• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vasone con fiori o pianta rampicante ?

gastaldi.marco

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho una domanda da porvi:
sono residente in pianura padana e nella zona ingresso di casa mia ho un portico che vorrei abbellire con un bel vasone posto in prossimità del canale pluviale.
Non so se mettere dei bei fiori di stagione o se optare per una pianta rampicante che fiorisce.
La posizione è molto soleggiata (esposta a sud)
Predilegiamo i colori sul rosa dei fiori e vorremmo mettere qualcosa che fiorisse il più a lungo possibile di grande effetto visivo sia d'estate che d'inverno.
Allego foto della zona ingresso interessata.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potete darmi.
Dimenticavo di dirvi che preferirei evitare le roselline rampicanti perche ne ho gia parecchie lungo una parete adiacente .
Saluti
 

Allegati

  • Foto0017..jpg
    Foto0017..jpg
    91,5 KB · Visite: 1.943

costateo

Maestro Giardinauta
Mah, secondo me il glicine, anche se tenuto sotto stretta sorveglianza, rischia di procurare danni al pluvio. E' una pianta fortissima e stritola qualsiasi cosa.
Perchè non una passiflora cerulea, che fiorisce tutta estate ed è un rampicante "leggero".

PS bella casa, complimenti
 

cesare

Giardinauta
e un falso gelsomino?
sono ovunque ma non stancano mai
un plumbago?
mia cognata lo ha in vaso e devo dire che tollera anche i nostri inverni (anche quello appena passato) riparandolo un pochino
un caprifoglio?
è molto profumato.... però penso che diventi invadente e poi ora che ci penso non sò se vive bene in vaso... provo a vedere se trovo informazioni in merito

ciao
 
Alto