Già, le buste, che comodità!!! Ormai, le compro anch'io...
la valerianella che da noi si chiama pancundin
è come gli spinaci, io vado di insalata a cespi, radicchio lattuga belga
mia mamma mette cose tipo bianca di Milano e giù di lì, meno dolci
il pancundin è buono.. ma un laureri!!! tra lava e asciuga, e poi dura poco, mentre i cespi durano un po' di più,
però è buono, bello dolcino
credo sia più facile spiegare le buste che il trito
e le uova
la mia difficoltà era capire come farsi dare il miele dalle api
mentre il punto di rottura è stato il coniglio
voto per lo storditore elettrico o la carabina ad aria compressa, ma serve ottima mira
un po' crudo ad oggi come discorso, ma realistico, oltretutto sono autonomamente infestanti, quindi adeguati al consumo alimentare
al momento sono solo alla coltivazione delle verdure
a
pproposito il mio melograno nano, ha fatto dei bei melograni, nani come lui, categoria frutti d'autunno
uno ha già spaccato, ma è rosino e aspro
alcuni sono rimasti piccoli, ma altri sono belli grossi
la mia metà l'aveva minacciato, sei grosso e ingombrante, se fai i frutti resti altrimenti finisci in lista estirpabili
i frutti sono molti, molti piccoli, ma anche il melograno dove parcheggio quest'anno ne ha molti piccoli, quindi o è ancora un po' presto o la stagione è andata così..
in effetti ha fatto 3 fiori presto, e gli altri molto tardi