• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vacanze di semine e talee....

Datura rosa

Guru Master Florello
Durante le vacanze (in verità avevo già cominciato un pochino prima) mi son data da fere con semine e talee.
Mi spiace che le immagini non siano migliori ma da un po' il mio cellulare fa i capricci!!!
Allora, queste sono le piantine di brassiche e viole del pensiero superstiti. Sì, perché le lumache ne hanno fatto una scorpacciata ed ho dovuto ripetere la semina. Anche per queste il pericolo non è scongiurato infatti una foglia appare già sbocconcellata nonostante il cotone imbevuto di aceto!!!!
medium_f309ec3004dc906b491dbe37fbbc29a5.jpg
medium_2a040fec6503de63137734770c5fc464.jpg


medium_abd2abb84ebd0f4293b506cb772d3dd8.jpg


E poi le talee: di oleandro, camelia, passiflora, clematis, gelsomino, ortensia, rosmarino, salvia, ecc...
medium_1c7b1423d2fedf61ef98fb7ba1eaa64b.jpg


medium_88262760113f26f352e7b347d147c2ff.jpg


medium_244c5fe9c95ae4c838206b052a078cd2.jpg


medium_6142a99436d3c97fe0ecb7d8d74e4edf.jpg


Voi ne avete fatte di semine e talee?????
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Ma che brava!!! Quante ne hai fatte :froggie_r

Io per adesso ho fatto un'unica talea di ortensia: ne volevo fare di più ma solo di questa pianticella sono riuscita a trovare un bel ramo apicale, mentre tutte le altre sono già striminzite (però ho letto che attecchiscono anche talee prese da rami che hanno fatto il fiore quest'anno; proverò anche se volevo lasciare i fiori attaccati).
Però in questo week end volevo darmi un poco da fare: devo fare talee di garofani, di ceratostigma, di impatiens, di vinca.

Volevo anche provare a seminare l'agapanthus, ma impedita e novella come sono non riesco a tirar fuori i semi dai baccelli. Un disastro sono :azz:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Volevo anche provare a seminare l'agapanthus, ma impedita e novella come sono non riesco a tirar fuori i semi dai baccelli. Un disastro sono :azz:
Le capsule si aprono quando sono mature lasciando cadere a terra i semi. Se li apri manualmente quando i baccelli sono ancora immaturi i semi risultanti potrebbero avere scarse probabilità di gerninazione.
Prova in questo modo (se non ricordo male si fa con l'Hoya carnosa): metti un sacchetino di garza o di tulle intorno alla capsula dei fiori dei quali vuoi recuperare i semi e legalo delicatamente. Quando la capsula sarà matura espellerà i semi che rimarranno nel sacchetto e non verranno dispersi tutt'intorno.
Provare non costa nulla, non credi?
Ciao e buon lavoro!
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Prova in questo modo (se non ricordo male si fa con l'Hoya carnosa): metti un sacchetino di garza o di tulle intorno alla capsula dei fiori dei quali vuoi recuperare i semi e legalo delicatamente. Quando la capsula sarà matura espellerà i semi che rimarranno nel sacchetto e non verranno dispersi tutt'intorno.

Ma sei un genio Datura :froggie_r

Cercherò in giro qualche vecchio sacchetto di confetti (non mi viene in mente nient'altro :martello: ) e proverò sicuramente.

Grazie mille
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Seminato brassiche (mi sa che sono un pelo "filate"?)
0344.jpg


Seminato viole: la prima semina è andata buca, la seconda sta spuntando appena appena

Messo talee di lavanda dentata e sembrano star benino...

E messo (da 3-4gg) le talee di oleandro.

Sfaticatina, vero?, ma tra lavoro, lavori a casa nuova, trasloco imminente ecc proprio non ce la faccio più...!

Ciao
anitka
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Ciao

Seminato brassiche (mi sa che sono un pelo "filate"?)
0344.jpg


Seminato viole: la prima semina è andata buca, la seconda sta spuntando appena appena

Messo talee di lavanda dentata e sembrano star benino...

E messo (da 3-4gg) le talee di oleandro.

