• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

visita alla riserva faunistica del Monte Adone

opuntya

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti/e,domenica sono stata a visitare la riserva faunistica del Monte Adone un luogo straordinario x la sua storia e x tutto l'aiuto e l'assistenza che presta a molti animali (esotici e non) che si trovano in difficoltà.Molti di loro sono animali che hanno subito maltrattamenti e sfruttamenti di vario genere a scopo di lucro.La maggior parte dei primati e dei grossi felini sono stati sottratti alle madri in tenerissima età x essere usati da fotografi di spiaggia oppure per lavorare in circhi dove non venivano rispettate le norme stabilite x la salute psicofisica degli stessi.
Altri provengono da sequestri giudiziari effettuati a carico di persone che li tenevano nei giardini delle proprie abitazioni senza che fossero rispettate le indispensabili norme di sicurezza,spesso malnutriti e in condizioni igieniche pessime.
I proprietari spesso megalomani e ignoranti li acquistano x dar sfoggio della loro "potenza e ricchezza"completamente ignari di come si deve gestire un animale esotico x non parlare dello stress psicologico che i cuccioli subiscono nell'essere privati delle cure materne(cambi di clima,alimentazione,separazione dal proprio gruppo di appartenenza,viaggi lunghi e spesso organizzati da trafficanti senza scrupoli che pensano solo ai quattrini che incasseranno ecc).Oltre a ciò ci sono animali che vengono feriti da bracconieri oppure abbandonati semplicemente xchè divenuti troppo ingombranti..:( beh!! sappiamo tutti come vanno queste storie..:burningma cmq in questo desolante panorama di sfruttamento e stupidità umana c'è una speranza,un'isola felice,un luogo dove ricominciare a vivere con dignità,circondati da persone affidabili e operose che si occupano di curare le ferite fisiche e psicologiche di questi animali.Questo luogo è la Riserva Faunistica del Monte Adone (Sasso Marconi)lì la signora Mirca e la sua famiglia aiutati e sostenuti da alcuni volontari svolgono un colossale lavoro e rendono possibile il "miracolo":hands13:
Sono venuta a conoscenza di questo luogo xchè c.ca 1 anno fà mi fù regalata da mio figlio un'adozione a distanza di uno scimpanzè di nome Lucy:love: e domenica finalmente ho potuto vederla assieme al suo gruppo e a tutti gli altri animali ospitati al Centro,è stato molto emozionante e interessante la sig Mirca ci ha accompagnato e raccontato le storie di ogni animale ospitato(eccetto quelli feriti e i cuccioli che ovviamente non sono visibili xchè bisognosi di quiete essendo più vulnerabili)le visite al pubblico sono poche e vanno prenotate con molto anticipo,avvengono solo in primavera ed estate.Oltre al soccorso e all'ospitalità al Centro si prefiggono(quando è possibile il reinserimento in natura degli animali che dopo un certo periodo vengono considerati guariti.)Rapaci,volpi,lupi e tanti altri..un grazie di cuore a Mirca e a tutti/e coloro che l'aiutano x restituire dignitità e serenità a molti amici che meritano di avere una seconda possibilità,se volete visitare il sito del Centro troverete le storie ,le foto e tanto altro vi suggerisco di dare uno sguardo xchè ne vale la pena questo è il sito:
http://www.centrotutelafauna.org/storia.htm

http://www.centrotutelafauna.org/animali_ospiti.htm

http://www.centrotutelafauna.org/adozioni_animali.htm

http://www.centrotutelafauna.org/visite_guidate.htm

http://www.centrotutelafauna.org/come_aiutarci.htm
 
Ultima modifica:

Opuntia

Maestro Giardinauta
Brava Opy è bello far conoscere queste realtà .
Magari anche se sei interessato o per la lontananza o per qualche altro pur valido motivo,non ne sai niente.
Ci si può andare una volta che se ne conosce l'esistenza, un bel pensierino.
Ciao e ormai buona notte:sleep2:
 

elena_11293

Master Florello
grazie patty!!

oltre che a pensare d'andarci in visita, direi che si può anche sottolineare che sono appunto possibili le adozioni a distanza degli animali ospitati, proprio come stai facendo tu per Lucy, dato che diventa un aiuto concreto per loro :) oppure rifornirli di quanto abbisognano al centro.

i link per le info li hai già postati, ma dato che il thread è cmq dedicato a loro metto di seguito quanto scritto in quelle pagine..

