• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

velo non tessuto

orsoweb

Aspirante Giardinauta
Ciao,

il tessuto non tessuto (TNT) messo in fondo al vaso lo puoi sostituire con della semplice rete di plastica o simile, serve solo da filtro per per far uscire l'acqua e non la terra, secondo me non va bene il cotone, assorbe l'acqua e potrebbe portare malattie fungine

ciao danilo
 

curiosa

Giardinauta Senior
Ciao ho visto il video ...molto ben fatto!! E' la prima volta che vedo il tnt usato in questo modo...mi sembra una esagerazione...io non metterei niente e sopratutto cotone
 

curiosa

Giardinauta Senior
Si, anche io sono rimasta colpita... in quella cassetta io metto al massimo una pianta di pomodori
 

miciajulie

Fiorin Florello
salve. avevo provato ad usare il tessuto non tessuto come fondo, nel vasi, poi sopra mettevo tutto regolarmente: drenaggio ecc, però ho visto che trattenenva troppo. siccome per le piante grasse il drenaggio è fondamentale, ma nel terreno metto parecchia sabbia che tende a scappare dal foro di sotto. e ho ovviato con la garza, almeno non mi trovo i vasi svuotati in pochi mesi. se non me ne girava per casa (bende vecchie ecc), ho usato anche quadratini di lenzuola consunte, comunque niente di pesante, e di marciumi non ne ho mai visti
ps, piuttosto (ho visto il filmato) credo che il tnt doppiato serva per recuperare al prossimo rinvaso l'argilla espansa senza che si mischi col terriccio... piuttosto io avrei alleggerito il terriccio, con un po' di argilla o sassetti o terra di campo, perchè mi sembra troppo torboso
 
Ultima modifica:
Alto