Sfaticatina, vero?, ma tra lavoro, lavori a casa nuova, trasloco imminente ecc proprio non ce la faccio più...!

Ciao
anitka
In effetti la piantina di brassica della foto è un po' troppo "longilinea" (beata lei!!!!:lol: ) anche se, purtroppo le brassiche "casalinghe" non mi sono mai riuscite proprio come quelle dei vivai che mi piacciono tanto e, cioè, così:
medium_74e7071d2f75be90bcd8727ab30e9eef.jpg


Ma un po' "spigate" come queste:
medium_8d62b48cd404eb05caa5649eb4302a0d.jpg

Ma tant'è, sono belle lo stesso!!!!
Anche io ho dovuto riseminare le viole. Se penso che il primo anno che mi ero trasferita in campagna me ne erano nate una quantità enorme. Pensa che ne regalavo ad amiche e vicine a sei a sei nelle vaschette di plastica dei vivai!!!!! Ne avevo seminate due cassette della frutta!!!!!!!!!!!!!Fortuna e megalomania dei neofiti!!!
Sto aspettando metà settembre per cominciare a taleare le rose: mi si vedrà di primo mattino :)sleep2: ) aggirarmi furtiva, armata di cesoie affilate: attenti vicini, siete avvertiti!!!!!!!!!!! :angue: :lingua: :lol:

E tu assecondati, non ti affaticare: non fare né oggi né domani quello che si può fare prima o poi.
Ciao
 

gianfra

Guru Giardinauta
Se riesco a prelevarle, faccio 5/6 talee di oleandro giallo che è l'unico colore che mi manca e l' hibiscus syr. bianco a nappa, poi ho in preparazione l'hibiscus syr. bianco a macchia rossa che ho prelevato oggi , fra l'altro sono piene di baccelli di semi sia ancora verdi che secchi che dovrò togliere. Per le semine ho ancora molto buste, fra qualche giorno proverò a riseminare i papaveri e vilacciocche ( l'hanno scorso manco uno è nato) poi al momento giusto gli astri in mix di quelli fatti a tempo scaduto ne sono nati 3 che ho trapiantato ai primi di agosto ora sono veramente magnifici , uno stradoppio viola, uno a nappa per ora fra il verde ed il giallo ed uno scempio con enorme bottone sempre fra il verde ed il giallo poi proverò con i semi delle mie gerbere chiaramente pure i malvoni di cui vado a caccia di colori ( dove capita e quando capitano)
 

piccolaermi

Giardinauta
Se riesco a prelevarle, faccio 5/6 talee di oleandro giallo che è l'unico colore che mi manca e l' hibiscus syr. bianco a nappa, poi ho in preparazione l'hibiscus syr. bianco a macchia rossa che ho prelevato oggi , fra l'altro sono piene di baccelli di semi sia ancora verdi che secchi che dovrò togliere. Per le semine ho ancora molto buste, fra qualche giorno proverò a riseminare i papaveri e vilacciocche ( l'hanno scorso manco uno è nato) poi al momento giusto gli astri in mix di quelli fatti a tempo scaduto ne sono nati 3 che ho trapiantato ai primi di agosto ora sono veramente magnifici , uno stradoppio viola, uno a nappa per ora fra il verde ed il giallo ed uno scempio con enorme bottone sempre fra il verde ed il giallo poi proverò con i semi delle mie gerbere chiaramente pure i malvoni di cui vado a caccia di colori ( dove capita e quando capitano)
a trovarlo l'oleandro giallo.... da noi e' inesistente.Ho mandato in avanscoperta anche un mio collega che e' andato in ferie a forte dei marmi(lui e tutta la famiglia in giro a cercare oleandri gialli!!) ma niente da fare:cry:
 

Quattro_us

Aspirante Giardinauta
ma perche a me le Talee non riescono mai???!!! ;(

cos'é che sbaglio?? (ho provato sia subito su terriccio che prima a mollo e sempre usando ormone radicante in polvere .....ma niente....nada!)

bho...mi sa che devo arrendermi

Cmq....beati voi !! che invidia! :)
 
Alto