.
ADOZIONI A DISTANZA

Regala o “regalati” l'adozione a distanza di uno dei nostri ospiti fissi!

L'iniziativa ti permette, con un piccolo contributo mensile, di adottare a distanza uno dei nostri ospiti, contribuendo al suo mantenimento e alle sue cure presso il Centro; il periodo minimo iniziale è di 6 mesi (da versare preferibilmente in un’unica soluzione), dopo i quali, confermando il tuo interesse e rinnovando il versamento della quota, l’adozione potrà essere protratta, per successivi periodi di 6 o 12 mesi. Tra i nostri ospiti ci sono animali che sono con noi da tantissimi anni; naturalmente, a tua discrezione, potrai decidere di diventarne “genitore adottivo” anche a tempo indeterminato.

L'iniziativa "Adozioni a distanza" è stata ideata per reperire una piccola parte dei fondi necessari per il mantenimento degli ospiti "fissi" del Centro, quegli animali cioè per i quali non è possibile - per problematiche di diversa natura - nessun tipo di collocazione al di fuori del Centro stesso. Riceverai l'attestato di adozione, una foto dell'animale scelto e ti terremo informato sulla sua vita al Centro. Visualizza l'attestato

Alla scadenza di ciascun periodo di adozione verrà inviato un messaggio di avviso, via mail o via posta ordinaria. Per facilitare e velocizzare le comunicazioni ed evitare un inutile spreco di carta, chiediamo a tutti coloro che ne possiedono uno, di fornirci il proprio indirizzo di posta elettronica.

Precisiamo che le quote mensili relative a ciascun ospite in adozione sono chiaramente simboliche rispetto ai reali costi di gestione e mantenimento degli animali, quote che comprendono gli specifici alimenti, la paglia per i ricoveri, il riscaldamento e l’elettricità per le specie che lo richiedono, le cure e le terapie veterinarie (quando necessarie), nonché gli elevati costi di manutenzione delle strutture che li ospitano.

Grazie a questa iniziativa, stiamo cercando di rendere la permanenza degli animali nostri ospiti “fissi” la migliore possibile; riteniamo inoltre che sia un modo piacevole per far sentire tutti coloro che ci sostengono un po' più vicini a noi e nel contempo per sensibilizzare sempre più persone alle problematiche che riguardano gli animali selvatici ed esotici.

Trasforma la tua adozione a distanza in un regalo utile e originale per festeggiare un compleanno, per Natale o per una ricorrenza importante... per gli animali del Centro di Monte Adone sarà un grande e prezioso aiuto!


La quota mensile* varia a seconda dell'animale che desideri adottare:



  • [*=2]PROCIONI € 8,00

    [*=2] PAPPAGALLI € 8,00

    [*=2] PICCOLI PRIMATI € 10,00

    [*=2] FELINI € 12,00

    [*=2] SCIMPANZE' € 15,00

*aggiornata al: ottobre 2011



Puoi effettuare il pagamento direttamente e in tutta sicurezza con Marchio di accettazione cliccando qui (v. in basso).

Oppure puoi effettuare il tuo versamento mediante un normale bollettino postale sul c/c postale n. 24418402

o anche tramite:

Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Ag. 215
ABI 05387-6 CAB 37000-7 - c/c n. 812013
IBAN: IT 62 M 05387 37000 000000812013


CARISBO - Ag. Sterlino - Bologna
ABI 06385 CAB 02494 - c/c n. 299/8
IBAN: IT 30 D063 8502 4940 7400 000299K



NOTA BENE: indicare chiaramente nella causale il nome dell’animale scelto, il periodo e il nome dell’intestatario dell’adozione.

