Mi pare di aver notato opinioni difformi sull'uso del verderame (con i pomodori ma anche con gli ortaggi in generale); purtroppo non riesco a trovare tutti i post sull'argomento, ma questo dovrebbe essere il succo:
- c'è chi ne suggerisce l'uso solamente quando la pianta è senza fiori, altrimenti ne provoca la caduta e quindi niente frutti. Considerando che da un certo momento in poi la pianta è praticamente sempre fiorita (inizialmente verso il basso, poi verso l'alto con il passare del tempo), ciò equivale a smettere di dare il verderame a partire dalla prima fioritura.
- c'è invece chi suggerisce di darlo ogni quindici giorni, in evidente contrasto con quanto sopra.
Allora o sono io che non ho capito un tubo (cosa molto probabile :storto
oppure ognuno fa a modo suo in quanto non c'è una regola fissa (e mi sta bene anche questo :hehe
.
Qualcuno mi può togliere questo dubbio ?
Grazie
S
- c'è chi ne suggerisce l'uso solamente quando la pianta è senza fiori, altrimenti ne provoca la caduta e quindi niente frutti. Considerando che da un certo momento in poi la pianta è praticamente sempre fiorita (inizialmente verso il basso, poi verso l'alto con il passare del tempo), ciò equivale a smettere di dare il verderame a partire dalla prima fioritura.
- c'è invece chi suggerisce di darlo ogni quindici giorni, in evidente contrasto con quanto sopra.
Allora o sono io che non ho capito un tubo (cosa molto probabile :storto
Qualcuno mi può togliere questo dubbio ?
Grazie
S