• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vecchi ricordi

francesca-ester.66

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Probabilmente solo Voi mi potete aiutare!! Quando ero piccola - una quarantina d'anni fa - ricordo che mia nonna aveva delle piante che mi piacevano molto... le teneva in vasi di terracotta (allora non si usavano quelli di plastica) che portava ina casa in inverno... Erano fatte tipo le piantine dei papaveri ma le foglie erano molto simili a quelle delle viole selvatiche. Vivevano anche un paio d'anni senza fare niente, ma quando decidevano di fiorire era uno spettacolo!! dal centro della pianta cresceva velocemente uno stelo che arrivava anche all'altezza di mio papà (180 cm) il quale si ricopriva di fiori lilla o bianchi a forma di campanella. Mi ricordo che rimanevo incantata a guardarli per parecchio tempo, anche perché mia nonna ne aveva tanti, sia bianchi che lilla. La pianta fioriva una sola volta poi moriva e non so come facesse mia nonna a ottenere nuove piantine per gli anni successivi. Potete darmi notizie di questo misterioso (per me) fiore?? Mi piacerebbe molto recuperarne uno!
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!
 

michele87

Florello Senior
non saprei,ci vorrebbe qualche altro indizio:confuso:
prova a vedere l'alcea,ma non sono sicuro...
quando piu o meno fioriva questa pianta?le foglie erano grandi?che aspetto aveva,rampicante o eretto?i fiori erano grandi e come posti sullo stelo(se unici,a spiga)...
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Mi vengono in mente la Campanula lactiflora (perenne molto alta) e la Campanula medium (biennale e più bassa).
Però queste non sono piante delicate da ritirare in inverno dunque ho qualche dubbio :confuso:
 

francesca-ester.66

Aspirante Giardinauta
campanula pyramidalis

:hands13: E' proprio la campanula pyramidalis!! Grazie a tutti per l'impegno e un ringraziamento particolare a Kookaburra che ci ha azzeccato in pieno!!
Grazie... e a proposito, sapete anche dove posso recuperarla? Ho chiesto nei negozi in zona, ma niente!
 

elle61

Guru Giardinauta
Chiedo scusa....(ho appena fatto una gaffe terribile e quindi potrei ancora sbagliare)...
Mi risulta che la Campanula Pyramidalis non abbia uno sviluppo in altezza come quello descritto da francesca, infatti si parla in genere di 30-60cm, mentre la C.Lactiflora raggiunge i 130-150cm...

Ho due piantine della C.Pyramidalis comprate da poco, dalle mie parti si trovano...
Francesca di dove sei??
Se la pianta che cerchi è proprio la Pyramidalis...magari posso aiutarti (te la spedisco).

elle
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Chiedo scusa....(ho appena fatto una gaffe terribile e quindi potrei ancora sbagliare)...
Mi risulta che la Campanula Pyramidalis non abbia uno sviluppo in altezza come quello descritto da francesca, infatti si parla in genere di 30-60cm, mentre la C.Lactiflora raggiunge i 130-150cm...

Ho due piantine della C.Pyramidalis comprate da poco, dalle mie parti si trovano...
Francesca di dove sei??
Se la pianta che cerchi è proprio la Pyramidalis...magari posso aiutarti (te la spedisco).

elle

Innanzi tutto capita a chiunque di sbagliare, e almeno in un forum di giardinaggio direi che ce lo si può permettere abbastanza a cuor leggero... dunque bando ai timori di terribili gaffe!!
Purtroppo però la Campanula pyramidalis è un bestione. Anche in letteratura ne abbiamo conferma. L'RHS la da alta fino a 3 m :ciglione: !!
Esempi da internet... http://www.tuinadvies.be/foto/planta4.jpg
http://img.timeinc.net/sunset/i/misc/0916/PlantConservatory21103.jpg
 

francesca-ester.66

Aspirante Giardinauta
Elle61 Grazie per il tuo intervento. ho guardato su google alcune foto della C.Lactiflora e della C. Pyramidalis, ma quelle che ricordo io (altissime) sono proprio le seconde... e me le ricordo sia lilla chiaro che bianche. Si, le piantine mi sembrano proprio quelle della foto che hai postato! Posso contattarti via mail? :hands13:
 
Alto