• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vermetti sul pero e ioidio sui meli. QUANDO iniziare trattamento per prevenire?

danilo_t.

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

l'anno passato ho seminato semi di pero e melo e ho avuto il piacere di vederne nascere delle belle piantine.

La loro crescita è stata però disturbata prima da alcuni vermetti che hanno iniziato a crescere prima sul pero debellati poi con una pinzetta e poi sui meli che pare hanno sofferto molto visto che sono abbastanza esili. I meli sono stati colpiti da ioidio.

Ho tutti i prodotti che servono per il trattamento ma visto che ora siamo a gennaio ed hanno perso le foglie, quando mi consigliate di iniziare il trattamento per prevenire la malattia? e per quanto tempo?


Grazie,
Danilo.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ascolta, prima di esaminare gli aspetti fitoiatrici sarebbe utile considerare quelli agronomici. Meli e peri da produzione sono tutti innestati, e sia il portainnnesto (la parte sotto) che il nesto (la parte vegetativa fruttificante sopra) vengono scelti secondo criteri precisi; partendo dal seme c'è una ben scarsa probabilità di ottenere esattamente la varietà di mela da cui si è prelevato.
Circa i vermetti, e in generali per tutti gli insetti e relative larve, biosgna identificarli: solo così si può risalire al loro ciclo vitale e dunque prevedere con buona approssimazione quando potrebbero ripresentarsi e di conseguenza intervenire.
Per l'oidio o mal bianco che dire si voglia, per ottenere una buona prevenzione occorre adoprarsi tempestivamente per ridurre il rischio delle prime infezioni, quindi incominciando a trattare non dopo la fioritura e poi proseguendo per tutta la primavera impiegando prodotti specifici a intervalli dati dalla durata di efficacia del prodotto (= tempo di carenza) indicata in etichetta.
Ciao
 

danilo_t.

Aspirante Giardinauta
I miei peri e meli sono nati a scopi bonsaistici, quindi NON devo innestarli. Per quanto riguarda lo ioidio quindi inizio prima della primavera quando ancora non ci sono le foglie? I miei alberelli ancora non fanno fiori.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Si combatte se c'è. Poi di cocciniglie che vanno sulle pomacee ve sono sono diverse, e quindi anche con cicli biologici non per forza uguali, dunque le strategie di lotte vanno mirate al/ai specifico/i parassita/i.
 
Alto