Ciao
in alcune foto si vedono piante sofferenti più per carenze alimentari, consiglio è l'uso di concimazioni complesse con microelementi oppure l'apporto di concimazioni organiche.
Elimina le foglie cadute a terra e ogni cosa possa fare da sottobosco, comunque fai un trattamento con rameici o ditiocarbammati che sono funghicidi ad ampio spettro, quando certi patogeni fogliari si presentano è evidente che le piante interessate sono "deboli".
Ciao
per concimazioni organiche intendi lo stallatico?? e se mi puoi consigliare qualche concime in particolare!!!
-------------------------------------------
ho comprato il funghicida è il "povere caffaro" della isagro ed ho qualche perplessità, principalmente per i dosaggi, non vorrei sbagliare i dosaggi e fare altro danno alle piante. nella confezione consiglia di usare 1500-1800 l/haper i frutteti, 1000 l/ha per la vite ed 600-800 nelle altre culture. vorrei che qualcuno mi traducesse, dovendo spruzae il prodotto con una pompa a spalla da 12 litri quanti grammi di prodotto devo diluire in acqua? Poi ogni quanto devo ripetere il trattamento?
vi do anche qualche informazione in più sul prodotto, la sua copmosizione è la seguente:
rame metallico g.16,0 (sottoforma di ossicloruro di rame e calcio)
coformulanti q.b. a g. 100