• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vaso di cemento

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Possiedo un vaso di circa 40x40 cm, alto una cinquantina di cm, lasciatomi dalla vecchia inquilina. È di quelli fatti in cemento (pare), pesantissimo, solo che ho notato che non ha foro di drenaggio.
Penso che farcelo col trapano sarebbe complicato, è spesso almeno 4 cm!

Pensate che posso usarlo lo stesso per metterci qualche pianta?

Prima ne conteneva sicuramente una, ma purtroppo non l'ho mai vista, è stata segata durante i lavori :( .... probabilmente non era messa bene.
Mi sono stancata di vederlo vuoto!

Ciao e grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Senza scolo, specie se sta alle intemperie, non è il massimo... Magari con un bello strato sul fondo (10 cm o più) di argilla espansa... Oppure lo usi da portavaso e ci metti una pianta con tutto il vaso da togliere ad esempio in periodi piovosi! ;)
 

gilles78

Aspirante Giardinauta
Ciao Mor@! Sinceramente sono d'accordo con quello che dice Elebar: è molto più semplice senza fare nessun buco (che poi magari rischi che ti si crepa il fondo) se lo usi come portavaso. Io ho tanti vadi pesanti, anche di cemento...io penso che la vecchia inquilina lo usasse proprio come portavasi...cioè la pianta la pianti in vaso di plastica o terracotta e lo metti a sua volta in quello di cemento. Perché poi calcola che se devi piantare la pianta dovresti portatri sempre addietro la terra e tutto l'armamentario vicino al vaso...poi se ti muore le pianta direttamente nel vasi di cemento ti toccherebbe svuotarlo proprio dove lo tieni...invece con un vaso trasportabile potresti fare tutto all'esterno!

Spero di averti dato un aiuto... ;)

Gilles
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Sicura che sia in cemento e non in granito? Te lo chiedo perchè hai scritto "pare" .......... perchè se è in granito non ha bisogno di fori per far passere l'acqua in eccesso, il materiale stesso è fatto apposta per fa passare l'acqua .............. per saperlo è semplice, prova a metterci l'acqua ......... e se è vuoto, intendo senza terra te ne basterà pochissima di acqua per capire se è in granito.

P.S. anche il granito è super-pesante.
 
A

alimata

Guest
Io fossi in te farei due buchi ,con la punta da trapano che ci sono adesso ci metti un secondo a farli io ne ho fatti 8 in 4 vasi di cemento e ti posso garantire che ci vuole poco
se non hai la punta puoi sempre comprarla e ci guadagneresti una cifra perche quei vasi di cemento costano tanto prova a vedere i prezzi e poi vedi che compri la punta
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ciao Mor@!!
Concordo con Elebar e Gilles!!!!
E' tutto molto più semplice cosi.......

PS: non ho capito se questo vaso ce l'hai fuori in giardino, su x le scale o dentro casa......
 
A

Alelady

Guest
Bhé, se hai un posto adatto di solito questi vasi servono per edere o piante da.. come si dice... insomma quei cespugli che vengono usati al posto dei muretti. Ah, una volta ne ho visto una con dentro delle conifare
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ho anch'io un vaso di cemento che dalle dimensioni è come il tuo. In effetti il mio non è cemento puro, ma alleggerito (pieno di tanti pallini di materiale inerte) e il buco l'ho fatto facilmente con un trapano. Se è cemento armato è un po' più difficile, ma secondo me ti conviene fare un tentativo con martello e scalpello, tanto dovrebbe avere l'armatura e non si rompe.
 
O

okusai

Guest
non ci vuole niente a fare un buco!Vai dal ferrramenta ,prendi una punta di quelle poco costose (€1)e la sacrifichi;-)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Uelà quante risposte! -:-
Grazie del vostro aiuto, innanzitutto.

Dunque, Pat, ho scritto pare perché non so che materiale sia precisamente, potrebbe anche essere come dici in quanto la vecchia inquilina ci aveva messo anche un sottovaso, però quando piove (ce l'ho momentaneamente in un balcone ma vorrei metterlo in giardino) non ho notato che l'acqua fuoriesca.

Probabilmente proverò a fare dei buchi, in effetti le punte per trapano costano poco rispetto ai vasi... basta che non schianto il trapano! :D

Il dubbio mi era venuto perché la signora, credo amante delle piante, ce ne aveva messa una anche bella grande (penso, dal pezzo di tronco che mi era rimasto dopo la "segata"...) e mi sembra strano che non avesse pensato al drenaggio.

Però potrei fare anche come dice Elebar, soprattutto se penso al tempo che passerà per avere due buchi (io non ho mai usato il trapano, lo fa mio marito, ma per farmi due buchi in un altro vaso ci ha messo circa... 6 mesi! :D ).

Vi ringrazio tutti dei consigli, siete forti.

Ciao :)


P.S.: Credo che ci salutiamo qui, ci risentiamo il 3 gennaio!
Buone feste a tutti! :food:

Ciao da Morena
 
K

Kikka

Guest
Adesso vi farò inorridire :D
Quando mi capita un vaso senza fori di drenaggio... lo uso ugualmente. Faccio solo più attenzione alle annaffiature (però metto questi vasi dove non arriva l'acqua piovana e non ci metto dentro piante "delicate").
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
e io ...........

.............. che per capire bene se fosse in granito volevo fare foto del mio :rolleyes: solo che se torni il 3 gennaio ....... adios ............... vorrà dire che farò foto quando torni ........... fammelo venire in mente ;)

Ciaooooooooooo :froggie_r e auguri anche a te :love_4:
 

Danilis

Apprendista Florello
Però Pat a me non torna una cosa..... Il granito che si usa per fare i banconi in cucina o nei bar, non assorbe ol' acqua e perchè quello dei vasi si? E' vero che quello dei banconi è levigato ma non ci viene aggiunto nulla, è granito ugualmente....... sei sicura sia granito? Io sapevo che il granito era come il cemento.... bho :D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............... ciapa ............ e sbattici il naso
30.gif
:froggie_r
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
.......... a parte il fatto che non ho detto che assorbe l'acqua, ma che il materiale stesso è fatto apposta per fa passare l'acqua ............ e se non ci credi, ti aspetto quando vuoi a casa mia, e ti faccio una dimostrazione che il mio vaso di granito così come tutti i vasi di granito non hanno fori, ma l'acqua in eccesso passa da sotto e si ferma nel sottovaso .......... ovvio se ci si mete il sottovaso, se no và a finire in terra .............. e se è tanta finisce di sotto ....... e se passa qualcuno si fà la doccia ;) :D
 
Alto