In caso si tratti di un regalo, chiediamo gentilmente di mandarci sempre comunicazione scritta via mail (info@centrotutelafauna.org) o via fax (051/847600) dell’indirizzo a cui spedire il materiale, specificando il nominativo della persona a cui è rivolto il regalo.
Precisiamo inoltre che le notifiche dei versamenti postali e bancari, di solito ci pervengono con una quindicina di giorni di ritardo rispetto alla data dell’effettivo versamento.
Per evitare inutili ritardi, soprattutto se si tratta di un regalo, vi consigliamo di darci comunicazione dell’avvenuto versamento, via mail (info@centrotutelafauna.org) o via fax (051/847600).
 

elena_11293

Master Florello
.

COME AIUTARE IL CENTRO


Versa il tuo contributo direttamente e in tutta sicurezza con Marchio di accettazione cliccando qui (v. inizio pag.)

Oppure puoi aiutarci versando il tuo contributo:

c/c postale n. 24418402

c/c n. 812013 Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Ag. 215
ABI 05387-6 CAB 37000-7
IBAN: IT 62 M 05387 37000 000000812013


BANCA PROSSIMA SPA
IBAN IT29N0335901600100000069062




E' possibile aiutare il Centro anche in modo pratico, donando direttamente beni materiali.


Manutenzione e costruzione di nuove strutture:



  • [*=2]materiale edile (cemento, sabbia, ghiaia, ecc.)

    [*=2] legname (rifiniture, ricoveri, piattaforme, tronchi e tavole per arricchimenti ambientali)

    [*=2] funi di grosso diametro, vecchi idranti dei vigili del fuoco, reti di corda (arricchimenti ambientali)

    [*=2] materiale ferroso

    [*=2] vernici

    [*=2] vetro (vetri camera e vetri anti-sfondamento)


Alimentazione animale:



  • [*=2]frutta, verdura e carne

    [*=2] granaglie e mangimi per pappagalli e uccelli

    [*=2] mangimi per roditori

    [*=2] latticini, farinacei

    [*=2] mangimi per cani e gatti

    [*=2] paglia e fieno


Pronto Soccorso e cure veterinarie:



  • [*=2]medicinali, parafarmaci

    [*=2]materiale per le medicazioni (cerotti, bende, garze, suture, stecche, ecc...)

    [*=2]elettromedicali

    [*=2] attrezzature per analisi di laboratorio


Gestione degli animali ospiti:



  • [*=2]cucce e ricoveri

    [*=2] trasportini per cani, gatti e conigli

    [*=2] ciotole in acciaio di diverse misure

    [*=2] cuscini, coperte e teli

    [*=2] giocattoli per cuccioli/bambini :)love:)



Vi invitiamo a diffondere questo appello tra amici e conoscenti, nonché ad aziende che potrebbero essere interessate a donazioni di materiale e/o eventuali sponsorizzazioni.


N.B: Ricordiamo a tutti che la nostra associazione è una ONLUS, ogni donazione può quindi essere detratta dalle imposte.

Ogni forma di contributo sarà apprezzata!
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Grazie mille a Elena:love_4: x le utilissime info che ha postato rendendo così più facile e comodo interessarsi concretamente x aiutare il Centro (come potete vedere gl'importi mensili da versare x adottare a distanza un animale sono cifre sostenibili da chiunque) in ogni caso è senz'altro interessante e molto piacevole organizzare una visita x poter vedere di persona quanto lavoro viene svolto e quanta attenzione, competenza e amore sono dedicati a questi animali:love: grazie Elena i tuoi interventi sono sempre preziosi e utilissimi:love_4:
Grazie anche alla mia quasi omonima opuntia solo una y ci differenzia:eek:k07: :lol: il tuo gentile commento mi ha fatto molto piacere:love_4::Saluto: buona giornata care amiche
 
Alto