• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vite Americana - Foglie secche ma frutti in maturazione

Brugio

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho dap poco messo in vaso una vite americana che presente delle foglie secche ma i frutti sembrano maturare.
vi lascio alcune foto.
sapreste dirmi se c'è qualcosa che non va oppure è normale?
premetto che sto in un paese a 800 metri dove questo anno ha fatto un caldo veramente anomalo.
grazie WhatsApp Image 2024-08-16 at 11.30.52 (2).jpeg WhatsApp Image 2024-08-16 at 11.30.52 (1).jpeg WhatsApp Image 2024-08-16 at 11.30.52.jpeg WhatsApp Image 2024-08-16 at 11.30.51 (2).jpeg WhatsApp Image 2024-08-16 at 11.30.51 (1).jpeg WhatsApp Image 2024-08-16 at 11.30.51.jpeg
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
A
Ciao a tutti,
ho dap poco messo in vaso una vite americana che presente delle foglie secche ma i frutti sembrano maturare.
vi lascio alcune foto.
sapreste dirmi se c'è qualcosa che non va oppure è normale?
premetto che sto in un paese a 800 metri dove questo anno ha fatto un caldo veramente anomalo.
grazie Vedi l'allegato 807866 Vedi l'allegato 807867 Vedi l'allegato 807868 Vedi l'allegato 807869 Vedi l'allegato 807870 Vedi l'allegato 807871
A parte che non è vite americana ma vite vergine (Pharthenocissus quinquefolia). Il vaso è piccolissimo per questa pianta. Occorre un bidone di almeno 80 cm di altezza e di larghezza. Sì, tutto nella norma. Io in inverno travaserei in un vasone. Deve coprire tutta la balaustra del balconcino?
 

Brugio

Aspirante Giardinauta
Ciao Stefano e grazie per la risposta.
Deve ricoprire tutta la ringhiera di ferro del balcone. Per il momento l'avevo messa in quel vaso perché non era grandissima e volevo fargli sviluppare un bel apparato radicale prima di metterla nel bidone come dici te. L'ho presa ai primi di luglio e volevo fargli fare un annetto in questo vaso prima di trapiantarla il prossimo inverno. Sono rincuorato dal fatto che è normale.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io ne ho circa ..10 forse 15, che coltivo come bonsai, o meglio piantine di compagnia, in vasi piccolini ( uno in un vaso di 3x3 cm)
sono le prime ad ingiallire le foglie e a perderle.
la tua però, non mi sembra molto in forma....poca vegetazione.
ma la concimi?
la annaffi regolarmente?
forse il terreno... un pò troppo torboso.
non lasciare acque nel sottovaso
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
A

A parte che non è vite americana ma vite vergine (Pharthenocissus quinquefolia). Il vaso è piccolissimo per questa pianta. Occorre un bidone di almeno 80 cm di altezza e di larghezza. Sì, tutto nella norma. Io in inverno travaserei in un vasone. Deve coprire tutta la balaustra del balconcino?
se ti dicessi che ne ho una in un vaso di 3x3 cm?:cool:
 

Brugio

Aspirante Giardinauta
Nelle foto ci sono tre bottiglie con un sistema a sifone/goccia.
Sono dei coni in ceramica che rilasciano piano piano l'acqua che prelevano dalle bottiglie. Mi era venuto il dubbio che fosse la poce acqua ma non ero sicuro.... dici che è meglio andare di annaffiatoio?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Nelle foto ci sono tre bottiglie con un sistema a sifone/goccia.
Sono dei coni in ceramica che rilasciano piano piano l'acqua che prelevano dalle bottiglie. Mi era venuto il dubbio che fosse la poce acqua ma non ero sicuro.... dici che è meglio andare di annaffiatoio?
decisamente si, meglio se annaffi con annaffiatoio
 

Brugio

Aspirante Giardinauta
Mmmmmmmh ok.... stando molto tempo all'ombra ed essendo a 800 metri quanto pensi che c'è ne voglia? Tra le varie stagioni.... grazie delle info comunque:)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Mmmmmmmh ok.... stando molto tempo all'ombra ed essendo a 800 metri quanto pensi che c'è ne voglia? Tra le varie stagioni.... grazie delle info comunque:)
non c'è una quantità prestabilita, devi annaffiare quando vedi che il terreno si sta asciugando, facendo uscire acqua dal foro di drenaggio.
anche se non semplice, perchè quel terreno, sopra è secco e sotto è ancora umido.
ma concimi?
 

Brugio

Aspirante Giardinauta
Si gli ho dato il compo npk+. Allora per il momento tolgo i gocciolare e faccio bagnare il terreno sopra poi tra una settimanella gli do un bella bordata d'acqua finché non esce dal foro di drenaggio.
 
Alto