
Avete qualche consiglio e raccomandazione in merito?
![ciao :ciao: :ciao:](http://www.officinabartolini.it/faccine/ciao2.gif)
quest'estate ho acquistato una piccola vite (probabilmente ottenuta da margotta) nata e concepita molto presumibilmente per essere coltivata a bonsai.
Allego un paio di foto in cui si vedono anche le piccole radici che hanno riempito l'intero vaso ormai.
Vista l'essenza però, secondo me non tra le più adatte per la tecnica bonsai, ho deciso di collocarla in un vaso più grande (diametro 25cm / altezza 20cm).
Vorrei procedere a rinvaso a breve, naturalmente senza toccare il pane radicale, approfittando anche della stagione di riposo.
Avete qualche consiglio e raccomandazione in merito?
![ciao :ciao: :ciao:](http://www.officinabartolini.it/faccine/ciao2.gif)