• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

viole

@driana

Aspirante Giardinauta
Ancora io....oggi proprio mi sono attaccata al pc... vi posto le ultime due foto... sono due vasi che ho davanti a casa...li ho riempito di viole nane che ho presso nel mercato... ma da prima c'erano i cavoli ornamentali..i quali si sono allungate troppo... cosa devo fare??.. fanno i sementi?.. al momento si vedono anche bene insieme alle viole... che ne dite?...

P3160013.jpg


P3160012.jpg



per oggi è tutto... buonanotte..
Adriana C.:Saluto::Saluto:

http://s249.photobucket.com/albums/gg238/acovili/
www.alfemminile.com/album/giardino10
 

CB78_Cri

Aspirante Giardinauta
Mi spiace io manco sapevo che esisteva...ma la composizione mi piace moltoooooooo!!! sarà che son proprio dei colori che adoro... mi spiace non saperti dar consigli...
 

CB78_Cri

Aspirante Giardinauta
Mi ha incuriosito sto cavolo..ed ho fatto una ricerchina...ti riporto quel che ho trivato di meglio...

cavolo ornamentale... dalla foto era proprio tipo il tuo.... però non dice come quando raccogliere i semi...

nome botanico:Brassica oleracea

famiglia:Cruciferae

breve descrizione:pianta erbacea, rustica, da esterni, coltivabile anche in interni. Si tratta di una varietà orticola ottenuta per ibridazione dalla Brassica oleacera ( il cavolo comune), viene denominata acephala, perchè non produce la tipica testa. Le foglie formano il cappuccio rimanendo aperte ed arricciandosi ai bordi. Le colorazioni sono vivaci e variano dal rosso al giallo con diverse sfumature.

durata:Annuale o biennale

periodo di fioritura:Non presenta fioritura, è una pianta che durante l'autunno assume delle colorazioni molto gradevoli.

area di origine:Europa: bacino del mediterraneo.

clima:Temperato

uso:Si coltiva in vaso allo stadio giovanile per poi trapiantarlo in piena terra. E' coltivata a scopo ornamentale ma è anche commestibile.
accorgimenti e cure
esposizione e luminosità:Esporre indifferentemente in sole diretto o indiretto per la coltivazione in esterno.

temperatura:Resiste al caldo e in inverno resiste ad una temperatura di qualche grado sotto lo zero

substrato:Normale Qualsiasi tipo di terreno. Un ottimo substrato è costituito da 2/3 di torba, 1/3 di terriccio fertile concimato.

irrigazione:Abbondante solo in estate. Ogni 2 o tre giorni se cresce esposta in mezza ombra.

concimazione:Un paio di volte in estate, utilizzando concime complesso: 30 g. per decalitro di acqua.

propagazione:Tramite seme in primavera in cassetta o all'aperto. I semi vanno sparsi radi e solo leggermente interrati germinano in soli 10 giorni.

rinvaso:Le piantine, con la crescita, sono da trapiantare in vasi di dimensioni adeguate.

potatura:E' suffucente rimuovere le parti danneggiate

avversità:A volte può essere soggetta ad attacchi da afidi, che provocano il deperimento della pianta. Se nel terreno abbiamo un eccesso di azoto, la pianta tenderà ad allungarsi eccessivamente favorendo l'attacco di batteriosi che sono causa della crescita stentata e dei tumori sulle radici. Le lumache si nutrono delle foglie, possono essere debellate con l'uso di esche apposite.

piccoli consigli:Questo tipo di pianta è indicato in esterni dove il clima in inverno è un poco più freddo Qusta pianta ha bisogna di essere innaffiata abbondantemente durante la messa a dimora
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Adriana, le tue composizioni di viole sono molto belle.
Ma xkè il tuo cavolo è così filato? Siccome presumo che la composizione stà al sole e all'esterno...come mai è così allungato?
Io l'ho avuto in vaso ed era molto compatto...a fine vegetazione ha fatto i semi. Non m'interessava e non lo riseminato.
 

@driana

Aspirante Giardinauta
Grazie Cristina per tutta l'informazione...molto utile... anche io è la prima volta che li ho presso e non so come comportarmi adesso...
Verdiana i vasi sono al esterno.. ma hanno un po di sole al mattino poi basta... fino a un meseto fa era bello compatto e il colore era viola molto intenso, ma poi piano piano ha cominciato ad allungarse cosi... uno credo adesso sta cominciando a fare i semini... ma dopo cosa devo fare?... è di cavare o è una pianta perenne??...
Grazie ancora...
Adriana
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ah, ho capito sta preparando il seme. Io ho raccolto il seme e poi l'ho eliminato.
Dalle notizie raccolte da Cri, dice che è un biennale...ma io penso che se spiga e fà il seme è destinato a morire. :embarrass
 

@driana

Aspirante Giardinauta
Anch'io penso sono da eliminare dopo la raccolta dei semi... perche più si allunga..più perde il suo colore...
Verdiana... come e quando si fa la semina??? fine estate o autunno?
e Grazie a tutte..
saluti
Adriana
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Anch'io penso sono da eliminare dopo la raccolta dei semi... perche più si allunga..più perde il suo colore...
Verdiana... come e quando si fa la semina??? fine estate o autunno?
e Grazie a tutte..
saluti
Adriana
Adriana, ho letto nella risposta che ti ha inserito CB78_Cri, che si fà in primavera. Leggi il post, xkè mi sembra molto valido. Io non lo sò, xkè non ho riseminato...fatto l'esperimento col cavolo ornamentale, x motivi di spazio, non ho riprovato. Ciao
 
Alto