• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Violette nelle rose!

marmande

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

qualche giorno fa ho piantato nei vasi di alcune rose delle piantine di violette cornute.
Pensate che possano danneggiare le radici delle rose?

grazie :Saluto:
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao,
nessun problema, se il vaso è sufficientemente profondo le radici superficiali delle violette cornute e quelle più profonde delle rose non si daranno fastidio. Magari a primavera sii più "generosa" con le concimazioni. Ti sconsiglio invece la viola mammola (Viola Odorata) che è un incubo :martello2:martello2. Da anni cerco di estirparla dal mio giardino ma... niente. Alla effimera fioritura primaverile seguono fameliche piante che pollonano ovunque con profonde radici che inaridiscono il terreno. Per sovrammercato verso fine stagione si ammalano anche di ruggine!! :eek:
Ciao
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Alla effimera fioritura primaverile seguono fameliche piante che pollonano ovunque con profonde radici che inaridiscono il terreno. Per sovrammercato verso fine stagione si ammalano anche di ruggine!! :eek:
Ciao


Concordo con quanto detto sopra. Non disturbano assolutamente le rose.
Concordo anche sul fatto che le violette vadano controllate in maniera scrupolosa.
Sono ottime tappezzanti, ma una volta inserite si moltiplicano a dismisura, stolonando a non finire e rendendo il terreno assolutamente non lavorabile.

Mio padre fece l'errore di inserirle nelle aiuole anni or sono e non se ne occupò più. Toglierle per me è stato un incubo. Alcune radici erano lunghe parecchi metri. E' stato come districare cento gomitoli aggrovigliati nella stessa aiuola...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ah ah ah! ma che è: Alien? :lol:

Quando la rosa cresce, mettici anche un iris, a me piace moltissimo l'unione di iris e rose, peccato che gli iris durino così poco http://i663.photobucket.com/albums/uu359/scardan123/iriserosa.jpg

Non so se metterei nei vasi gli iris con le rose. Questo perchè negli anni gli iris sviluppano tantissimi rizomi, sempre più ingombranti e per mantenerli "puliti" e "produttivi" bisogna dividerli almeno ogni due o tre anni. In vaso temo che diventerebbero invasivi, stritolando la base delle rose.
Più che altro penso che potrebbe diventare un po' laborioso toglierli dal terreno senza danneggiare nè la base nè la chioma della rosa.

L'abbinamento, però, come dici tu è molto bello, specie (a mio parere) il rosa con l'azzurro.
Si potrebbe però anche provare, in alternativa, l'abbinamento con degli Iris Hollandica, che sono dei bulbi, quindi poi più facilmente maneggiabili ed estraibili....

tuin%202008%20091.jpg
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Cari tutti,
come avrete capito un'altra mia fissa sono i Tagete. Del resto come tutte le piante annuali una volta finita la stagione "tolgono il disturbo" e non danno eccessivamente fastidio alle rose. In più considerate che :
- I tagete se non fa eccessivamente freddo si seminano automaticamente da un anno all'altro (lavoro di semina e trapianto = 0)
- Non conoscono nessun tipo di malattia
- Se li innaffi ti dicono grazie, se non li innaffi pazientano
- a fine stagione togli solo la parte aerea, le radici disinfettano e arricchiscono il terreno
-Sono piante meravigliose che fioriscono da Maggio a Dicembre
- Hanno un profumo che adoro.
Attenzione ad una sola cosa. La prima volta fate i tagete da seme. Coltivo Tagete da quasi 30 anni in tutte le varietà possiibili e immaginabili ma mai, dico mai sono riuscito a fare sopravvivere più di un mese quelli comperati. Forse danno loro qualche ormone che li stronca.
In più noto che alle rose i Tagete facciano particolarmente bene.
Provate gente ... provate
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
il tagete rilascia delle sostanze in grado di tenere lontani i nematodi, un tipo di vermi che vivono nel terreno e mangiano le radici, specie quelle dei pomodori che sono piuttosto tenere... per questo si usano nell'orto!
i nematodi sono presenti anche nel terreno delle rose (motivo per cui non si può ripiantare una rosa dove prima ce n'era un'altra)
 
Alto