• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vaso per orchidee..... che ne dite?

binuccio

Guru Giardinauta
ciao ragazzi,
mia sorella mi ha portato dall'Irlanda questi due vasi appositamente creati per le orchidee (così c'è scritto) :rosa:

come si può notare sono diplastica trasparente, o comunque ''opachi'' , mancano solo i buchi che mi attrezzerei a fare con un bel tizzoncino ardente.

dite che possono andar bene per rinvasare un paio di phal?
ora ve li mostro:
IMGP3266.jpg


IMGP3265.jpg


bacetti :love_4:
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Credo che vadano bene. C'è da specificare comunque che non è obbligatorio il vaso trasparente per le phal. Se c'è va bene, altrimenti fa lo stesso.

Per i buchi sarebbe meglio usare il trapano. Impiegheresti meno tempo è il risultato sarebbe migliore! E fanne tanti di buchi!!!

Mostraci poi la tua orchi rinvasata, ok?
 

binuccio

Guru Giardinauta
grazie, lologi
una voltaho usato il trapano per la cattleya ma è venuto poco bene..comunque ci provo, magari sta volta funziona meglio.
preferisco quando sono trasparenti perchè così controllo le radici, che sono la mia mania.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Binuccina io faccio i buchi con un tubo in rame arroventato, vengono precisi ed è veloce.

Il vaso è molto bello!!!!
 

mgrazia

Florello
binuccio, per andare bene vanni, ho visto che tre prese in un garden e provenienti dall'olanda hanno questo tipo di plastica...personalmente preferisco quelle trasparenti trasparenti.....non è vero che è indifferente...o passa o no la luce...queste essendo opache passa molto di meno...quindi se vuoi mettici, delle cattleye o altre epifere, no le vanda...per le phal, scusa quando cambi vaso...svasi...tieni la tua piccola un giorno o due fuori..radici all'aria...lavi ,disinfetti, buchi i vasi vechi e poi rinvasi..
oppure vai in un garden e circuisci il venditore che ti dia quelli delle phal morte da loro...
ciao mg
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
esteticamente sono belli, molto meglio dei barattolini dell'affogato al caffé che uso io, però..........., come mgrazia, io mi trovo bene con quelli trasparenti

ho una phal in un vaso completamente opaco, un similcoccio di plastica, e non so mai come regolarmi

comodi come i vasi trsparenti, secondo me non c'è nulla

:Saluto:
 

desi655

Florello
Strano che siano stati fatti appositamente per orchidee non avendo neanche un buchetto si scolo...:confuso:

Anche io sono dell'idea che quelli trasparenti siano molto meglio,lo dico perchè ho solo una phal in un vaso opaco e le radici si vedono pochissimo...
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
a me sembra anche fichissimo, andrà benissimo. Prima di forarlo riempilo d'acqua e vedi se dopo un'oretta inizia a trasudare..... ho letto in giro che ne stanno realizzando di materiali porosi che lasciano passare l'aria e che quindi non richiedono forature.
 

binuccio

Guru Giardinauta
a me sembra anche fichissimo, andrà benissimo. Prima di forarlo riempilo d'acqua e vedi se dopo un'oretta inizia a trasudare..... ho letto in giro che ne stanno realizzando di materiali porosi che lasciano passare l'aria e che quindi non richiedono forature.

beh, oddio, anche se fosse così però i buchio li farei lo stesso.... sarà che sono....tradizionalista!! :D

comunque vedo che ci sono pareri contrstanti.
ho avuto un'idea però: faccio così: lo uso però oltre ai fori sotto ci faccio dei buchetti graziosi (come fare a farli graziosi ancora non lo so) lateralmente, così posso ''controllare''.

la phal darinvasare è questa qui
IMGP3139.jpg

qui forse non si vede ma è veramente piena i radici tutte bellissime verdi ma il bark è ormai deteriorato
 
B

bianca62

Guest
Binuccina io faccio i buchi con un tubo in rame arroventato, vengono precisi ed è veloce.

Il vaso è molto bello!!!!

Per forarli sono pienamente d'accordo con Marealto, anche io faccio lo stesso ma invece del tubo di rame uso un vecchio attrezzo da cucina, non so bene come si chiama, ma è quello che si usa per scavare le zucchine, ed avendo il manico di legno è molto comodo.

X Nikonvlad

potresti darmi più informazioni su questo nuovo materiale a cui hai accennato?
Non ne ho mai sentito parlare. Ma si usa solo per le orchidee o anche per altre coltivazioni?
Grazie


Baci bianca
 

binuccio

Guru Giardinauta
ragazzi miei ho rinvasato una phal nel nuovo vaso. ma prima l'ho sbucherellato bene bene..e anche di lato ho fatto alcuni buchetti
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
e già

anche l'occhio vuole la parte sua

io ero tentato da una vascetta rettangolare delle albicocche, essendo rettangolare, e mettendo keiki viola a una estremita, il medesimo potrebbe crescere pendente senza rischi di ribaltamento, sarebbe pratico, ma l'estetica aihmè :cry:
 

zeug49

Florello Senior
grazie, lologi
una voltaho usato il trapano per la cattleya ma è venuto poco bene..comunque ci provo, magari sta volta funziona meglio.
preferisco quando sono trasparenti perchè così controllo le radici, che sono la mia mania.

Per carità!!! tizzoni e trapani !!!!! usa un bel punteruolo, é sufficiente !!!
zeug
 
Alto