• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vinca foglie chiuse

maielena

Aspirante Giardinauta
Ciao mi aiutate a guarire le mie vinca, che ho trapiantato un mese fa e sono state bene per due settimane forse anche tre come quelle vicine a quelle ammalate, non ho il pollice verde ma amo tutte le piante, quando le ho trapiantate ho fatto attenzione a rimanergli il loro terreno e aggiunto del terriccio fresco in più gli ho messo un concime granulato a rilascio lento, cosa posso fare
di più per farle guarire? grazie in anticipo ELena.

SAM_6143.jpg SAM_6142.jpg
 

maielena

Aspirante Giardinauta
Grazie Gabri per la risposta: ho letto in rete che devono stare al sole e poi ci stanno anche le altre al sole e non gli è successo nulla, ho controllato da vicino e non vedo parassiti, anche una betulla sembra di avere lo stesso problema però le foglie sono appiccicose al tatto e non so se è normale, aggiungo le foto che mi hai richiesto più la betulla, grazie ancora Elena.

1.jpg 2.jpg betulla.jpg
 

GabriGiardini

Giardinauta
Petunie non betulle(quelle sono alberi :) )
Quando queste sono appiccicose qualcosa ci sta che magari ancora non si vede, le mie dopo l'appiccicosita' si sono riempite di puntini bianchi e poi so sono visti visibilmente delle bestiacce, se hai un insetticida sistemico spruzzalo a tutte cosi fa anche da prevenzione..
La cosa delle vinca al sole non lo mica capita boh forse in Olanda ma in Italia sopratutto in vaso soffrono il caldo anche le gazanie o_o
Sopratutto nel centro sud Italia poi ovvio bisogna vedere come sta il balcone se e ventilato o no ma tendenzialmente le piante in vaso sopportano meno il sole perché' i vasi si surriscaldano cuocendo le piante.
Nel tuo caso la vinca e' in stress da travaso e all'ombra riparata resiste meglio, devi metterle poca acqua e sopra il terriccio originario non quello nuovo dove lo hai trapiantato senno' la pianta non assorbe e si accumula acqua nel vaso poi col tempo si riprendono
Io ho l'abitudine di mettere le piante in un angolino ombroso e fresco (per quel che si può' )dopo averle trapiantate e dopo alcuni giorni le sposto mettendole prima in uno spazio meno assolato del definitivo
Le mie vinca sono comunque all'ombra totale (ma luminosissima, e' dentro casa che e' buio)e stanno benone
 

maielena

Aspirante Giardinauta
Grazie Gabri per vermi risposto e anche per la chiarissima spiegazione, hai ragione si chiamano petunie e no betulle mi sono confusa, (riguardo le vinca al sole che non hai capito) mi spiego meglio quando le ho acquistate ho chiesto se dovevano stare al sole o all'ombra, mi è stato risposto al sole, ma se tu le hai da anni all'ombra e stanno bene le sposterò anch'io, quindi grazie sei suggerimenti e ti sarei grata se mi suggerisci il nome dell'insetticida, così vado a colpo sicuro quando lo vado a comprare; grazie ancora Elena. :Saluto:
 

GabriGiardini

Giardinauta
Acetamiprid e' il principio attivo e va bene anche per le formiche come stavamo parlando in un altro post..
Grazie per i complimenti ***
La confusione era perche' e' quando sono piccola che vedo le all'ombra sua a Palermo che ad Alessandria e mi sembra strano che ora dicano tutti di metterla al sole
 
Alto