• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vari tipi di sementa per il prato

Alberto86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, apro questo topic in quanto essendo un ancora abbastanza ignorante nel capo, volevo chiedervi che tipo di sementa d'erba potrei comprare.
Partiamo dal presupposto che se andassi in un vivaio mi dovrei fidare del venditore quindi volevo sapere un po' di consigli da voi piu' esperti.

Io vorrei fare un prato tipo quello all'inglese, ma che non sia troppo impegnativa.

Grazie in anticipo per le risposte!
Alberto.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Servirebbe qualche informazione in più, tipo se ci sono grandi alberi, quante ore di sole prende, se hai l'impianto di irrigazione, tipo di terra, etc. Una cosa da non sottovalutare a mio avviso è la preparazione del terreno, meglio investire un po di risorse e fatica prima della semina piuttosto che cercare di rimediare in futuro.

cigolo
 

Alberto86

Aspirante Giardinauta
Nel mio giardino ci sono 3 piante grandi, il giradino e al sole nel pomeriggio, la terra sinceramente non so che terra ho... e l'irrigazione la faccio io ogni sera con la canna.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Punterei su un miscuglio a prevalenza festuche fini e poa tipo "prato facile plus" o "royal garden" della blumen, "ornamentale" della scotts, "ornamentale" della compo e così via, tutte caratterizzare da finezza fogliare, aspetto elegante e moderata crescita. Alternative un po più rustiche (foglie più spesse e dure) ma più resistenti alla siccità ed al forte calpestio sono i miscigli a prevalenza festuca arundinacea come "prato rustico" blumen e compo, "sole e ombra" e "mediterraneo" scotts, etc.

cigolo

PS: meglio bagnare il prato alla mattina, abbondantemente e non ogni giorno.
 

Alberto86

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i consigli, ho scritto ora alla Compo chiedendo se possono fornirmi qualche rivenditore dei loro prodotti nel Vicentino.
 
Alto